Una mattinata speciale al Museo Ebraico di Roma, caratterizzata da una presenza d’eccellenza: quella della Senatrice Liliana Segre, per visitare la mostra “1849-1871 ebrei di Roma tra emancipazione e segregazione.” Un momento speciale, carico di significato, a ribadire l’importanza della memoria storica dell’Italia e dell’ebraismo italiano. Un’accoglienza calorosa e commossa da parte della Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth…
Senza categoria
La memoria attraverso la cultura: Liliana Segre in visita al Museo Ebraico di Roma
Una mattinata speciale al Museo Ebraico di Roma, caratterizzata da una presenza d’eccellenza: quella della Senatrice Liliana Segre, per visitare la mostra “1849-1871 ebrei di Roma tra emancipazione e segregazione.” Un momento speciale, carico di significato, a ribadire l’importanza della memoria storica dell’Italia e dell’ebraismo italiano. Un’accoglienza calorosa e commossa da parte della Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth…
Il futuro della diplomazia israeliana in visita a Roma
Loro si chiamano Eytan Halon, Itay Biran, Liron Finkelstein e sono tre giovani diplomatici israeliani nel pieno del loro percorso di formazione. Durante il soggiorno nella Capitale, grazie al supporto dell'Ambasciata d'Israele a Roma, è stato possibile incontrarli nella redazione di Shalom. Il Direttore Ariela Piattelli li ha guidati alla scoperta del giornale, dalle origini nel 1967 alla moderna digitalizzazione,…
Le eroine del Ghetto che lottarono contro violenza
La giornata della violenza sulle donne è un momento per tutte noi e per tutti noi di riflessione sui soprusi di oggi e di ieri. Lo sguardo sul passato può essere lo strumento che ci aiuta ad affrontare il presente dove la discriminazione, la mentalità patriarcale e la piaga dei femminicidi sono ben lungi dall’essere sconfitti. Rimaniamo basite quando si…
Il presidente israeliano Herzog incontra il primo ministro inglese Boris Johnson a Downing Street
Oggi, il presidente israeliano Isaac Herzog ha incontrato il primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson, a Downing Street a Londra. Il presidente Herzog è stato accolto davanti alla famosa porta della residenza ufficiale del primo ministro britannico da Johnson. I due leader hanno tenuto una riunione di lavoro diplomatica, durante la quale hanno rilasciato dichiarazioni alla stampa. “Grazie per la…
Al via le riprese di Golda, il film con l’attrice premio Oscar Helen Mirren
Nei giorni scorsi sono cominciate a Londra le riprese dell’attesissimo Golda, il biopic su Golda Meir, diretto dal regista israeliano Guy Nattiv, che ripercorre le ore più critiche della carriera politica e al tempo stesso della sua vita, la Guerra dello Yom Kippur. Ad annunciare l’inizio della produzione una foto pubblicata dal sito americano specializzato nell’entertainment, Deadline, nel quale si ritrae una irriconoscibile…
Al via le riprese di Golda, il film con l’attrice premio Oscar Helen Mirren
Nei giorni scorsi sono cominciate a Londra le riprese dell’attesissimo Golda, il biopic su Golda Meir, diretto dal regista israeliano Guy Nattiv, che ripercorre le ore più critiche della carriera politica e al tempo stesso della sua vita, la Guerra dello Yom Kippur. Ad annunciare l’inizio della produzione una foto pubblicata dal sito americano specializzato nell’entertainment, Deadline, nel quale si ritrae una irriconoscibile…
Il M° Elio Piattelli: un ricordo ed una testimonianza nel ventesimo della sua scomparsa
Le composizioni del M° Piattelli z”l sono ancora vivificate e risuonano nelle feste e nelle festività annuali al Tempio Maggiore di Roma. Ma forse molti, soprattutto la generazione dei nostri figli, non Lo ricorderanno se nessuno rinnova la sua memoria. Ecco una personale testimonianza soprattutto attraverso ciò che i musicisti vogliono che di loro si ricordi: le loro composizioni. Ho atteso…
“Con un poco di zucchero la pillola va giù…”: in Israele allo Sheba Medical Center gli integratori diventano gelato
Nel tentativo di sollevare l’umore e migliorare l’alimentazione dei pazienti geriatrici del reparto Covid, i medici dello Sheba Medical Center hanno deciso di distribuire ai degenti dei gelati molto speciali: ognuno di essi, infatti, contiene tutti gli integratori alimentari necessari al loro benessere. Lo riporta Arutz Sheva.Al culmine della pandemia di Covid-19, quando non erano ammesse visite di parenti in…
Six interviews from 1955 with the survivors of October 16 1943, found by the CDEC
Memory sometimes has the power to emerge, out of nowhere. To emerge from the dust and tell about itself, of its raw naked essence. Such has happened to six voices, found by chance or luck. The extraordinary discovery made about a year and a half ago by the CDEC (Centre for Contemporary Jewish Documentation), during the initial tidying of the…