“Ma è normale che ci sia chi ritenga legittimo dedicare piazze a Hitler e Mussolini? Direi che si è superato il limite. Certe nostalgie, oltreché ridicole, sono anche inaccettabili e pericolose” con queste parole la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello ha commentato i casi del sottosegretario leghista Claudio Durigon, che qualche giorno fa ha proposto di dedicare il…
Senza categoria
Esterno giorno, inviti a sorpresa e la torta caprese
Esterno giorno. Sono le 2 di un venerdì e ti senti soddisfatta. Come in un musical gli uccellini cantano ed un lieve venticello ti accarezza la faccia. Ripensi alle ore passate in cucina ed ai pasti perfettamente calibrati che hai finito di preparare. Sei riuscita a soddisfare capricci, richieste particolari, allergie, diete improvvisate e destinate a fallire ed a creare…
Esther Lekover denuncia l’omicidio di sua sorella Sarah Halimi in Israele
Esther Lekover, la sorella di Sarah Halimi, la donna ebrea uccisa a Parigi nel 2017, presenterà una denuncia penale in Israele a carico dell’assassino Kobili Traore. Lo riportano vari media internazionali. Sarah Halimi, 65 anni, nell’aprile del 2017 era stata aggredita, picchiata e poi gettata dalla finestra del suo appartamento a Parigi dal vicino di casa Traore (27 anni) tra insulti antisemiti…
"Moralità" il testamento spirituale di Jonathan Sacks
“Moralità. Ristabilire il bene comune in tempi di divisioni” di Rav Jonathan Sacks è una sorta di testamento spirituale di questo maestro dell’ebraismo. L’autore si misura con le sfide più ardue del mondo contemporaneo: l’individualismo, l’alienazione dovuta ai social, la crisi della famiglia e della comunità, la mancanza di princìpi nell’economia e nella politica, le minacce alla libertà di espressione.
Ucraina: via libera per il pellegrinaggio di Rosh Hashanà a Uman
Il vice ministro della sanità ucraino, Ihor Kuzin, ha spiegato che è stata approvata una direttiva speciale che consentirà ai pellegrini religiosi di entrare nel paese sotto determinate restrizioni. Le regola si applicherà quindi anche agli ebrei che visitano Uman. Lo riporta Israel HayomLa direttiva speciale consentirà dunque il pellegrinaggio annuale di Rosh Hashanà (Capodanno ebraico) alla tomba del rabbino…
Scoperte prove archeologiche di un terremoto citato nella Torah
“Due anni prima del terremoto” questo è il primo versetto che troviamo nel libro di Amos, il profeta biblico dell'VIII secolo a.C. Due secoli dopo, il profeta Zaccaria fece nuovamente riferimento a questo terremoto distruttivo. Ora, per la prima volta, un team di archeologi della Israel Antiquities Authority nella città di David, a Gerusalemme, rivela di aver trovato prove concrete senza…
Una frittata di maccheroni e torna la pace in famiglia
Parlo per esperienza personale. Questo genere di situazioni succedono solo a me, voi tutti siete molto più organizzati. Immaginate una di quelle giornate iniziate bene, bevendo un caffè, tranquillamente, con una colonna sonora fatta di piccoli litigi fondamentali sopra temi importanti quali l’utilizzo condiviso della playstation ed una polemica sul ciuffo dell’adolescente che non sta proprio su con questa maledetta…
Israele, il Presidente Herzog riceve la terza dose e apre la nuova campagna sul vaccino
Il presidente Isaac Herzog e sua moglie Michal hanno ricevuto la terza dose di vaccino. La coppia presidenziale è tra le prime a ricevere il richiamo, che da oggi Israele offre agli over 60. Prima di ricevere la terza dose, Herzog ha definito il richiamo come "un passo importante per la solidarietà sociale nello Stato di Israele", sottolineando la necessità di…
Via libera al memoriale della Shoah di Westminster
Il ministro dell’edilizia del Regno Unito Christopher Pincher ha approvato un progetto per la costruzione di un memoriale nazionale della Shoah vicino al Parlamento. La decisione arriva dopo un'inchiesta pubblica sul progetto, presieduta dal ministro assieme alle comunità ebraiche ed il governo locale. Il memoriale, che sarà costruito vicino al Victoria Tower Gardens di Milbank, ricorderà sei milioni di ebrei uccisi durante…
100 sconosciuti partecipano alla sepoltura ebraica per un uomo in una piccola città dell’Alaska
Jules Claven, ha vissuto per decenni a contatto con orsi, alci, e pecore a Soldotna, una piccola città dell’Alaska. Molto lontano dalla comunità e dalla vita ebraica. Nel suo ottantesimo anno, ormai malato terminale, Claven ha chiamato l'Alaska Jewish Campus, con un unico desiderio: "Mi restano tre settimane", ha detto al rabbino Levi Glitsenstein, che ha risposto al telefono. “Non ho una…