Un Sefer Torah in memoria di Stefano Gaj Taché, il bambino ucciso a soli due anni da un commando di terroristi palestinese il 9 ottobre 1982 al Tempio di Maggiore di Roma. Questa è l’iniziativa voluta dalle Scuole Ebraiche di Roma e che vedrà il contributo del Benè Berith Giovani. Arrivati alle porte del quarantesimo anniversario di quel giorno funesto, era…
ROMA EBRAICA
L’AS Roma festeggia la Conference League con gli studenti. Presente anche la scuola ebraica
Proseguono i festeggiamenti della AS Roma per la vittoria dell’Europa Conference League. Tra le recenti celebrazioni, anche la festa al Teatro Vittoria di Testaccio, insieme alle associazioni e alle scuole che nel corso dell’anno hanno aderito alle iniziative di beneficenza e al progetto “A Scuola di Tifo”.Tra queste, anche la scuola ebraica di Roma che, supportata dalla Comunità, ha preso…
Gli aggiornamenti dal Consiglio CER
Stamane si è riunito il Consiglio della Comunità ebraica di Roma. Il primo punto all’Ordine del Giorno ha riguardato la discussione e successiva approvazione del bilancio consuntivo, a chiusura dell’anno passato. Dopodiché, la presidente Ruth Dureghello ha reso nota l’apertura di un bando indetto dalla Comunità per l’assunzione di un “coordinatore del Centro di Cultura Ebraica”. Le candidature, riservate a…
Ofer Mendelovich al Bet Michael. ‘’Raccontare di mio figlio dà un senso alla mia vita’’
Il Tempio Bet Michael di Roma ha accolto Ofer Mendelovich, il cui figlio Oz, soldato dell'esercito israeliano nella Brigata Golani, è scomparso ventunenne a Gaza otto anni fa, durante l'operazione Margine di Protezione.Ofer è uno dei genitori di ‘’Or Lamishpachot’’, iniziativa della Comunità Ebraica di Roma nata per dare sostegno e momenti di allegria a madri e padri che hanno…
“Questo può essere il decennio di Roma”. Il sindaco Gualtieri ospite al Festival Ebraica
Nella giornata conclusiva di Ebraica – Festival Internazionale di Cultura, il futuro di Roma è stato protagonista del talk moderato da Marco Panella. Una conversazione nella quale il sindaco Roberto Gualtieri, la conduttrice televisiva Mara Venier e il direttore del Messaggero Massimo Martinelli, hanno ragionato su come si possa migliorare la Capitale. L’incontro è stato introdotto dalla presidente della comunità…
‘’Non facciamo storie’’: riflessione sul rapporto tra i ragazzi e il web al Festival Ebraica
Qual è il rapporto dei ragazzi col web? Quanto ha inciso la pandemia nel modo di approcciarsi degli adolescenti al mondo digitale? Queste sono alcune delle domande a cui hanno cercato di dare risposta nel talk di Ebraica – Festival Internazionale di Cultura: “Non facciamo storie. Ragazzi nel web” lo psicoterapeuta Stefano Amati, il delegato alla Cultura e Politiche Giovanili…
Al via “Ebraica - Festival Internazionale di Cultura” - In scena “Giobbe” di Anglisani
Questa sera si darà ufficialmente inizio ad “Ebraica- Festival Internazionale di Cultura”. La Kermesse, giunta alla sua quindicesima edizione, promossa dalla Comunità Ebraica di Roma e curato da Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Marco Panella, porterà nuovamente live spettacoli teatrali, presentazione di libri e concerti, con ospiti italiani ed internazionali. Dopo due anni di attività in streaming a causa della…
Eroine della libertà, la storia di quattro donne eccezionali alle Giornate di cultura ebraica
Cosa lega una rammendatrice del Ghetto, Pacifica Di Castro, Rita Levi Montalcini e Golda Meir? Ce lo spiega Elisabetta Fiorito, giornalista di Radio 24, autrice di una serie di monologhi interpretati da Rosaria De Cicco per le Giornate della Cultura Ebraica. “Ho pensato a come rappresentare nei secoli la storia di donne ebree che si sono impegnate per la propria…
La Notte della Cabbalà – Da Silvio Orlando all’omaggio a Barbra Streisand, i momenti del “tutto Live” a Palazzo della Cultura
Ieri nel quartiere ebraico della Capitale è tornata la Notte della Cabbalà al Palazzo della Cultura. L’evento, promosso e prodotto dalla Comunità Ebraica di Roma, ha visto la partecipazione di centinaia di spettatori, intervenuti per assistere alla “no-stop” di spettacoli che si sono alternati sul palco. A dare il via alla manifestazione, che anticipa “Ebraica - Festival Internazionale di Cultura” (da…
Torah e aggregazione. Oltre duecento giovani a Fregene per la lezione finale del gruppo Tiferet Chaim
Un’iniziativa nata come un semplice gruppo di studio di Torah si è trasformata in un momento di incontro e aggregazione per i giovani ebrei romani.A conclusione del ciclo di otto lezioni al Beth Michael, il gruppo Tiferet Chaim, coordinato da Eitan Della Rocca, ha deciso di chiudere in bellezza prima delle vacanze estive, con una serata di studio e festa…