Giovedì 19 settembre in occasione dell'anniversario della dipartita di Rav Yehuda Nello Pavoncello z"l, si è tenuto un Limud, una serata di studio, in suo ricordo presso il Museo ebraico di Roma. Diversi i rabbini presenti, tra cui il Capo Rabbino di Roma Riccardo Di Segni.Ad aprire la serata la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, che ha…
ROMA EBRAICA
Shalom News - Edizione del 22 settembre 2019
In questo numero: - La Giornata Europea Cultura Ebraica a ROMA di Marta Spizzichino e Luca Clementi; - L'intervista a Gioele Dix di Andrea Anticoli; - Aravrit in Israele di Fabiana Magrì; - Il Premio "My family story" di Giorgia Calò; - Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
Il grande ritorno del Judo nel Maccabi Roma per i piccoli pulcini
Il 16 settembre si è tenuto, presso gli Asili Infantili, il “Judo Open Day” dedicato a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni. È stata una grande festa con una cerimonia di apertura molto emozionante: il passaggio di consegne del Maccabi Roma Judo anni ’50 e ’60 con l’assegnazione dei judogi e cinture. Un evento tanto atteso in quanto…
Shalom News - Edizione del 15 settembre 2019
In questo numero:Shalom News - Edizione del 15 settembre 2019- Il bilancio del Museo Ebraico di Roma di Daniele Toscano;- Gli auguri di Shalom a Liliana Segre di Daniele Toscano e Donato Moscati;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
Giornata Europea Cultura Ebraica. A Roma successo di visitatori (Fotogallery)
Ha avuto appena avvio da poche ore la Giornata europea della Cultura Ebraica, che già a Roma - nei diversi luoghi di incontro - si registra uno straordinario successo di pubblico. Una lunga e ordinata fila presso il Museo Ebraico dove si stanno svolgendo originali tour in giudaico-romanesco fatti dal prof. Pavoncello, accompagnato da guide museali. Nello stesso tempo dibattiti…
Visita privata del neo ambasciatorie israeliano Dror Eydar in Comunità
Si è tratta di una visita privata, di cortesia, quella effettuata ieri dal neo ambasciatore israeliano designato in Italia, Dror Eydar, che ha incontrato il Consiglio della Comunità ebraica di Roma, nella prima riunione operativa, dopo le elezioni dello scorso giugno. L’occasione dell’incontro è stato lo scambio di auguri per l’inizio del nuovo anno ebraico ‘Rosh Hashanà’ che verrà festeggiato…
DOMENICA 15 SETTEMBRE. XXª GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA: “I SOGNI, UNA SCALA VERSO IL CIELO”
Torna domenica 15 settembre 2019 la Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta quest’anno alla ventesima edizione. La manifestazione, che vede la partecipazione di trentaquattro Paesi europei, ha l’obiettivo di approfondire la storia, la cultura e le tradizioni dell’ebraismo attraverso visite guidate, concerti, incontri d’autore, spettacoli e degustazioni kasher. Il titolo dell’evento, I sogni, una scala verso il cielo, ricorda un noto…
Shalom News - Edizione dell'8 settembre 2019
In questo numero: - L'ecosostenibilità in Israele di Fabiana Magrì;- Il film "Ben-Gurion - Epilogue" di Giorgia Fargion;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
Shalom News - Edizione del 01 settembre 2019
In questo numero:- Il Turismo nell'antico quartiere ebraico di Roma di Daniele Toscano;- Haifa raccontata da Fabiana Macrì;- "Ti rubo la vita" all'Orbetello Book Prize di Donato Moscati;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
È VENUTA A MANCARE GRAZIA DI VEROLI: HA VISSUTO LA MEMORIA COME IMPEGNO CIVILE
È venuta a mancare Grazia Di Veroli personaggio di grande sensibilità e impegno sociale sia nella Comunità ebraica di Roma che nella vita della città. Grazia Di Veroli per anni si è impegnata, in qualità di consigliere ANED (Associazione nazionale ex deportati) di Roma, ad un incessante lavoro di didattica della Shoah, e in difesa dei valori democratici e antifascisti della…