Ieri il Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite(UNHRC), riunitosi in via straordinaria, ha approvato la proposta di indagare permanentemente Israele per crimini di guerra che sarebbero stati commessi durante l’ultimo conflitto con Hamas e ha chiesto un embargo sulle armi.La risoluzione è stata proposta dal Pakistan, in rappresentanza dell’'Organizzazione della cooperazione islamica, è stata sostenuta dalla rappresentanza Palestinese, ha…
Senza categoria
Israele e la nuova frontiera di difesa
Non ci proverò ancora una volta a insistere nello spiegare le buone ragioni di Israele, nel raccontare la storia, nell'insistere sulla evidente vicenda dei compromessi e patteggiamenti, sulla ricerca di pace sempre elusa dai palestinesi. Non c'è logica che possa convincere coloro che marciano nelle strade contro Israele con le bandiere di Hamas, come non c'è mai stata logica, nella…
La premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021
Si è svolta questa mattina la premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021 promosso dalla Fondazione Museo della Shoah e rivolto alle scuole superiori, prima di tutte il Liceo Classico “Giulio Cesare” da cui è partito il progetto. A premiare i vincitori di questa edizione la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e il Presidente della Fondazione Museo della Shoah…
Addio a Carla Fracci - Un grande applauso. Alziamoci in piedi
Carla Fracci, étoile di fama internazionale, è morta a Milano all’età di 84 anni. Riportiamo il ricordo del coreografo Mario Piazza, che con la grande ballerina aveva stretto un sodalizio artistico. Carla Fracci è volata via. Voglio ricordare la grande artista e la nostra lunga collaborazione che è nata proprio al Teatro dell’Opera di Roma. Nel 2001 fui invitato al Teatro dell’Opera…
Un amuleto antico contro il malocchio
Quarant'anni dopo la sua scoperta, un antico amuleto contro il malocchio, è stato consegnato all’Israel Antiquities Authority. L'affascinante amuleto, risalente al periodo bizantino (circa 1500 anni fa), è stato ritrovato ad Arbel, dove anticamente c'era un insediamento ebraico, quarant’anni fa da Tova Haviv. Adesso i suoi parenti hanno deciso di donare l’amuleto al National Treasures Center. Sull’oggetto ci sono quattro lettere greche,…
Migliorano le condizioni del piccolo Eitan
È stato da poco estubato il piccolo Eitan, unico sopravvissuto della tragedia del Mottarone. A dare la notizia è il direttore generale della Città della Salute di Torino, Giovanni La Valle: "Il bimbo, ricoverato all’ospedale Regina Margherita, alle 10,45 è stato estubato e ha ripreso per un momento conoscenza. Essendo ancora sedato dai farmaci non è ancora cosciente”. Accanto a…
L'intervista a Dan Bahat
Israele e gli ebrei, un legame indissolubile che affonda le sue radici nei secoli più remoti. L’archeologo Dan Bahat spiega a Shalom alcune ricostruzioni riconducibili anche all’epoca biblica, per un percorso affascinante e suggestivo.
Dopo la tregua con Gaza: chi ha vinto e quali sono i problemi aperti
Dopo dieci giorni di combattimenti, nella notte fra giovedì e venerdì si è conclusa con un cessate il fuoco senza condizioni la quarta guerra di Gaza (le precedenti erano avvenute nel 2008, 2012, 2014). E’ stata la più persante di tutte. Basta pensare che nel 2012 Hamas aveva sparato 3.300 razzi in 42 giorni; questa volta ne ha tirati 4.400…
Nereo Musante ha compiuto 100 anni
Lo scorso 16 maggio Nereo Musante ha compiuto 100 anni. Personalità conosciuta e apprezzata della nostra Comunità, fin da ragazzo Nereo ha coltivato una grande passione per l’ebraismo, che ha segnato profondamente la sua vita, soprattutto dopo l’attentato al Tempio Maggiore del 1982. Nereo Musante nasce a Livorno il 16 maggio 1921 da una famiglia cattolica. Una serie di coincidenze portano Nereo…
Sirene, biciclette e “Tushià”
All’alba del primo giorno dell’operazione Guardiani delle mura, io e mio figlio ci svegliamo prima che il sole sbuchi al di là dei palazzi del “vecchio Nord” di Tel Aviv. Scendiamo, insieme a Moti, l’inquilino del secondo piano, nel rifugio antimissile condominiale che dal 2014 è stato adibito, con una grossa dose di ottimismo, a parcheggio per le biciclette. Sgombriamo…