
L’ONU, il 29 novembre 1947, approvò il piano che prevedeva la nascita dello Stato d’Israele. Gli ebrei romani, appresa la notizia, si recarono sotto l’Arco di Tito per festeggiare l’annuncio, condotti dal Rabbino Capo, Rav David Prato (Livorno, 8 gennaio 1882- Roma, 7 marzo 1951). Era figlio di Eugenio e Laura Moscato e sposato con Corinna Servi. Fu Rabbino Capo della Comunità romana nel biennio 1937-1938 e poi dal 1945-1951. Fu guida spirituale anche della collettività ebraica di Alessandria d’Egitto, per quasi un decennio (1927-1936). Nel 1945 fu richiamato a Roma per contribuire alla ripresa della comunità dopo le tragedie occorse dall’emanazione delle leggi del 1938 alla liberazione della città dal nazifascismo (4 giugno del 1944). Egli stesso perse una figlia nel dramma della Shoah.
FONTI: 1a Foto estratta dal testo di Angelo Piperno Come eravamo. Per capire chi siamo, Roma, Sabbadini Grafiche sud, 1999; 2a Foto, copia conservata presso l’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma. Dati anagrafici: Archivio Storico della Comunità Ebraica Roma “Giancarlo Spizzichino”