Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Breve storia dell’Hatikvà

    Di Rav Riccardo Di Segni

    Ogni inno nazionale ha una sua storia complicata, che riguarda il testo, la melodia, l’intervento della politica. Non fa eccezione la Hatikvà, l’inno dello Stato d’Israele. L’inno lo conoscono e lo cantano tutti, la sua storia non è però così nota ed è interessante tracciarne alcune linee essenziali. 1 L’autore delle parole Il testo fu scritto da Naftali Herz Himber, nato nel…

    NEWS

    Sami Modiano incontra le scolaresche d’Italia al teatro Vascello

    Di David Di Segni

    Un incontro fatto di sentimenti, emozioni ed empatia, quello organizzato dalla Fondazione Museo della Shoah, al Teatro Vascello di Roma, con numerose scolaresche provenienti da diverse regioni d’Italia, e Sami Modiano, instancabile testimone della Shoah. All’evento gli studenti hanno potuto condividere alcuni elaborati svolti durante l'anno e presentare i progetti futuri legati ai “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento”…

    Senza categoria

    La storia sanguinosa della fabbrica del terrorismo palestinese a Jenin

    Di Ugo Volli

    Jenin Che cosa hanno in comune la morte della giornalista palestinese Shireen Abu Aqleh mercoledì scorso, quella di Noam Raz, agente di un gruppo scelto antiterrorismo della polizia israeliana, venerdì scorso e l’evasione di sei pericolosi terroristi dal carcere speciale di Gilboa, a settembre 2021? Sono episodi diversi, ma in comune hanno un nome, anzi il luogo che questa parola designa,…

    Senza categoria

    Ruben Della Rocca il riconoscimento speciale del Premio Giornalistico “Un giglio per la pace e la libertà di stampa”

    Di Redazione

    Venerdì il Vicepresidente della Comunità Ebraica di Roma Ruben Della Rocca ha ricevuto uno speciale riconoscimento alla prima edizione del Premio Giornalistico “Un giglio per la pace e la libertà di stampa” promosso dall’università Ecampus, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio in collaborazione con Roma Capitale. La cerimonia di premiazione, guidata da Milly Carlucci, ha avuto un luogo…

    Senza categoria

    Ruben Della Rocca il riconoscimento speciale del Premio Giornalistico “Un giglio per la pace e la libertà di stampa”

    Di Michelle Zarfati

    Venerdì il Vicepresidente della Comunità Ebraica di Roma Ruben Della Rocca ha ricevuto uno speciale riconoscimento alla prima edizione del Premio Giornalistico “Un giglio per la pace e la libertà di stampa” promosso dall’università Ecampus, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio in collaborazione con Roma Capitale. La cerimonia di premiazione, guidata da Milly Carlucci, ha avuto un luogo…

    Senza categoria

    Ruben Della Rocca il riconoscimento speciale del Premio Giornalistico “Un giglio per la pace e la libertà di stampa”

    Di Redazione

    Venerdì il Vicepresidente della Comunità Ebraica di Roma Ruben Della Rocca ha ricevuto uno speciale riconoscimento alla prima edizione del Premio Giornalistico “Un giglio per la pace e la libertà di stampa” promosso dall’università Ecampus, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio in collaborazione con Roma Capitale. La cerimonia di premiazione, guidata da Milly Carlucci, ha avuto un luogo…

    Senza categoria

    Le start-up israeliane al Cybertech Europe a La Nuvola

    Di Sarah Tagliacozzo

    Cybertech Europe 2022 è tornato il 10 e 11 maggio al centro congressi ‘La Nuvola’ di Roma. Le due giornate di conferenza ed esposizione dedicate all’industria cibernetica si sono aperte con gli interventi di Alessandro Profumo, CEO di Leonardo, e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Franco Gabrielli. La pandemia ha accelerato la trasformazione digitale facendo emergere nuove difficoltà…

    ROMA EBRAICA

    Yom HaAtzmaut: i festeggiamenti della Comunità ebraica di Roma

    Di David Di Segni

    Musica, balli, canti e bandiere d’Israele che sventolano. Nella splendida cornice della Domus San Sebastiano, la Comunità ebraica di Roma ha organizzato i festeggiamenti per celebrare il settantaquattresimo anniversario della fondazione d’Israele. Una data fortemente sentita ed attesa, che dopo due anni di stop ritrova finalmente la gioia di essere vissuta fisicamente. “La voglia di vivere che si respira in questo…

    Senza categoria

    Parashà di Kedoshìm: “La calunnia è un venticello”

    Di Donato Grosser

    Questa parashà inizia con le parole: “L’Eterno parlò a Mosè dicendo: parla a tutta la comunità d’Israele e dirai a loro ”Siate kedoshìm perché Io l’Eterno vostro Dio sono kadòsh”.             Rashì (Troyes, 1040-1105) commenta che la parola “kadòsh” significa “separato”, cioè “separatevi dall’immoralità sessuale e dalle trasgressioni”.                R. Joseph Pacifici (Firenze, 1929-2021, Modiin Illit) in Hearòt ve-He’aròt (p. 127) spiega che Rashì  sottolinea che questa parashà fu insegnata da Moshè a tutto il popolo…

    Cultura

    Il dromedario bianco

    Di Gérard David Journo

    Quando ero piccolo, mia nonna, la madre di mia madre, mi raccontava delle storie incredibili di quando era giovane e viveva in Libia. Io credevo fossero frutto della sua fantasia, le fiabe che i grandi raccontano ai piccoli per attrarre la loro attenzione. Quando mi ha lasciato per sempre, qualche volta andavo a rivedere delle fotografie riposte in un cofanetto…