
Durante il gala annuale del Holocaust Museum LA, svoltosi martedì sera all’Hotel Beverly Wilshire, sono state premiate la modella e filantropa Cindy Crawford e la sopravvissuta alla Shoah Ella Mandel con l’ambito Award of Courage. L’evento, che ha coinvolto leader della comunità, discendenti di sopravvissuti e celebrità, ha raccolto 1,3 milioni di dollari a sostegno dei programmi educativi del museo, impegnati nella lotta all’antisemitismo tramite la memoria. Crawford, che ha intensificato il suo impegno pubblico contro l’antisemitismo, è stata premiata per la sua collaborazione con Mandel nell’ambito della campagna Borrowed Spotlight. L’iniziativa associa volti influenti pubblici a sopravvissuti allo scopo di rafforzare l’importanza dell’educazione sulla Shoah e delle testimonianze personali. “Voglio essere una voce per la luce, per l’amore e l’accettazione, per vedere l’umanità gli uni negli altri” ha detto Crawford durante la sua premiazione. “Questo museo, e sopravvissuti come Ella, ci ricordano dove porta l’odio quando smettiamo di considerarci parte della stessa storia umana”.
Ella Mandel, che a novembre compirà 99 anni, ha perso i genitori e due sorelle durante la Shoah. Continua a rivolgersi a studenti e visitatori del museo, offrendo la propria testimonianza personale e un messaggio di resilienza: ““Mai più” non è solo la mia promessa — deve essere anche la vostra. Insieme possiamo assicurarci che il mondo ricordi e che il futuro sia più sicuro del passato”. Il museo ha inoltre conferito per la prima volta il Roz and Abner Goldstine Advocacy Award a Jonah Platt, attore di Broadway e creatore del podcast Being Jewish with Jonah Platt, che esplora l’identità e la storia ebraica. “Il lavoro che il Holocaust Museum LA svolge racconta la nostra storia, che è vitale in un mondo con una memoria tanto breve” ha commentato Platt.
È stato inoltre assegnato a Marissa Lepor, presidente del consiglio 3G@HMLA e nipote di sopravvissuti alla Shoah, il Jona Goldrich Visionary Award. “Se noi non custodiamo le storie dei sopravvissuti, chi lo farà? Il compito non ricade solo sui discendenti — è sulle spalle di tutti noi”, ha affermato Lepor. Fondato nel 1961 da sopravvissuti, il Holocaust Museum LA è il più antico museo dedicato alla Shoah negli Stati Uniti e ospita la più grande collezione della West Coast di artefatti dell’era della Shoah. La sua missione è educare le generazioni future sui pericoli dell’antisemitismo e di ogni forma di odio. Il nuovo campus espanso del museo, attualmente in costruzione e aperto nella sua nuova veste prevista per giugno 2026, raddoppierà la superficie e permetterà fino a 500.000 visitatori all’anno, inclusi 150.000 studenti. Le nuove mostre permanenti utilizzeranno tecnologie avanzate per preservare e condividere le testimonianze dei sopravvissuti.













