Oltre 50 bambini e ragazzi tra gli 8 e i 14 anni hanno partecipato a Yom Sport, evento realizzato dalla Comunità Ebraica di Roma in collaborazione con il Maccabi Roma per promuovere l'attività sportiva all'interno del contesto comunitario. La data scelta non è casuale: il 29 maggio ricorre infatti Yom Yerushalaim, giorno che celebra la riunificazione di Gerusalemme dopo la Guerra…
ROMA EBRAICA
“Il nostro quartiere”: i bambini delle quinte elementari riscoprono l’antico Ghetto con la fotografia
Se dovessimo chiedere ad un bambino che cosa sia il l’antico Ghetto ebraico, questi risponderebbe che è la via intorno alla scuola e ai ristoranti. Non tutti infatti, soprattutto i più piccoli, conoscono davvero i luoghi che costituiscono il Quartiere Ebraico e sono a conoscenza della loro importanza storica. È proprio alla riscoperta del Ghetto che è stato dedicato il progetto…
La Sottosegretaria di Stato britannica Kemi Badenoch ricevuta in Comunità
La Sottosegretaria di Stato del Regno Unito Kemi Badenoch, assieme al suo staff e a quello dell’ambasciata britannica, sono stati ricevuti dalla Comunità ebraica di Roma. Ad accoglierli la Presidente Ruth Dureghello e il Rabbino Capo Riccardo Di Segni. Prima l’incontro privato, poi la visita nella Sinagoga, per arrivare infine al Museo.Nata a Wimbledon da una famiglia di origine nigeriana,…
Incremento degli iscritti e aumento delle classi. Ecco le sfide del nuovo CDA degli Asili “Elio Toaff”
Alla prima riunione del Consiglio di Amministrazione degli Asili Infantili Israelitici Elio Toaff del 24 maggio, sono state confermate le tre cariche principali: alla guida del Consiglio, in qualità di Presidente, ci sarà ancora una volta Ruben Anticoli, insieme a Daniel Di Porto come Vice Presidente e Federica Coen come Segretario. Ai sei consiglieri riconfermati dal mandato precedente, si aggiunge David…
Yonathan Halimi a Roma. Dureghello: "La Comunità non si arrenderà mai di fronte all'ingiustizia"
Visita a Roma per i coniugi Esther e Yonathan Halimi, figlio di Sarah, ebrea francese di 65 anni brutalmente assassinata il 4 aprile 2017 a Parigi da un suo vicino di casa, il maliano Kobili Traoré. La coppia è stata accolta e accompagnata prima al Museo Ebraico e poi al Tempio Maggiore dalla presidente della Comunità romana Ruth Dureghello, che…
Lag Ba’Omer ai templi Bet Shalom e Bet Michael
Diverse sinagoghe di Roma hanno organizzato nelle proprie sedi le celebrazioni per Lag Ba’Omer, 33esimo giorno dell’Omer, il periodo di sette settimane interposto fra la seconda sera di Pesach e l’inizio di Shavuot, e quindi tra l’offerta di grano (omer) e quella di frumento che venivano rispettivamente effettuate all’epoca del Tempio di Gerusalemme. Dopo la preghiera serale di arvìt, sia la…
Una squadra della Comunità ebraica di Roma alla Race for the cure
Quattro giorni di iniziative culminate la domenica mattina con la race for the cure, la maratona in ‘rosa’ dedicata alle donne che lottano contro il tumore al seno. Giunta alla XXIII edizione, la corsa ha attraversato il cuore della capitale: dalla bocca della verità al circo massimo, passando per il colosseo e altro luoghi simbolici del centro di Roma. Tanta…
Il Premio Guido Carli a Ruth Dureghello: "Lo dedico a Sami Modiano"
La Presidente della Comunità Ebraica di Roma è tra le tredici personalità di spicco a cui è stata riconosciuta la tredicesima edizione del Premio della Fondazione Guido Carli.La cerimonia si è tenuta nella sala Petrassi dell’Auditorium Parco della musica, è stata presieduta dalla Presidente della Fondazione Romana Liuzzo e moderata da Gianni Letta.Emozionata e soddisfatta, Dureghello ha voluto dedicare questo…
Alla Presidente Ruth Dureghello il premio Guido Carli
“Un grande presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Renzo Gattegna, mi disse che Ruth Dureghello fosse «tosta, aperta e leale». È vero, ma poi ho scoperto che è anche piena di umanità, coerente nell’impegno e con una straordinaria capacità di lavoro. Voce libera, forte e coraggiosa che va dritta al cuore dei problemi, con la schiettezza che la contraddistingue”.Queste le…
Yom HaAtzmaut: i festeggiamenti della Comunità ebraica di Roma
Musica, balli, canti e bandiere d’Israele che sventolano. Nella splendida cornice della Domus San Sebastiano, la Comunità ebraica di Roma ha organizzato i festeggiamenti per celebrare il settantaquattresimo anniversario della fondazione d’Israele. Una data fortemente sentita ed attesa, che dopo due anni di stop ritrova finalmente la gioia di essere vissuta fisicamente. “La voglia di vivere che si respira in questo…