Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Pascal Monteil vince con i suoi ricami su canapa il prestigioso premio della Fondazione mahJ di Parigi

    Di Claudia De Benedetti

    Pascal Monteil è il vincitore della sesta edizione del prestigioso premio che la Fondazione Pro mahJ assegna a un artista vivente per celebrarne il lavoro di incontro tra la cultura e la storia ebraica. Fino al 4 gennaio 2026 il Museo di arte e storia ebraica di Parigi, mahJ, ha inserito sei dei sui più importanti ricami nel percorso permanente…

    Cultura

    Pomodori ripieni con crema di ricotta, limone ed erbe aromatiche

    Di Giulia Gallichi

    Nell’ebraismo l’ospitalità non è solo una buona abitudine: è una vera e propria mitzvà, un comandamento sacro. Conosciuta come "hachnassat orchim", l’accoglienza degli ospiti è considerata una delle azioni più nobili che una persona possa compiere. Fin dai tempi di Abramo, che corse incontro a tre sconosciuti per offrir loro acqua, pane e riposo, l’ospitalità è al centro dell’identità ebraica.…

    Cultura

    Montreal: H. Fisher & Fils rinasce nella storica sede e lancia una installazione pop up

    Di Claudia De Benedetti

    Per cent’anni H. Fisher & Fils è stato un punto di riferimento per l'industria dell'abbigliamento di Montreal: ha fornito bottoni, stoffe e accessori per cucito dalla sua sede in St-Laurent Boulevard, nel quartiere Plateau della città. Mentre l'area si trasformava e altri negozi si trasferivano, H. Fisher & Fils è rimasto nella sua sede originaria, gestito fino al 2022 da…

    Cultura

    La panzanella: un piatto super fresco e nutriente

    Di Giulia Gallichi

    Estate!!! La stagione che odio. O per meglio dire, la stagione che ritengo inadatta a continuare una routine di vita casalinga normale. Le giornate in Spagna sono infinite, si va a letto tardissimo nonostante ci si continui a svegliare presto. Evito commenti e descrizioni del mio rapporto con il calore, sta di fatto che cucinare non è un’opzione e bisogna…

    Cultura

    Immaginare i futuri in tempi incerti: inaugurato al Museo Ebraico di Amsterdam un nuovo progetto pluriennale

    Di Claudia De Benedetti

    Il Museo Ebraico di Amsterdam ha presentato il suo nuovo programma pluriennale con l’inaugurazione di due mostre: “Imagining Futures” e “Photo League: New York 1936-1951”. Il Direttore Emile Schrijver nell’illustrare i contenuti dell’ambizioso progetto ha spiegato: “Abbiamo ritenuto significativo esplorare le vicende contemporanee che riguardano l'identità ebraica con i nostri partner pubblici, privati e culturali, con i nostri referenti scientifici…

    Cultura

    Polpette di spinaci e ricotta

    Di Giulia Gallichi

    Nella mia famiglia l’inclusività senza uniformità non è mai stata uno slogan di circostanza, ma uno stile di vita radicato da generazioni. Nessuno si è mai sentito escluso o giudicato tra queste mura: al contrario, le differenze sono sempre state accolte come una ricchezza, le distanze tra le persone si sono sciolte intorno a pranzi, cene e parole condivise. La…

    Cultura

    Jerusalem Film Festival: al via la 42esima edizione

    Di Jacqueline Sermoneta

    Sarà il film di Joachim Trier “Sentimental Value”, vincitore del Grand Prix a Cannes, ad aprire la 42esima edizione del Jerusalem Film Festival. La kermesse cinematografica internazionale, che quest’anno si terrà dal 17 al 26 luglio, nella serata d’apertura avrà come ospiti d’onore l'attrice Gal Gadot e il produttore Lawrence Bender. “Sentimental Value” vede Stellan Skarsgård nei panni di Gustav,…

    Cultura

    Il ricettario vegetariano dietetico yiddish di Fania Lewanto: dall'oblio alle cucine dei grandi chef stellati

    Di Claudia De Benedetti

    L'affascinante storia di Fania Lewando, cuoca e imprenditrice che ha servito cibo vegetariano kasher a Marc Chagall e all'élite di Vilnius, ha ispirato il collettivo Mecyje e permesso la realizzazione di un progetto che riporta alla mente il film "Julie & Julia": preparare tutte le ricette del libroscritto da Fania, a lungo dimenticato, e renderle celebri nel panorama culinario contemporaneo.…

    Cultura

    Carpaccio di rapa rossa e mela verde

    Di Giulia Gallichi

    Nella tradizione ebraica si crede che ogni essere umano porti dentro di sé una scintilla di coscienza. Eppure, leggendo la Torah, ci si imbatte subito in un dilemma: com’è possibile che alcuni facciano il male — e ne traggano persino soddisfazione — senza provare pentimento? Basta pensare ai fratelli di Giuseppe. Per gelosia, lo gettano in una cisterna, lo vendono…

    Cultura

    Pesto di verdure estivo per pasta fredda

    Di Giulia Gallichi

    Esiste uno strano augurio, erroneamente attribuito alla cultura cinese, che testualmente recita: “Che tu possa vivere tempi interessanti”. Ad un primo sguardo questa benedizione sembra nascondere in realtà una maledizione. Che significa tempi interessanti? E soprattutto interessanti per chi? Non sarebbe meglio augurare tempi di pace e tranquillità? Ebbene, per essere realisti la pace e la tranquillità non sono situazioni…