Il logo con il gesto ‘rock on’, ispirato all’ex ostaggio Emily Damari, e la scritta ‘Jewish Resilence’ sono i simboli stampati sulle maglie della nuova campagna lanciata dall’influencer e cantante Montana Tucker e dagli ex ostaggi Roni Gonen e da Damari stessa. La nota artista americana, di recente, è stata in Israele nell'ambito di una missione di solidarietà, organizzata dal…
Mondo
Proteste propal alla Columbia University: studenti prendono d’assalto e occupano la biblioteca
Più di 100 studenti propal hanno occupato la biblioteca principale della Columbia University, a New York, durante i giorni di studio per gli esami finali. I manifestanti avrebbero eluso la sicurezza, esposto bandiere palestinesi, suonato tamburi e scandito slogan come "Free Palestine". La protesta ha portato all'arresto di almeno 70 persone e al ferimento di due guardie di sicurezza. I…
Antisemitismo a Harvard: il nuovo rapporto denuncia discriminazioni sistemiche e doppi standard verso gli studenti ebrei
Emarginati, stigmatizzati, costretti a celare simboli e identità per paura di ritorsioni. È questa la condizione denunciata da un numero crescente di studenti ebrei all’Università di Harvard, secondo quanto emerge da un rapporto pubblicato martedì dalla Task Force on Antisemitism, voluta dal presidente ad interim Alan Garber. Queste indagini accendono i riflettori su un clima sempre più tossico e polarizzato nel…
Con quali soldi i criminali nazisti fuggirono in Argentina? Adesso disponibili i documenti declassificati
Il governo argentino ha annunciato la pubblicazione di circa 1.850 documenti classificati che dimostrano come molti criminali nazisti fuggirono per trovare rifugio in Argentina dopo la Seconda guerra mondiale. La serie di documenti è stata declassificata e resa pubblica su sollecitazione del Simon Wiesenthal Center, l’organizzazione simbolo che prende il nome dal famoso cacciatore di nazisti. I documenti gettano luce…
ISGAP esprime cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco: “Un alleato nella lotta all’antisemitismo”
L’Istituto per lo Studio dell’Antisemitismo Globale e delle Politiche (ISGAP), guidato da Nathan Sharansky, già Vice Primo Ministro dello Stato d’Israele, ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, rivolgendosi con un messaggio di vicinanza a tutte le comunità cattoliche del mondo. L’organizzazione internazionale, impegnata nel contrasto all’antisemitismo su scala globale, ha ricordato con commozione i diversi incontri…
Negli USA livello di antisemitismo senza precedenti: l’allarme dell’ADL
Nuovo picco di antisemitismo negli Stati Uniti. A renderlo noto l’annuale rapporto dell’Anti-Defamation League (ADL), la maggiore organizzazione internazionale per l’antidiffamazione ebraica. Secondo lo studio, nel 2024, sono stati registrati 9.354 episodi antisemiti, dato che rappresenta un incremento del 5% rispetto al 2023, un aumento del 344% negli ultimi cinque anni e dell’893% negli ultimi 10 anni. Un record, da…
Le star di Hollywood posano con i testimoni della Shoah
Un gruppo di celebrità di Hollywood ha partecipato a una toccante campagna di sensibilizzazione, posando per ritratti insieme a sopravvissuti alla Shoah, nel tentativo di educare il pubblico su uno dei periodi peggiori della storia moderna. Il progetto, intitolato "Borrowed Spotlight", nasce da un'iniziativa fotografica che riunisce celebrità e sopravvissuti alla Shoah in una serie di scatti in bianco e…
Hitler fuggì in Argentina? Un nuovo inquietante scenario di un ex agente della CIA
Secondo l’ex agente della CIA Bob Baer, tra i documenti recentemente desecretati per volontà del presidente argentino Javier Milei — dopo un incontro con i rappresentanti del Simon Wiesenthal Center — emergerebbero nuove prove capaci di mettere in discussione la versione ufficiale della morte di Adolf Hitler. A riportarlo è il quotidiano britannico Daily Mail, che domenica 20 aprile, in…
Le Maldive vietano l'ingresso ai cittadini israeliani
Il governo delle Maldive, la piccola nazione insulare nell'Oceano Indiano, ha vietato ufficialmente ai cittadini israeliani di entrare nel suo territorio. Il presidente delle Maldive Mohamed Muizzu ha firmato una misura che vieta agli israeliani di entrare nel paese come gesto di "ferma solidarietà con il popolo palestinese", secondo una dichiarazione ufficiale rilasciata dal suo ufficio stampa. La decisione è…
Un pacificatore che ostenta forza: la politica di Trump su Israele, Medio Oriente e antisemitismo
Claudio Pagliara ha raccontato per la RAI negli ultimi anni le vicende da Pechino, Washington, Gerusalemme e Parigi. Recentemente è stato anche nominato alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura a New York. Forte della sua esperienza sul campo, ha condiviso con Shalom un’analisi sulle prime settimane della presidenza di Donald Trump. Come si differenzia da Biden l’approccio di Trump verso…