
Charles Kushner, padre di Jared Kushner e suocero di Ivanka Trump, ha assunto ufficialmente l’incarico di Ambasciatore degli Stati Uniti in Francia e nel Principato di Monaco. Il suo primo atto ufficiale è stato carico di significato personale: la visita al Memoriale della Shoah di Parigi, accompagnato dalla moglie Seryl.
“Come figlio di sopravvissuti alla Shoah e rappresentante del più grande Paese del mondo, questa visita è stata profondamente personale. La memoria della Shoah richiede vigilanza. Combattere l’antisemitismo sarà al cuore della mia missione” ha dichiarato l’ambasciatore. Successivamente, Kushner ha reso omaggio ai caduti americani presso il cimitero militare di Suresnes, uno dei 25 memoriali statunitensi in Francia.
La nomina, confermata al Senato con 51 voti favorevoli e 45 contrari, ha suscitato polemiche per il passato giudiziario di Kushner: nel 2004 fu condannato per 18 reati, tra cui evasione fiscale e ostruzione alla giustizia, scontando due anni di carcere prima di ricevere la grazia da Donald Trump nel 2020. Durante l’audizione di conferma, Kushner ha riconosciuto le sue colpe: “Ho commesso un errore molto grave e ho pagato un prezzo altissimo. Ma credo che i miei errori mi rendano oggi una persona più consapevole e adatta a questo ruolo”.
L’Ambasciatore USA in Israele, Mike Huckabee, ha espresso entusiasmo per la nomina: “Il Presidente ha scelto una persona straordinaria per rappresentare l’America in Francia”.