
L’Istituto per lo Studio dell’Antisemitismo Globale e delle Politiche (ISGAP), guidato da Nathan Sharansky, già Vice Primo Ministro dello Stato d’Israele, ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, rivolgendosi con un messaggio di vicinanza a tutte le comunità cattoliche del mondo.
L’organizzazione internazionale, impegnata nel contrasto all’antisemitismo su scala globale, ha ricordato con commozione i diversi incontri avuti tra il Pontefice e le delegazioni ISGAP, guidate dal Direttore Esecutivo Charles Asher Small. In tali occasioni, si è consolidato un dialogo sincero e una collaborazione comune volta alla promozione del rispetto tra le religioni abramitiche, con l’obiettivo di costruire un mondo fondato sulla pace e sulla prosperità per tutti i popoli.
“Papa Francesco ha rappresentato un punto di riferimento morale nella battaglia contro l’odio e la discriminazione. Il suo appello affinché ‘tutti collaborino a debellare la piaga dell’antisemitismo, insieme ad ogni forma di discriminazione e persecuzione religiosa’ rimarrà un faro per le nostre future azioni”, ha dichiarato ISGAP in una nota ufficiale.