Il Jewish Museum di New York, in concomitanza con l’inaugurazione delle gallerie che ospitano le collezioni permanenti e il centro di formazione, recentemente rinnovate, presenta la prima mostra temporanea americana incentrata esclusivamente sul lavoro formativo di Anish Kapoor, con sorprendenti sculture a pigmenti, lavori su carta e quaderni di schizzi raramente esposti. “Anish Kapoor: Early Works” rivela le inclinazioni sperimentali…
Cultura
Zuppa di zucca e lenticchie rosse
Quest’estate, durante quella che un’amica aveva definito una tempesta perfetta, ho cambiato casa. Dopo mille tentennamenti abbiamo deciso di spostarci non troppo lontano ma in una casa diversa e che sentiamo più adatta alle nostre necessità familiari. Durante le mie prime escursioni alla scoperta del nuovo quartiere mi sono imbattuta in un piccolo mercato rionale, che al suo interno ha…
Berthe Weill, gallerista all'avanguardia, incanta il grande pubblico con una restrospettiva al Musée de l'Orangerie di Parigi
Il Musée de l’Orangerie di Parigi ospita fino al 26 gennaio 2026 una grande retrospettiva dedicata a Berthe Weill, figura centrale, ma a lungo trascurata, del mercato dell’arte moderna francese. Esther Berthe Weill era nata a Parigi nel 1865 in una famiglia ebraica numerosa e modesta; giovanissima lavorò nella bottega d’arte di un lontano cugino, apprese il mestiere di mercante…
Al Museo Ebraico di Roma il giudeo-romanesco rivive con un omaggio a Crescenzo Del Monte
Un pomeriggio di studi al Museo Ebraico di Roma dedicato a Crescenzo Del Monte, a novant’anni dalla sua scomparsa, ha fatto rivivere una pagina della recente storia della comunità capitolina. Poeta e figura centrale della cultura ebraico-romana, Del Monte è stato infatti il maggiore interprete del dialetto giudeo-romanesco, voce autentica e ironica di una comunità capace di trasformare la vita…
Treccine dolci allo zucchero
Vi ricordate uno dei miei primi articoli pubblicati dopo il massacro del 7 di ottobre nel quale vi parlavo di biscotti? Durante quel terribile shabbat una donna era riuscita a salvarsi offrendo ai terroristi entrati in casa sua dei biscotti, in modo da guadagnare tempo aspettando l’arrivo dell’esercito. La scorsa settimana nuovamente una scatola di biscotti è stata il simbolo…
Il capolavoro dei fratelli Sherman si arricchisce di un verso inedito
La celebre canzone It’s a Small World (After All) — scritta nel 1964 da Robert B. Sherman e Richard M. Sherman, il leggendario duo di ebrei americani che ha firmato numerosi classici Disney — si presenta oggi con una nuova veste: un verso finora inedito, finalmente integrato nella versione ufficiale per celebrare la sua eredità. La canzone — universalmente nota grazie alle attrazioni nei…
Lee Miller, 160 scatti svelano da Camera a Torino una straordinaria fotografa e reporter
L’autunno di CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino vede protagonista una figura straordinaria della cultura mondiale del Novecento: la fotografa americana Lee Miller. La nuova mostra, curata dal direttore artistico di CAMERA Walter Guadagnini, presenta oltre 160 immagini tutte provenienti dai Lee Miller Archives, molte delle quali pressoché inedite, per una chiave di lettura sia pubblica che…
Ciambellone marmorizzato
Vi è mai capitato che, mentre assaporate qualcosa che eravate abituati a mangiare da bambini, vi ritrovate a pensare... “me lo ricordavo più buono”? A me è successo qualche giorno fa, riprovando dei biscotti che non avevo mangiato da molto tempo. Sicuramente il cambio tra olio di palma ed olio diverso avrà avuto il suo peso, ma mi sono sembrati…
L'oscura storia delle ferrovie del Belgio in mostra al Train World di Bruxelles
Una nuova mostra fa luce sull'oscura storia delle SNCB, le ferrovie nazionali del Belgio. Train World, il museo del treno, situato all’interno della stazione Schaerbeek di Buruxelles e di proprietà della SNCB, ha inaugurato la scorsa settimana l’esposizione temporanea intitolata “SNCB, compagnia occupata tra collaborazione e resistenza” che esamina il ruolo svolto durante la Seconda Guerra Mondiale dalla compagnia ferroviaria…
Rotolo al cioccolato e miele
Simchat Torah è la festa in cui il popolo ebraico danza con la Torah, fisicamente abbracciandola come si abbraccia una persona amata. È la celebrazione della gioia dello studio, della continuità e del legame eterno tra Dio e Israele. Non può essere un caso che, con l'aiuto di Dio, quest'anno, a differenza di due anni fa, potremmo festeggiare anche il…



















