Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Senza categoria

    “I fascisti perseguitarono gli ebrei. Bisogna studiare e vigilare” – Il Rabbino Di Segni alla manifestazione di Sant’Egidio in ricordo del 16 ottobre ‘43

    Di David Di Segni

    "Qualcuno ha sostenuto che, finché gli ebrei stavano sotto la tutela di Mussolini, non ci furono eccidi. Questo significa essere ignoranti prima di tutto. Prima degli eccidi c'è stata l'umiliazione e l'estraniazione. Quindi la storia comincia nel 1938 con le leggi razziali, quando le persone sono state private della dignità, del lavoro, e considerate prive di cittadinanza". Queste le parole del…

    Senza categoria

    Incontrarsi a Gerusalemme

    Di Claudia De Benedetti

    Il mondo è piccolo e Israele lo è sicuramente ancora di più. Così capita che un padovano che vive da moltissimi anni a Gerusalemme, grande amico del Magen David Adom, possa imbattersi in una delle moto mediche arrivate sulle strade di Israele grazie al Maghen David Adom - MDA - Italia, e proprio quella dedicata a un uomo straordinario che…

    Senza categoria

    16 ottobre, le colpe degli italiani – L’intervista

    Di Ariela Piattelli

    La commemorazione della razzia e della deportazione del ghetto di Roma, il 16 ottobre del ’43, non può esimersi dallo stabilire se, oltre alla barbarie nazista, ci furono anche colpe attribuibili agli italiani e al governo Badoglio che dal 25 luglio ’43, giorno della caduta del fascismo, fino all’8 settembre, data dell’armistizio, fu responsabile del potere esecutivo in Italia. Ne…

    Senza categoria

    17 ottobre: Italia ebraica al voto per il rinnovo del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane

    Di Redazione

    Il 17 ottobre p.v. si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Gli elettori della Comunità Ebraica di Roma sono invitati ad eleggere 20 consiglieri su un totale di 52 consiglieri. Hanno diritto al voto tutti gli iscritti ad una Comunità Ebraica italiana da almeno un anno e che abbiano compiuto 18 anni alla data…

    Senza categoria

    È morto a 101 anni Eddie Jaku, sopravvissuto alla Shoah

    Di Redazione

    Il sopravvissuto alla Shoah Eddie Jaku, che lo scorso anno aveva pubblicato il suo libro di memorie, "L'uomo più felice della Terra", è morto a Sidney a 101 anni.  “Mancherà, soprattutto alla nostra Comunità ebraica. Era un’ispirazione e una gioia” ha affermato il Primo ministro australiano Scott Morrison che ha sottolineato come Jaku abbia reso “la sua vita una testimonianza…

    Senza categoria

    Arte e cultura ebraica a Roma ai tempi di Immanuel Romano

    Di Anna Nizza-Caplan

    In occasione del convegno “Dante, Immanuel Romano e il mondo ebraico a Roma tra Medioevo e Rinascimento” al Museo Ebraico di Roma, pubblichiamo un articolo di Anna Nizza-Caplan, curatrice di manoscritti ebraici presso l’Israel Museum di Gerusalemme. Rosh Chodesh Heshvan 5044-  22 Ottobre 1283: Abraham ben Yom Tov Ha-Kohen, esiliato pochi anni prima da Ferrara, termina un’elegante copia decorata della Guida dei…

    Senza categoria

    Attentato alla sinagoga di Roma dell’82. Gady Tachè: “Dall’Italia vogliamo verità e giustizia. Non ci sono più scuse”

    Di Ariela Piattelli

    La giornata in cui si commemora l’attentato del 9 ottobre ’82 è sempre un momento molto doloroso per gli ebrei di Roma. Ogni anno, quando le famiglie Gaj e Tachè, assieme alle autorità, pongono la corona sulla lapide fuori alla sinagoga dove i terroristi palestinesi uccisero il piccolo Stefano e ferirono 40 fedeli all’uscita dell’edificio, il dolore torna vivo come…

    Senza categoria

    Parashà di Nòach: Chi ha la mitzvà di avere figli?

    Di Donato Grosser

    Nella Torà è scritto che dopo il Diluvio “Dio benedisse Noè e i suoi figliuoli, e disse loro: Crescete, moltiplicate e riempite la terra” (Bereshìt, 9:1). Nel settimo versetto dello stesso capitolo è ripetuta una frase quasi uguale: “Voi dunque crescete e moltiplicate; spandetevi sulla terra, e moltiplicate in essa”. Rashì (Troyes, 1040-1105) commenta che il primo versetto è una benedizione che…

    Senza categoria

    L’odio contro Israele in un pericoloso videogame

    Di Redazione

    L’educazione all’odio ora passa per un Joystick. Si tratta di un macabro videogame chiamato “Fursan al-Aqsa: The Knights of the Al-Aqsa Mosque” un gioco diventato virale, che consente agli utenti di giocare nei “panni di un combattente per la libertà palestinese” che spara e uccide soldati dell’IDF. Ahmad al-Falastini, è un giovane protagonista "ingiustamente torturato e imprigionato" dall'IDF per cinque…

    EUROPA

    Scritte antisemite sul Museo di Auschwitz – Birkenau

    Di Redazione

    Scritte antisemite in inglese e in tedesco sono comparse sui muri del Memoriale e del Museo del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.Tra le scritte, tracciate con lo spray, “due riferimenti all’Antico Testamento, spesso usati dagli antisemiti, e slogan negazionisti”, riporta la dichiarazione della polizia polacca, che sta indagando sul gesto vandalico.Questo episodio è “un attacco oltraggioso al simbolo di una…