Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Insieme con lo sport per vincere pregiudizi e disabilità

    Di Luca Spizzichino

    Nella mattinata di domenica, è avvenuta un’amichevole particolare presso il campo della Romulea, nel cuore del quartiere di San Giovanni. Infatti, la Romulea Autistic Football Club, squadra di calcio inclusivo composta da ragazzi e ragazze dai 16 anni in su, dentro e fuori lo spettro autistico, educatori e famigliari, ha sfidato la rappresentativa della Comunità Ebraica di Roma, composta da…

    ROMA EBRAICA

    Come contrastare il cyberbullismo. I consigli dei Carabinieri agli studenti

    Di Giorgia Calò

    Due intense giornate di dibattito e riflessione quelle di martedì 17 e mercoledì 18 dicembre per i ragazzi delle scuole ebraiche medie e del Liceo, che hanno incontrato dei rappresentanti del corpo dei Carabinieri per un incontro sui pericoli del bullismo, dell’alcol e della droga.Organizzato da Gianni Zarfati, responsabile sicurezza della Comunità ebraica, e moderato dal Tenente Matteo Alborghetti, l'incontro…

    ROMA EBRAICA

    Scuole ebraiche romane: visita del ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti

    Di Redazione

    Si è svolta questa mattina la visita del Ministro dell’istruzione dell’università e della ricerca Lorenzo Fioramonti presso il complesso delle scuole ebraiche di Roma. Accolto dal Rabbino Capo Riccardo Di Segni, dalla presidente della Comunità Ebraica Ruth Dureghello e dalla presidente Ucei Noemi Di Segni il Ministro ha visitato la scuole primaria Vittorio Polacco, la scuola secondaria di primo grado…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 16 dicembre 2019

    Di Giacomo Kahn

    Conduce Giorgia Calò In questo numero: - Il Premio Laurentum di Giorgia Calò, Luca Clementi; - Musica e trazione ebraica nelle note di Gabriel Coen di David Di Segni e Andrea Anticoli; - La mostra TuttoKosher di Giorgia Calò; -Il nuovo hub EIT a Tel Aviv di Fabiana Magrì.

    ITALIA

    ROMA: DUREGHELLO, 'FARE SATIRA UTILIZZANDO AUSCHWITZ E' ERRORE PERICOLOSO’

    Di Adn Kronos

    "Fare satira utilizzando Auschwitz e' un errore pericoloso. Non si puo' relativizzare la Memoria per fini politici soprattutto quando ci si assume la responsabilità di produrre materiale per gli studenti. Spero che la collaborazione con il Comune termini quanto prima". Cosi' su twitter la presidente della Comunita' Ebraica di Roma Ruth Dureghello. (Giz-Cro/AdnKronos)

    ROMA EBRAICA

    Diritti e discriminazioni: gli ebrei ai tempi degli imperatori romani

    Di David Di Segni

    Gli abitanti di Roma si dividevano in: cittadini di pieno diritto, stranieri (peregrini) e schiavi, ed all’interno di ognuno di questi gruppi vi erano ebrei. Gli stranieri, o peregrini, erano uomini liberi privi di cittadinanza sottoposti a leggi speciali e dipendenti dal “Praetor Peregrinus”. I peregrini ebrei potevano acquistare la cittadinanza secondo la legislazione in vigore e tramandarla ai propri…

    ROMA EBRAICA

    I 90 anni di Giacomo Moscati

    Di Miriam Spizzichino

    Si è tenuto presso il Tempio Bet Michael i festeggiamenti per il 90esimo compleanno di Giacomo “Mino” Moscati. Una giornata all’insegna del divertimento e del ritrovarsi con i propri cari.Mino ne ha viste tante nel corso dei suoi novant’anni, tra queste l’inizio della persecuzione razziale nei confronti degli ebrei che ha portato alla deportazione. “La fanciullezza di oggi è molto…

    ROMA EBRAICA

    Una domenica all’insegna dello sport e del sociale

    Di Redazione

    Manifestazione per avvicinare i giovani alla pratica sportiva si è tenuta oggi nel quartiere ebraico di Roma. In collaborazione con la Comunità ebraica di Roma - rappresentata dal presidente Ruth Dureghello - il CONI ha allestito uno stand informativo.

    ROMA EBRAICA

    L’odio nel pensiero ebraico

    Di David Di Segni

    Il Capo rabbino di Roma, Riccardo Di Segni, insieme ai maestri (“Rabbanim”) Benedetto Carucci Viterbi, Roberto Colombo ed al professor Gavriel Levi hanno tenuto una lezione sul tema dell’odio nell’ambito ebraico, presso il Pitigliani.Il tutto nasce da una domanda: “Si può odiare?”. Rav Carucci fa luce sull’etimologia della parola “odio”, in latino ed in ebraico, e fa notare che questa,…

    ITALIA

    Ospedale Israelitico premiato per eccellenza cure dedicate alle donne

    Di Redazione

    L’Ospedale Israelitico di Roma ha conseguito oggi da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, 2 Bollini Rosa sulla base di una scala da uno a tre, per il biennio 2020-2021. I Bollini Rosa sono il riconoscimento che Fondazione Onda, da tempo impegnata sul fronte della promozione della medicina di genere, attribuisce dal 2007 agli ospedali attenti alla…