Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Elezioni CER: lista Lev Echad

    Di Redazione

    Di Porto Joseph 30/07/74 Anticoli Andrea (detto Avi) 02/10/71 Astrologo Michele Mario 14/01/82 Astrologo Andrea 12/02/73 Calò Eugenio (detto Geggio) 13/12/68 Citone Daniel 03/03/74 Debenedetti Ghila 02/04/76 Dell'Ariccia Gabriel 14/06/02 Di Cave Elvira 27/07/47 Di Nepi Martina 16/04/97 Di Porto Roberto (detto Biondo) 22/10/63 Di Veroli Fabio Renato 02/11/89 Finzi Massimo 09/03/42 Moresco Alberto 30/04/89 Ouazana Alberto 02/12/69 Perugia David…

    ROMA EBRAICA

    Elezioni CER: lista Ha Bait

    Di Redazione

    Di Segni Noemi 24.02.1969 Abbina Paola 03.07.1972 Barda Ilan David 01.03.1972 Boni Massimiliano 29.11.1971 Coen Bruna 03.02.1956 Coen Guido 16.12.1954 Fellus Claudia 22.01.1959 Fiorentino Luca 13.01.1954 Gai Alessandro 28.07.1993 Haiun Miriam 13.09.1955 Hayun Dario 27.09.1966 Leonardi Miriam (detta Mimmi) 05.09.1999 Mosseri Silvia 22.06.1969 Orvieto Anna 09.08.1969 Ottolenghi Livia 31.10.1962 Pace Emanuele 18.10.1946 Pavoncello Daniela 02.02.1957 Piperno Piero 16.06.1963 Regard Daniele…

    ROMA EBRAICA

    Elezioni CER: lista Dor Va Dor

    Di Redazione

    Fadlun Victor 08/03/73 Anticoli Mirko 21/03/74 Arbib Perugia Johanna 04/01/69 Bedussa Benedetto Jeushua (detto Benny) 23/02/76 Benigno Ruben 27/11/87 Bonfiglioli Piero 12/03/56 Debach Daniela 08/04/67 Di Porto Ariel Emanuele 16/12/98 Di Veroli Emilia (detta Pupotta) 06/06/67 Di Veroli Roberto (detto Barba) 11/08/66 Funaro Bublil Carola 10/02/73 Hacmun Hay Eliau (detta Buba) 06/05/98 Kajon Loretta 25/07/57 Kashi Moresco (detto Nofar) 22/12/82…

    ROMA EBRAICA

    Rav David Prato e la nascita dello Stato d'Israele

    Di Lilli Spizzichino

    L'ONU, il 29 novembre 1947, approvò il piano che prevedeva la nascita dello Stato d’Israele. Gli ebrei romani, appresa la notizia, si recarono sotto l'Arco di Tito per festeggiare l'annuncio, condotti dal Rabbino Capo, Rav David Prato (Livorno, 8 gennaio 1882- Roma, 7 marzo 1951). Era figlio di Eugenio e Laura Moscato e sposato con Corinna Servi. Fu Rabbino Capo…

    ROMA EBRAICA

    “Gli ebrei da vittime a carnefici: il pericoloso ribaltamento della realtà” – Fiamma Nirenstein sull’esibizione propal dei Patagarri

    Di Luca Spizzichino

    «Quello che è successo al concerto del Primo Maggio è vergognoso». Non usa mezzi termini Fiamma Nirenstein, giornalista, scrittrice ed ex vicepresidente della Commissione Esteri della Camera, commentando la performance della band milanese I Patagarri che, in diretta su Rai 3, ha reinterpretato la celebre melodia ebraica Hava Nagila trasformandola in un brano a sfondo ideologico, culminato con lo slogan…

    ROMA EBRAICA

    Yom Ha’atzmaut a Roma: al quartiere ebraico per celebrare i 77 anni dalla fondazione dello Stato di Israele

    Di Ruben Caivano

    È stato uno Yom Ha’atzmaut diverso dal solito quello celebrato quest’anno al quartiere ebraico di Roma. Una celebrazione segnata dalle preoccupazioni per gli incendi nello divampati nello Stato ebraico su cui sono in corso le indagini sull’origine dolosa. Ma, nonostante tutto, la gioia nel festeggiare il 77° anniversario della fondazione di Israele è rimasta intatta. I festeggiamenti si sono aperti con una…

    ROMA EBRAICA

    Un maestro, una guida nelle tempeste del Novecento

    Di Lilli Spizzichino

    Anno 2015. Seduto sulla sua poltrona, circondato dai libri, con gli occhi semichiusi, Rav Elio Toaff si lasciò avvolgere dalla luce tiepida e trasparente del mattino. Poi lanciò uno sguardo attraverso la finestra, verso il Tempio Maggiore, luogo simbolo di una comunità che lo vide protagonista nei momenti più difficili e nelle gioie più intense di una lunga fase storica…

    ROMA EBRAICA

    Un secolo di luce: il ricordo di Rav Elio Toaff a dieci anni dalla scomparsa

    Di Michelle Zarfati

    A dieci anni dalla scomparsa del Rabbino Capo Emerito Elio Toaff Z"L, la Fondazione per il Museo Ebraico di Roma assieme all’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma “Giancarlo Spizzichino” ha celebrato la memoria di una delle figure più luminose e incisive dell’ebraismo italiano del Novecento, con un convegno denso di emozione, testimonianze e riflessione. L’evento ha raccolto una platea…

    ROMA EBRAICA

    Yom HaZikaron a Roma: una candela nel silenzio del dolore

    Di Michal Colafranceschi

    Quando la sirena ha cominciato a suonare, il rumore della vita quotidiana si è fatto lontano, come se la città stessa avesse trattenuto il respiro. Sessanta secondi di silenzio assoluto: le parole sospese, i pensieri immobili, il tempo rallentato. In quell’istante sospeso, così denso di assenza, la memoria ha cominciato a prendere corpo. È iniziato così, nel cuore del Palazzo…

    ROMA EBRAICA

    Il 25 Aprile e il medico partigiano: Mosè Di Segni

    Di Lilli Spizzichino

    Il tenente Mosè Di Segni (Roma, 1° gennaio 1903 - 4 luglio 1969) era figlio  di Elia e Allegra Benigno nonché padre all’attuale Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma, Riccardo Shmuel Di Segni. Era un medico chirurgo e, durante il secondo conflitto mondiale, partecipò alla Resistenza aggregandosi ai partigiani della V brigata d'assalto “Giuseppe Garibaldi” in qualità di dirigente…