Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Shalom Channel - Edizione dell' 11 novembre 2019

    Di Giacomo Kahn

    In questo numero: - Il Vice Presidente CER Ruben Della Rocca commenta i recenti fatti di cronaca; - La presentazione del Pitigliani Koln'a Festival di Daniele Toscano; - La mostra "Donne e Grande Guerra" di Giorgia Calò; - La Biennale di Gerusalemme di Fabiana Magrì; - La presentazione del libro "Gli irriducibili. I giovani ribelli che sfidarono Mussolini" di David…

    ROMA EBRAICA

    Testimonianze archeologiche degli ebrei nella Roma antica

    Di David Di Segni

    La presenza ebraica a Roma e nel resto d’Italia è testimoniata da testi storici, monumenti e resti archeologici, ma anche da numerose lapidi sulle quali furono impresse scritte e simboli ebraici. Sulla lastra di marmo venivano incisi il nome del defunto e delle benedizioni sottostanti come “Shalom”, pace, o “Shalom Al Israel”, pace su Israele, e tra i simboli più…

    ROMA EBRAICA

    Shoah: una serata in ricordo di Lello Di Segni

    Di Miriam Spizzichino

    Si è tenuta ieri, 6 novembre 2019, presso la Casa di Riposo Ebraica, un evento in onore di Lello Di Segni, sopravvissuto alla Shoah. Molte le persone presenti per omaggiarne la memoria, tra cui i parenti Roberto Di Segni, figlio di Lello, e Daniele, il nipote, che hanno raccontato con affetto i loro ricordi personali. Il vice presidente della Comunità Ebraica…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 4 novembre 2019

    Di Giacomo Kahn

    In questo numero:- Intitolazione della via a Elio Toaff di Luca Clementi e Daniele Toscano;- la visita di David Sassoli alla Comunità ebraica di Roma di Daniele Toscano e Luca Clementi;- Il Premio Rabbi Rosen ad Andrea Riccardi di Luca Clementi;- Gli eventi dell'associazione "Ricordiamo insieme" di Miriam Spizzichino e Andrea Anticoli;- Il film "Incitement" sulla morte di Yitzhak Rabin…

    ROMA EBRAICA

    La semplice straordinaria forza di Alberto Sed

    Di Giacomo Kahn

    Con la scomparsa di Alberto Sed, tra i pochi sopravvissuti ad Auschwitz e testimone e voce della Shoah, si spegne un raro e splendido esempio di dignità, umanità, di coraggio e di forza d’animo. Nonostante la profonda sofferenza che il raccontare gli provocava non ha mai smesso, fermato solo dalla malattia negli ultimi mesi, di continuare a incontrare i giovani…

    ITALIA

    Addio ad Alberto Sed

    Di Giacomo Kahn

    È morto Alberto Sed, sopravvissuto l campo di sterminio di Auschwitz.Con lui ci lascia un altro pezzo della nostra memoria.

    ITALIA

    Commissione Segre, via Elio Toaff a Roma, Lungomare Arafat a Palermo, lotta all’antisemitismo in Europa. Intervista a Ruth Dureghello, tra preoccupazioni e speranze

    Di Daniele Toscano

    Negli ultimi giorni si sono susseguiti una serie di eventi che hanno destato soddisfazioni e preoccupazioni. Al Senato è stata approvata la mozione proposta da Liliana Segre sull'istituzione di una Commissione straordinaria per il contrasto ai fenomeni dell'intolleranza, del razzismo, dell'antisemitismo e dell'istigazione all'odio e alla violenza. Tuttavia, le 98 astensioni hanno suscitato critiche e perplessità. Nelle stesse ore, le…

    ITALIA

    Commissione Segre, via Elio Toaff a Roma, Lungomare Arafat a Palermo, lotta all’antisemitismo in Europa. Intervista a Ruth Dureghello, tra preoccupazioni e speranze

    Di David Di Segni

    Negli ultimi giorni si sono susseguiti una serie di eventi che hanno destato soddisfazioni e preoccupazioni. Al Senato è stata approvata la mozione proposta da Liliana Segre sull'istituzione di una Commissione straordinaria per il contrasto ai fenomeni dell'intolleranza, del razzismo, dell'antisemitismo e dell'istigazione all'odio e alla violenza. Tuttavia, le 98 astensioni hanno suscitato critiche e perplessità. Nelle stesse ore, le…

    ROMA EBRAICA

    Liceo Renzo Levi: lezione su malattie genetiche e popolazione ebraica

    Di Luca Spizzichino

    Ieri mattina presso il liceo ebraico di Roma Renzo Levi, gli studenti hanno preso parte a una lezione differente dal solito. A fare lezione ai ragazzi del triennio sono venuti il Professor Baroukh Maurice Assael, già direttore del Centro Fibrosi Cistica di Verona, e Rav Gianfranco Di Segni. Questa particolare lezione fa parte del “Progetto Malattie genetiche e la loro…

    ITALIA

    Tutto è pronto. Giovedì 31 ottobre: una strada in memoria di Rav Elio Toaff

    Di Giacomo Kahn

    Mancano poche ore alla cerimonia con la quale, giovedì mattina 31 ottobre, verrà intestata a Rav Elio Toaff z.l., una strada del quartiere ebraico di Roma.Sono quindi in corso le attività necessarie che il giornale Shalom documenta in anteprima ed in esclusiva, grazie alla foto realizzata dalla giornalista Giorgia Calò. Alla cerimonia di giovedì parteciperanno le massime autorità cittadine, i figli…