
Con il termine guerra d’Etiopia (talvolta nota anche come guerra d’Abissinia) ci si riferisce ai combattimenti tra le forze italiane ed etiopi durati sette mesi tra il 1935 e il 1936. In Italia la conquista di questo territorio segnò il punto di maggior consenso popolare per il regime fascista. Anche molti ebrei parteciparono alla conquista coloniale del territorio africano e, tra questi, vi era Giuseppe Calò (nato a Roma il 26 luglio 1911), figlio di Angelo e Fatina Piperno e coniugato con Gemma Di Consiglio. Di mestiere vendeva ricambi per automobili in via del Pellegrino n. 98.
Nella prima foto si può vedere Giuseppe fotografato ad Asmara durante una dimostrazione degli Ascari, militari eritrei inquadrati come componente regolare nelle forze coloniali italiane in Africa.
L’Italia mirava a conquistare un “posto al sole” tra le potenze coloniali. È noto come sia finita…
FONTI:
Foto tratta dal testo di Angelo Piperno, Come eravamo. Per capire chi siamo, Roma, Sabbadini Grafiche sud, 1999
Dati anagrafici: Archivio Storico della Comunità Ebraica Roma “Giancarlo Spizzichino”