Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Storia degli ebrei di Roma di Riccardo Calimani

    Di Giacomo Kahn

    E’ uscita recentemente negli Oscar Mondadori la monumentale opera storica-letteraria di Riccardo Calimani, ‘Storia degli ebrei di Roma – Dall’antichità al XX secolo’. Un’opera monumentale non solo per il numero di pagine (1141 comprese di note e ricchissima bibliografia) ma soprattutto per il respiro socio-politico che l’opera di Calimani vuole avere.E’ una storia lunga quella della comunità ebraica romana, la…

    ITALIA

    Shalom News - Edizione dell' 11 marzo 2019

    Di Giacomo Kahn

    Shalom News - Edizione dell'11 marzo 2019In questo numero: - Lo spettacolo "Looking for Europe" di Bernard Henri Levy;- La mostra "Le tracce del treno della vita";- La proiezione del film "Maria per Roma" di Karen Di Porto;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.

    ITALIA

    Shalom News - Edizione del 3 marzo 2019

    Di Giacomo Kahn

    Shalom News - Edizione del 3 marzo 2019In questo numero:- "Suoniamo insieme per Alisa";- Lo spettacolo "Qohelet" a Milano;- Le rubriche libri e serie tv.

    ROMA EBRAICA

    Musica nelle scuole in ricordo di Alisa

    Di Luca Clementi

    Più di cinquanta ragazzi, un piano del liceo Renzo Levi completamente invaso dalla musica. In una classe si suona il violino, in altre la batteria, il pianoforte, la chitarra. È l'Associazione "Suoniamo insieme per Alisa", che nasce con lo scopo di avvicinare bambini e ragazzi della Comunità Ebraica di Roma all'arte musicale in ricordo di Alisa Coen, studentessa del Liceo…

    ROMA EBRAICA

    Cura dei denti: si impara nelle scuole ebraiche

    Di Luca Clementi

    ''Odontoiatria a Scuola''. Questo il nome del progetto di informazione e prevenzione intrapreso dall'Ospedale Israelitico, con lo scopo di sensibilizzare i ragazzi sull'importanza di una corretta igiene orale. L'iniziativa ha subito riscosso un successo impressionante: la prima tappa presso l'Istituto Comprensivo Damasiano, adiacente alla sede di Via Fulda, ha visto la partecipazione di 1500 studenti. ''E’ certamente un elemento di grande…

    ITALIA

    Shalom News - Edizione del 25 febbraio 2019

    Di Giacomo Kahn

    Shalom News - Edizione del 25 febbraio 2019In questo numero:- Il dilagarsi dell'antisemitismo;- L'intervista a Ruben Della Rocca;- Collocazione pietre d'inciampo ad Ostia.

    ROMA EBRAICA

    A volte un romanzo vale più di un libro di storia

    Di Giorgia Calò

    Il 18 febbraio a Casina dei Vallati è stato presentato il libro di Marcello Kalowski, “La scuola dei giusti nascosti”: la storia di due adolescenti, una figlia di un gerarca fascista e l'altra ebrea, negli anni della promulgazione delle leggi razziali, legate dalla comune insofferenza verso un mondo vuoto e minaccioso e dalla convinzione che la scuola rappresenti l’ultima possibile…

    ROMA EBRAICA

    Roma. Prolungata la Mostra sulle Leggi Razziali al Museo Ebraico

    Di Redazione

    Avrebbe dovuto chiudere lo scorso 3 febbraio la mostra “Italiani di razza ebraica: le leggi antisemite del 1938 e gli ebrei di Roma”, allestita presso il Museo ebraico di Roma: si tratta di una esposizione documentaristica e fotografica che racconta il terribile impatto, umano, emotivo ed economico che le leggi razziali fasciste ebbero sulla popolazione ebraica italiana.Ma il grande successo…

    ROMA EBRAICA

    È scomparso Sergio Frassineti, presidente della Comunità tra il 1989 e il 1993

    Di Giacomo Kahn

    È venuto a mancare questa notte l’ingegnere Sergio Frassineti, personaggio di spicco e di grande spessore morale che ha rappresentato ai più alti livelli la Comunità ebraica di Roma, dalla metà degli anni ‘70 fino alla metà degli anni ‘90 - in qualità prima di consigliere, poi da presidente (dal 1989 al 1993).“Se ne va un altro pezzo della storia…

    ROMA EBRAICA

    Ruth Dureghello: ‘Cosa pensano i 5 Stelle dell’antisemitismo dei gilet gialli?’

    Di Redazione

    “L’antisemitismo in bocca all’ultima moda rivoluzionaria va sradicato prima che proliferi. I 5 Stelle hanno più volte manifestato la volontà di domare forme di odio antiebraico, ora posso farlo dicendoci cosa pensano delle ultime uscite antisemite dei gilet gialli in Francia”. Lo scritto in un tweet il presidente della Comunità ebraica di  Roma, Ruth Dureghello.