Sarà il film di Joachim Trier “Sentimental Value”, vincitore del Grand Prix a Cannes, ad aprire la 42esima edizione del Jerusalem Film Festival. La kermesse cinematografica internazionale, che quest’anno si terrà dal 17 al 26 luglio, nella serata d’apertura avrà come ospiti d’onore l'attrice Gal Gadot e il produttore Lawrence Bender. “Sentimental Value” vede Stellan Skarsgård nei panni di Gustav,…
Cultura
Il ricettario vegetariano dietetico yiddish di Fania Lewanto: dall'oblio alle cucine dei grandi chef stellati
L'affascinante storia di Fania Lewando, cuoca e imprenditrice che ha servito cibo vegetariano kasher a Marc Chagall e all'élite di Vilnius, ha ispirato il collettivo Mecyje e permesso la realizzazione di un progetto che riporta alla mente il film "Julie & Julia": preparare tutte le ricette del libroscritto da Fania, a lungo dimenticato, e renderle celebri nel panorama culinario contemporaneo.…
Carpaccio di rapa rossa e mela verde
Nella tradizione ebraica si crede che ogni essere umano porti dentro di sé una scintilla di coscienza. Eppure, leggendo la Torah, ci si imbatte subito in un dilemma: com’è possibile che alcuni facciano il male — e ne traggano persino soddisfazione — senza provare pentimento? Basta pensare ai fratelli di Giuseppe. Per gelosia, lo gettano in una cisterna, lo vendono…
Pesto di verdure estivo per pasta fredda
Esiste uno strano augurio, erroneamente attribuito alla cultura cinese, che testualmente recita: “Che tu possa vivere tempi interessanti”. Ad un primo sguardo questa benedizione sembra nascondere in realtà una maledizione. Che significa tempi interessanti? E soprattutto interessanti per chi? Non sarebbe meglio augurare tempi di pace e tranquillità? Ebbene, per essere realisti la pace e la tranquillità non sono situazioni…
Vivian Maier: la straordinaria tata fotografa in mostra a Padova con oltre 200 scatti
A Padova il Centro Culturale Altinate San Gaetano ospita la mostra “Vivian Maier - The Exhibition”, la più grande retrospettiva mai dedicata alla celebre fotografa americana con più di duecento fotografie a colori e in bianco e nero, scatti iconici, oggetti personali, documenti inediti, sale esperienziali e immersive, registrazioni audio e filmati Super 8, esposti in via eccezionale, soltanto fino…
Insalata di zucchine crude al limone e menta
Ma come faccio a scrivere un articolo di cucina? Nuovamente mi ritrovo davanti al mio computer senza sapere se abbia un senso. Nuovamente mi domando come gestire il dolore, dove ritrovare la speranza e come mantenere forte la mia convinzione che tutto questo dolore porterà a qualcosa di infinitamente bello. Ogni volta che ho provato a scrivere mi sono bloccata,…
A New York il Jewish Museum celebra la non conformità di Ben Shahn con una retrospettiva
Il Museo Ebraico di New York presenta una retrospettiva dedicata all'artista realista sociale e attivista Ben Shahn. La mostra “Ben Shahn, On Nonconformity”, la prima allestita negli Stati Uniti nell’ultimo cinquantennio, propone gli eventi cruciali del secolo scorso, dalla Grande Depressione alla guerra del Vietnam, per analizzare gli approfondimenti su spiritualità e testi ebraici di Ben Shahn. Nato in una…
Quando Ladispoli accolse migliaia di rifugiati ebrei
C’è un pezzo di storia recente che pochi ricordano e che, ancora meno, hanno mai raccontato. “Due valigie a testa” lo fa con delicatezza e rigore, riportando alla luce un decennio in cui Ladispoli, cittadina del litorale laziale, fu il punto di transito e rifugio per migliaia di ebrei in fuga dall’Unione Sovietica. Una storia poco nota, ma che ha…
Sfogliatelle ricce facili con pasta sfoglia
Sul mio vestito, la mia maglietta, la mia giacca o la mia felpa c’è sempre una spilla gialla. Molti mi hanno chiesto se non ho paura di indossare un simbolo così chiaro della mia moralità. Ebbene no, non ho paura, cammino serena per la mia città e non ho paura di esibirà in metropolitana, in autobus o al supermercato. Non…
Davka, dove la musica apre alla conoscenza
Tel Aviv, 2004. Il mare davanti, una città viva alle spalle. Maurizio Di Veroli e Uri Baranes sono lì, nel pieno della seconda intifada, per ritagliare un frammento di serenità tra le loro famiglie. Ma qualcosa stona. I racconti dei media, le narrazioni dell’Occidente, sembrano parlare di un’altra realtà: lontana, distorta. Seduti sulla sabbia, capiscono che non basta spiegare. Occorre mostrare.…