Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, mercoledì scorso, ha incontrato alcuni rappresentanti della comunità ebraica turca e una delegazione dell’Alleanza dei rabbini nei Paesi islamici (ARIS) ad Ankara. Tra i presenti, Isaak Haleva, Rabbino Capo di Turchia e Berel Lazar, Rabbino Capo di Russia.“Il più grande desiderio della Turchia è un Medio Oriente, in cui vivano pacificamente persone di diverse…
Senza categoria
Israele, scoperto spettacolare tesoro di 1.700 anni nelle acque di Cesarea
Numerosi reperti, conservati nelle stive dei relitti di due navi, sono stati portati alla luce al largo della costa di Cesarea, uno dei maggiori siti archeologici d’Israele. Secondo un’indagine condotta dalla Marine Archaeology Unit of the Israel Antiquites Authority, gli oggetti risalgono all’epoca romana (III sec. d.C) e mamelucca (XIV sec).“Le navi erano probabilmente ancorate nelle vicinanze e sono naufragate…
Genitori distratti dal cellulare: uno studio israeliano rileva le conseguenze per i più piccoli
I genitori distratti dallo smartphone potrebbero causare danni a lungo termine allo sviluppo linguistico e sociale dei loro bambini. A dimostrarlo un recente studio condotto dai ricercatori dall’Università di Tel Aviv, pubblicato sulla rivista Journal of Child Development. Lo riporta il Times of Israel.“Le conseguenze di un’interazione inadeguata tra madre e figlio possono essere di vasta portata” - ha spiegato…
Ambasciata d’Israele “sotto shock per invito al terrorista alla Camera deputati”
“L’Ambasciata d’Israele in Italia è scioccata dal fatto che un terrorista condannato e due organizzazioni terroristiche come Al-Haq e Addameer, entrambe parte dell'organizzazione terroristica Fronte popolare per la liberazione della Palestina (Fplp), siano state formalmente invitate a parlare davanti alla sottocommissione per i diritti umani del Camera dei deputati presieduta dall'On. Laura Boldrini", ecco la reazione, in un duro comunicato,…
Carlo Levi e Carlo Ludovico Ragghianti. Una mostra a Lucca tra arte e valori comuni
«Levi rappresenta a suo modo un “tipo” italiano, il genio dalle molteplici qualità. In ognuna dotato». Così scriveva nel 1946 il critico e storico dell’arte Carlo Ludovico Ragghianti nel testo che accompagnava una mostra di Carlo Levi a Roma, mettendo in luce un percorso complesso di scrittore, pittore e uomo politico. L’esposizione “Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pittura, politica e letteratura”…
Abramovich prende la cittadinanza portoghese perché discendente degli ebrei cacciati dalla Penisola Iberica
Il celebre patron del Chelsea Roman Abramovich ha ottenuto la cittadinanza portoghese grazie a una legge che concede il passaporto ai discendenti degli ebrei espulsi dal paese nel XV secolo. Un suo portavoce ha confermato la notizia, chiarendo che la pratica sia stata già confermata lo scorso aprile. La richiesta è stata studiata ed approfondita da dei genealogisti, che infine ne…
Carlo Levi e Carlo Ludovico Ragghianti. Una mostra a Lucca tra arte e valori comuni
«Levi rappresenta a suo modo un “tipo” italiano, il genio dalle molteplici qualità. In ognuna dotato». Così scriveva nel 1946 il critico e storico dell’arte Carlo Ludovico Ragghianti nel testo che accompagnava una mostra di Carlo Levi a Roma, mettendo in luce un percorso complesso di scrittore, pittore e uomo politico. L’esposizione “Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pittura, politica e letteratura”…
A di asparago
A Colonia nell’estate del 1974 la storia di un mazzo di asparagi ha messo in crisi il sistema dell’arte tedesco. Quel mazzo di asparagi era stato dipinto dall’artista francese Édouard Manet nel 1880 e subito ceduto per 800 franchi al collezionista e storico dell’arte Charles Ephrussi che, particolarmente entusiasta, lo aveva ricompensato con 1000. Qualche giorno dopo Manet aveva inviato…
Carlo Levi e Carlo Ludovico Ragghianti. Una mostra a Lucca tra arte e valori comuni
«Levi rappresenta a suo modo un “tipo” italiano, il genio dalle molteplici qualità. In ognuna dotato». Così scriveva nel 1946 il critico e storico dell’arte Carlo Ludovico Ragghianti nel testo che accompagnava una mostra di Carlo Levi a Roma, mettendo in luce un percorso complesso di scrittore, pittore e uomo politico. L’esposizione “Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pittura, politica e letteratura”…
Bennett in visita a Dubai: il simbolo del nuovo Medio Oriente possibile
Il primo ministro israeliano Naftali Bennett è arrivato a Dubai per una visita di stato in cui stamane incontra lo Sheikh Mohammed bin Zayed al-Nahyan, che porta il titolo di erede al trono ma di fatto è il responsabile del governo degli Emirati Arabi Uniti. L’agenda ufficiale dell’incontro riguarda i modi di migliorare ulteriormente i rapporti fra Israele e EAU,…