Un evento tutto dedicato alla cucina quello di giovedì 20 gennaio: il JCook Contest per single over 40, organizzato da JSpot Club, una piattaforma che ha come scopo quello di mettere in contatto gli ebrei delle diverse comunità, single e non, e farli incontrare per momenti ludici; un progetto che si potrebbe sintetizzare nella frase “Allarghiamo il ghetto" , come…
ROMA EBRAICA
Storia dell’Italia contemporanea 1943-2019. Presentato l’ultimo libro di Gentiloni
Ieri pomeriggio presso il Museo ebraico di Roma è stato presentato il nuovo libro di Umberto Gentiloni Silveri edito dalla casa editrice il Mulino: “Storia dell’Italia contemporanea 1943-2019”. Un saggio che si presenta come elogio alla complessità, all’analisi e alla critica. Qual è il ruolo dell’Italia nello scacchiere europeo e mondiale? È o non è il suo destino inscindibile rispetto…
Quando il teatro incontra la scuola
Il biennio del liceo ebraico “Renzo Levi” di Roma ha avuto il piacere d’assistere, presso il teatro Belli di Roma, allo spettacolo “Il diario di Anna Frank”, per la regia di Carlo Emilio Lerici. L’evento è stato organizzato con il patrocinio di Fondazione Museo della Shoah, UCEI, Il Pitigliani, Progetto Memoria e Figli della Shoah. Un’occasione per ricordare la famosa storia…
Scuole ebraiche: a lezione di ambiente con il Sottosegretario Roberto Morassut
Il triennio del liceo “Renzo Levi” ha dedicato la propria assemblea di classe ad un incontro con il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente, Roberto Morassut, che ha tenuto una breve lezione sull’attuale situazione ecologico-ambientale nel mondo, soffermandosi su quella italiana e di Roma. Presente anche la Presidente CER, Ruth Dureghello.L’ambiente cambia in relazione allo stile di vita delle persone,…
Cerimonia per ricordare la famiglia Efrati, deportati ad Auschwitz in 10
Si è tenuta stamattina la cerimonia di affissione di una targa commemorativa in via di Portonaccio, in ricordo della famiglia Efrati, vittima del rastrellamento del 16 ottobre 1943. La famiglia era composta da Abramo Umberto Efrati, sua moglie Maria, incinta e ben 13 figli: la mattina del 16 ottobre, i coniugi Efrati vennero arrestati insieme ad 8 dei loro figli…
Antisemitismo: Dureghello, vinceremo con la forza di un abbraccio
"Questo e' il liceo dove sono state ritrovate delle scritte antisemite a Pomezia. Lo stesso dove eravamo stati con Sami Modiano e dove torneremo per altre iniziative con i ragazzi. Non sono loro a calpestare l'ebreo, saremo noi a vincere con la forza di questo abbraccio". Lo scrive su Twitter la presidente della Comunita' Ebraica di Roma Ruth Dureghello postando…
I giovani: i futuri manager delle Comunità ebraiche
Giovani a confronto nel convegno di Educating for Impact, che si è tenuto martedì 11 febbraio.Educating for Impact è un'iniziativa rivoluzionaria, progettata per supportare le comunità ebraiche in Europa aumentando l'impatto delle loro scuole ebraiche.Questa iniziativa è guidata e supportata da un consorzio di fondazioni e organizzazioni non profit ebraiche tra cui il JDC, la Fondazione filantropica Maurice e Vivienne…
FOIBE: DUREGHELLO, 'OGNI MEMORIA HA BISOGNO DI MOMENTO RIFLESSIONE NO MOTIVO DIVISIONE'
"Le foibe sono parte della storia di questo Paese, per questo conservare il ricordo è un dovere. Ogni memoria ha bisogno del suo specifico momento di riflessione e non può essere motivo di divisione". Lo scrive su Twitter Ruth Dureghello, presidente della Comunità Ebraica di Roma.
Condanna Stormfront: la soddisfazione della Comunità ebraica
“Accogliamo con soddisfazione la sentenza del processo Stormfront in cui si ribadisce che l’odio antisemita nella rete non è un crimine che può restare impunito. Non esistono zone franche per l’antisemitismo, ma pene severe da scontare. Il nostro più sentito ringraziamento va al pm Luca Tescaroli, alla Procura di Roma, alla Magistratura e all’avvocato Cesare Gai che ci ha assistiti,…
Shalom News - Edizione del 09 febbraio 2020
Conduce Giorgia Calò In questo numero: - La presentazione del progetto "Raccontami la storia" in Campidoglio di David Di Segni; - I risultati dell'indagine SWG a Il Pitigliani e l'intervista a Milena Santerini di Luca Spizzichino; - Il corso di disostruzione pediatrica organizzato dalla Deputazione ebraica di Luca Spizzichino; - Il nuovo Cyber Center a New York di Fabiana Magrì;…