Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Presentata al Museo Ebraico la collezione Ascarelli

    Presentata al Museo Ebraico di Roma la donazione della collezione d’arte di Dario Ascarelli z’l, composta da 96 opere di artisti ebrei italiani del Novecento: 75 ceramiche e 21 dipinti. Alla cerimonia sono intervenuti il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni, il Presidente della Comunità Ebraica Victor Fadlun, la Presidente della Fondazione per il Museo Ebraico Alessandra Di Castro e l’on. Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura della Camera.
    La collezione affianca nomi noti come Carlo Levi e Adriana Pincherle a pittori meno celebrati ma di grande qualità come Alberto Pisa, Gino Parin, Italo Nunes Vais, Carlo Passigli e Arturo Rietti, riportando sotto i riflettori un universo artistico spesso dimenticato.
    Particolarmente significativa è anche la sezione ceramica, che attraversa manifatture e tipologie del secolo scorso, fino a toccare la storica manifattura Rometti di Umbertide con quattro pezzi realizzati nel 2009 da originali degli anni Trenta firmati Corrado Cagli e Dante Baldelli. Emblematica, infine, l’opera che chiude idealmente il percorso: il grande piatto da parata commissionato da Ascarelli nel 1993 a Gaetano Pompa, testimonianza di un collezionismo capace di tenere insieme radici e contemporaneità.

    CONDIVIDI SU: