Estate di lavoro e divertimento per 120 giovani israeliani impegnati come shlichim, emissari, dell’Agenzia Ebraica in 110 campeggi estivi negli Stati Uniti e in Canada.Sono partiti alla spicciolata, si sono inseriti rapidamente, il loro contributo si avverte ovunque e il loro entusiasmo è contagioso.Faran ha 22 anni, abita nel Kibbutz Nir Etzion nella zona di Carmel al nord d’Israele, trascorrerà…
Senza categoria
Campeggi estivi con Israele nel cuore
Estate di lavoro e divertimento per 120 giovani israeliani impegnati come shlichim, emissari, dell’Agenzia Ebraica in 110 campeggi estivi negli Stati Uniti e in Canada.Sono partiti alla spicciolata, si sono inseriti rapidamente, il loro contributo si avverte ovunque e il loro entusiasmo è contagioso.Faran ha 22 anni, abita nel Kibbutz Nir Etzion nella zona di Carmel al nord d’Israele, trascorrerà…
Campeggi estivi con Israele nel cuore
Estate di lavoro e divertimento per 120 giovani israeliani impegnati come shlichim, emissari, dell’Agenzia Ebraica in 110 campeggi estivi negli Stati Uniti e in Canada.Sono partiti alla spicciolata, si sono inseriti rapidamente, il loro contributo si avverte ovunque e il loro entusiasmo è contagioso.Faran ha 22 anni, abita nel Kibbutz Nir Etzion nella zona di Carmel al nord d’Israele, trascorrerà…
Neuland: un viaggio nella terra della speranza
Eshkol Nevo è semplicemente una delle voci più autorevoli della narrativa israeliana assieme a colossi come Grossman, Oz e Yehoshua. “Neuland” (Neri Pozza) rappresenta uno dei suoi libri più particolari e sentiti. Un esperimento distopico e coraggioso, che poggia sulla struttura del romanzo per costruire un’opera monumentale. Una storia in cui i personaggi si fanno strumenti per fare una perizia…
Esterno giorno, inviti a sorpresa e la torta caprese
Esterno giorno. Sono le 2 di un venerdì e ti senti soddisfatta. Come in un musical gli uccellini cantano ed un lieve venticello ti accarezza la faccia. Ripensi alle ore passate in cucina ed ai pasti perfettamente calibrati che hai finito di preparare. Sei riuscita a soddisfare capricci, richieste particolari, allergie, diete improvvisate e destinate a fallire ed a creare…
Dureghello: “Dedicare piazze a Hitler e Mussolini? Siamo oltre ad ogni limite”
“Ma è normale che ci sia chi ritenga legittimo dedicare piazze a Hitler e Mussolini? Direi che si è superato il limite. Certe nostalgie, oltreché ridicole, sono anche inaccettabili e pericolose” con queste parole la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello ha commentato i casi del sottosegretario leghista Claudio Durigon, che qualche giorno fa ha proposto di dedicare il…
Esther Lekover denuncia l’omicidio di sua sorella Sarah Halimi in Israele
Esther Lekover, la sorella di Sarah Halimi, la donna ebrea uccisa a Parigi nel 2017, presenterà una denuncia penale in Israele a carico dell’assassino Kobili Traore. Lo riportano vari media internazionali. Sarah Halimi, 65 anni, nell’aprile del 2017 era stata aggredita, picchiata e poi gettata dalla finestra del suo appartamento a Parigi dal vicino di casa Traore (27 anni) tra insulti antisemiti…
"Moralità" il testamento spirituale di Jonathan Sacks
“Moralità. Ristabilire il bene comune in tempi di divisioni” di Rav Jonathan Sacks è una sorta di testamento spirituale di questo maestro dell’ebraismo. L’autore si misura con le sfide più ardue del mondo contemporaneo: l’individualismo, l’alienazione dovuta ai social, la crisi della famiglia e della comunità, la mancanza di princìpi nell’economia e nella politica, le minacce alla libertà di espressione.
Ucraina: via libera per il pellegrinaggio di Rosh Hashanà a Uman
Il vice ministro della sanità ucraino, Ihor Kuzin, ha spiegato che è stata approvata una direttiva speciale che consentirà ai pellegrini religiosi di entrare nel paese sotto determinate restrizioni. Le regola si applicherà quindi anche agli ebrei che visitano Uman. Lo riporta Israel HayomLa direttiva speciale consentirà dunque il pellegrinaggio annuale di Rosh Hashanà (Capodanno ebraico) alla tomba del rabbino…
Scoperte prove archeologiche di un terremoto citato nella Torah
“Due anni prima del terremoto” questo è il primo versetto che troviamo nel libro di Amos, il profeta biblico dell'VIII secolo a.C. Due secoli dopo, il profeta Zaccaria fece nuovamente riferimento a questo terremoto distruttivo. Ora, per la prima volta, un team di archeologi della Israel Antiquities Authority nella città di David, a Gerusalemme, rivela di aver trovato prove concrete senza…