Sobria, garbata e determinata: così è la lettera che le pagine del Corriere della Sera hanno pubblicato oggi a firma degli studenti del Liceo della Comunità ebraica, il Renzo Levi. I ragazzi raccontano così del “loro” giorno della memoria. “Il 27 gennaio, 74 anni fa, si aprivano i cancelli del luogo che ha rappresentato l'emblema della ferocia e della cattiveria…
ROMA EBRAICA
Giornata della Memoria: i pensieri dei giovani della scuola ebraica in una lettera al Corriere della Sera
Sobria, garbata e determinata: così è la lettera che le pagine del Corriere della Sera hanno pubblicato oggi a firma degli studenti del Liceo della Comunità ebraica, il Renzo Levi. I ragazzi raccontano così del “loro” giorno della memoria. “Il 27 gennaio, 74 anni fa, si aprivano i cancelli del luogo che ha rappresentato l'emblema della ferocia e della cattiveria…
Giornata della Memoria: i pensieri dei giovani della scuola ebraica in una lettera al Corriere della Sera
Sobria, garbata e determinata: così è la lettera che le pagine del Corriere della Sera hanno pubblicato oggi a firma degli studenti del Liceo della Comunità ebraica, il Renzo Levi. I ragazzi raccontano così del “loro” giorno della memoria. “Il 27 gennaio, 74 anni fa, si aprivano i cancelli del luogo che ha rappresentato l'emblema della ferocia e della cattiveria…
Giornata della Memoria: i pensieri dei giovani della scuola ebraica in una lettera al Corriere della Sera
Sobria, garbata e determinata: così è la lettera che le pagine del Corriere della Sera hanno pubblicato oggi a firma degli studenti del Liceo della Comunità ebraica, il Renzo Levi. I ragazzi raccontano così del “loro” giorno della memoria. “Il 27 gennaio, 74 anni fa, si aprivano i cancelli del luogo che ha rappresentato l'emblema della ferocia e della cattiveria…
Giornata della Memoria: i pensieri dei giovani della scuola ebraica in una lettera al Corriere della Sera
Sobria, garbata e determinata: così è la lettera che le pagine del Corriere della Sera hanno pubblicato oggi a firma degli studenti del Liceo della Comunità ebraica, il Renzo Levi. I ragazzi raccontano così del “loro” giorno della memoria. “Il 27 gennaio, 74 anni fa, si aprivano i cancelli del luogo che ha rappresentato l'emblema della ferocia e della cattiveria…
La diplomazia italiana di fronte alla Shoah, una mostra a Roma
L’atteggiamento e la reazione della diplomazia italiana di fronte alla tragedia che colpì gli ebrei italiani ed europei negli anni 1938-43 è al centro di una mostra inaugurata domenica 27 gennaio a Roma . ‘Solo il dovere, oltre il dovere – La diplomazia italiana di fronte alla persecuzione degli ebrei (1938-1943)’ a cura di Sara Berger e Marcello Pezzetti, con…
PREMIER CONTE IN SINAGOGA, INCONTRO CON COMUNITA' EBRAICA ROMA
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, é arrivato alla sinagoga per un incontro con la comunità ebraica di Roma. Il premier ha fatto ingresso nel tempio maggiore indossando la tradizionale kippah, il copricapo obbligatoriamente usato dagli uomini nei luoghi di culto ebraico. Prima di fare il suo ingresso nella sinagoga, Conte ha reso omaggio alla giovane vittima di due anni…