Omaggio a Stanley Kubrick con la figlia Katharina Stasera ore 19,45 al Palazzo della Cultura (via Portico d'Ottavia, 73) per il Festival Internazionale di cultura ebraica Antonio Monda e Katharina Kubrick, figlia di Stanley Kubrick, sono protagonisti dell'incontro «Stanley and Me», un racconto personale del grande regista: A seguire la proiezione di 2001. Odissea nello spazio. Alle 17,30, dopo una…
ROMA EBRAICA
Shalom News - Edizione del 24 giugno 2019
In questo numero:- EBRAICA - FESTIVAL DI CULTURA INTERNAZIONALE di Daniele Toscano e Luca Spizzichino;- CONCERTO 25 ANNI RELAZIONI ISRAELE - SANTA SEDE di Luca Clementi;- JERUSALEM DESIGN WEEK di Fabiana Magrì;- GIORNATA DI STUDIO IN RICORDO DI ALBERTO GENTILI di Marta Spizzichino;- LIBRO DELLA SETTIMANA CONSIGLIATO DA Marta Spizzichino.
Ebraica-Festival Internazionale di Cultura: cinque giorni di spettacoli nel quartiere ebraico
È cominciata ieri sera la XII edizione di Ebraica-Festival Internazionale di Cultura. “Space. The final frontier” è il titolo dato all’insieme di iniziative che avranno luogo fino al 26 giugno presso il Palazzo della Cultura, i Giardini del Tempio, la Casina dei Vallati e l’Isola Tiberina. Promosso dalla comunità ebraica di Roma, anche quest’anno il Festival è stato curato da…
Da domani a Roma torna Ebraica-Festival Internazionale di Cultura"
Da domani torna a Roma "Ebraica - Festival Internazionale di Cultura", giunto alla sua dodicesima edizione. Fino al 26 giugno l'intero quartiere ebraico della Capitale, dal Palazzo della Cultura ai Giardini del Tempio, sarà animato da una serie di iniziative - fra gli sponsor anche il giornale Shalom - che, in occasione della ricorrenza dei cinquant'anni dall'allunaggio, ruoteranno intorno al…
Comunità ebraica di Roma: due borse di studio per la John Cabot University
La Comunità Ebraica di Roma allo scopo di favorire la formazione universitaria dei propri studenti, mette a disposizione n. 2 Borse di Studio per i corsi di laurea presso la "John Cabot University" anche per l'anno accademico 2019-2020.Le domande, correlate di breve curriculum contenente i dati personali ed il titolo di studio con la relativa votazione ed una breve lettera…
Dureghello, lottare per diritti unico antidoto al razzismo
"La forza dell'Italia è nelle diversità della società, che non può essere svilita dalle intolleranze". Lo dice, in una intervista alla Stampa, Ruth Dureghello, riconfermata con il 48% dei voti presidente della Comunità Ebraica di Roma. "Nel contesto generale di oggi - spiega -, dobbiamo affrontare l'indebolimento di una società che svilisce sempre di più il valore della diversità come…
Grande successo personale e politico per Ruth Dureghello
Con l’avanzare dello scrutinio – terminato ieri a notte inoltrata – si è andato via via definendo uno straordinario successo personale e politico per Ruth Dureghello che ha trascinato la sua lista ‘Per Israele’ ad un risultato storico con il 48.5% dei consensi. Ottiene quindi il premio di maggioranza (avendo superato la soglia del 45%) che garantisce la governabilità –…
Dal 22 al 26 giugno il Festival della Cultura Ebraica
"Space. The final frontier", per approfondire il concetto dello Spazio inteso come paradigma fondamentale della relazione tra vita e conoscenza. È questo il tema con il quale torna quest'anno "Ebraica Festival Internazionale di Cultura", giunto alla sua dodicesima edizione, che partirà il 22 giugno, con la Notte della Cabbalà, e durerà fino a mercoledì 26 giugno nell'intero quartiere ebraico di…
I risultati elettorali per la Consulta
Al termine dello spoglio, i risultati ufficiali per il rinnovo della Consulta della Comunità ebraica di Roma – si erano presentate quattro liste – sono i seguenti.Con il 45.8% (1.453 preferenze) la lista ‘Per Israele’ ottiene 23 seggi.Con il 19.5% (620 preferenze) la lista ‘Dor va Dor’ ottiene 10 seggi.Con il 18.4% (585 preferenze) la lista ‘Menorah’ ottiene 9 seggi.Con…