Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Ecco come nasce la recita delle quarte

    Di Anna Coen Di Segni

    Giovanissima, appena diplomata, fui accompagnata da mia madre alla Scuola Polacco per “prendere confidenza con l’ambiente”. Erano i primi anni Sessanta, la scuola era nella “nuova sede” di Lungotevere Sanzio; mi pare che mia madre conoscesse la direttrice, l’anziana austera signora Ravenna, e qualche insegnante veterana: Emma Dell’Ariccia, Franca Nacamulli, Elisa Ascarelli. Io ero poco più di una bambina; non…

    ROMA EBRAICA

    Al Tempio Maggiore la Comunità Ebraica di Roma abbraccia i genitori Or Lamishpachot

    Di Ruben Caivano

      Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Shalom (@shalom.it) Momenti di grande emozione al Tempio Maggiore di Roma, dove la comunità ebraica, per il settimo anno consecutivo, ha accolto con profonda commozione Or Lamishpachot, rendendo omaggio ai genitori dei soldati israeliani caduti in guerra e negli attentati terroristici. Una volta entrati nella sinagoga, gli israeliani sono…

    ROMA EBRAICA

    Maratona di Roma: Burcin Ayse Sonmez prima italiana al traguardo

    Di Redazione

    Con lo sguardo alla famiglia, che la aspettava per abbracciarla alla fine della corsa, Burcin Ayse Sonmez (SS Lazio Atletica Leggera) è stata la prima italiana ad arrivare al traguardo della Maratona di Roma. Il desiderio di rabbracciare i propri figli, che la attendevano oltre il traguardo, è stata, ammette Burcin, “la spinta più forte per raggiungere l’obiettivo”. “Proprio per…

    ROMA EBRAICA

    Chincaglierie, anticaglie e oggetti fuori moda. Alberto Calò, 1932

    Di Lilli Spizzichino

    Alberto Calò (Roma, 14 dicembre 1903- 24 settembre 1975), detto Cuccio, era figlio di Angelo e Fatina Piperno. Dall'Anagrafe dell'Archivio Storico della CER risulta coniugato con Elisabetta Vivanti dalla quale ebbe undici figli. Come molti membri delle classi meno abbienti della società ebraica coeva, abitava in  via della Reginella ed era proprietario di un negozio di anticaglie a Roma, in…

    ROMA EBRAICA

    Roy Dayan e Dor Gidon Amran, due mandolinisti d’eccezione in concerto al Pitigliani

    Di Redazione

    Due famosi mandolinisti israeliani, Roy Dayan e Dor Gidon Amran, in tourné dalla Filarmonica di Be’er Sheva, si esibiranno in un concerto di musica ebraica per mandolino e pianoforte il 16 marzo al Centro ebraico italiano – il Pitigliani. E’ prevista anche la partecipazione del giovane mandolinista italiano, Emanuele Attias. Dayan e Amran eseguiranno brani di musica ebraica tradizionale e…

    ROMA EBRAICA

    La forza di guardare avanti, nonostante tutto. Il Keren Hayesod sempre con Israele

    Di Michelle Zarfati

    Libertà e speranza: sono queste le due parole che hanno guidato l’annuale serata di gala del Keren Hayesod, durante la quale è stato ribadito l’impegno a sostenere Israele in ogni situazione. L’evento è stato organizzato dalla sezione locale del Keren Hayesod, il braccio operativo di raccolta fondi del movimento sionista e dell’Agenzia Ebraica. Un lavoro duro ma fatto con ancora…

    ROMA EBRAICA

    La musica che parla di noi, i 30 anni del Coro Ha-kol

    Di Ioel Roccas

    ‘’Dialoghi in Musica. Viaggio attraverso la musica ebraica per i trent’anni del Coro Ha-kol’’: è stato un vero e proprio viaggio attraverso la musica ebraica, realizzata al Teatro Manzoni, in occasione dell’anniversario per i trent’anni dalla fondazione del Coro Ha-kol. Alla presenza di 250 persone, il Coro, guidato dal direttore Alberto de Sanctis e accompagnato al pianoforte da Francesco Capogreco,…

    ROMA EBRAICA

    La Comunità Ebraica di Roma al voto l'8 giugno. Ecco i manifesti elettorali

    Di Emanuele Di Porto

    COMUNITÀ EBRAICA DI ROMA Elezioni per il rinnovo del Consiglio Il Presidente visti gli artt. 12 e 13 dello Statuto approvato dal Congresso Straordinario Costituente dell’Unione delle Comunità Israelitiche Italiane tenutosi a Roma nei giorni 6, 7 e 8 dicembre 1987 e successive modificazioni rende noto che le elezioni per il rinnovo del Consiglio della Comunità Ebraica di Roma sono…

    ROMA EBRAICA

    La scoperta: a Ostia torna alla luce il più antico mikveh della diaspora

    Di Davide Spagnoletto

    Da quando nell’estate del 1961, durante i lavori di costruzione di una strada, fu scoperta casualmente la Sinagoga di Ostia, databile intorno alla fine del II secolo, la storia della presenza ebraica sulle rive del Tevere si è arricchita di un prezioso sito che racconta una parte della vita religiosa della diaspora. Eppure, a distanza di oltre mezzo secolo, un…