L’Ucraina è sotto attacco dalle prime ore dell’alba. Esplosioni sono in corso in tutto il paese, inclusa la capitale. I cieli sono chiusi e i treni hanno smesso di viaggiare. Il rabbino Jonathan B Markovitch (54 anni) e sua moglie Inna (52), in collegamento da Kiev con la stampa in Israele, raccontano l’atmosfera di crescente preoccupazione tra i membri della…
NEWS
Il Memoriale di Auschwitz sulla guerra in Ucraina: “E’ un atto di barbarie. Impossibile rimanere in silenzio”
"Questa mattina la Russia ha attaccato l'Ucraina. Questo atto di barbarie sarà giudicato dalla storia e dai suoi autori, è auspicabile, anche dalla Corte internazionale di giustizia". Si apre così la dichiarazione fatta, attraverso il suo profilo Twitter, dall’Auschwitz Memorial con il quale ha condannato l'invasione russa dell'Ucraina. "È impossibile rimanere in silenzio mentre, ancora una volta, persone innocenti vengono uccise…
Odontoiatria a scuola. L’iniziativa dell’Ospedale Israelitico che racconta l’igiene orale ai più piccoli
Raccontare ai bambini i principi di una corretta pulizia dentale. È la seconda edizione del progetto “Odontoiatria a scuola”, promosso dall’Ospedale Israelitico con lo scopo di sensibilizzare gli studenti delle scuole elementari e medie sull’importanza dell’igiene orale. Il progetto è partito con un primo incontro all’Istituto Comprensivo di Via Nitti, in cui il Prof. Fabio Margarita, Direttore Sanitario del Centro Odontoiatrico…
Odontoiatria a scuola. L’iniziativa dell’Ospedale Israelitico che racconta l’igiene orale ai più piccoli
Raccontare ai bambini i principi di una corretta pulizia dentale. È la seconda edizione del progetto “Odontoiatria a scuola”, promosso dall’Ospedale Israelitico con lo scopo di sensibilizzare gli studenti delle scuole elementari e medie sull’importanza dell’igiene orale. Il progetto è partito con un primo incontro all’Istituto Comprensivo di Via Nitti, in cui il Prof. Fabio Margarita, Direttore Sanitario del Centro Odontoiatrico…
Odontoiatria a scuola. L’iniziativa dell’Ospedale Israelitico che racconta l’igiene orale ai più piccoli
Raccontare ai bambini i principi di una corretta pulizia dentale. È la seconda edizione del progetto “Odontoiatria a scuola”, promosso dall’Ospedale Israelitico con lo scopo di sensibilizzare gli studenti delle scuole elementari e medie sull’importanza dell’igiene orale. Il progetto è partito con un primo incontro all’Istituto Comprensivo di Via Nitti, in cui il Prof. Fabio Margarita, Direttore Sanitario del Centro Odontoiatrico…
Il Centro Bibliografico UCEI ricorda la presidente Tullia Zevi
In occasione della pubblicazione de “La Rassegna Mensile di Israel” dedicata a Tullia Zevi, il Centro Bibliografico UCEI, che porta il suo nome, ha ospitato un incontro per commemorare la storica presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.Nata a Milano nel 1919, Tullia Zevi è stata prima giornalista, collaborando con testate come Maariv e The Jewish Chronicle, e poi una politica…
Il Centro Bibliografico UCEI ricorda la presidente Tullia Zevi
In occasione della pubblicazione de “La Rassegna Mensile di Israel” dedicata a Tullia Zevi, il Centro Bibliografico UCEI, che porta il suo nome, ha ospitato un incontro per commemorare la storica presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.Nata a Milano nel 1919, Tullia Zevi è stata prima giornalista, collaborando con testate come Maariv e The Jewish Chronicle, e poi una politica…
Il Centro Bibliografico UCEI ricorda la presidente Tullia Zevi
In occasione della pubblicazione de “La Rassegna Mensile di Israel” dedicata a Tullia Zevi, il Centro Bibliografico UCEI, che porta il suo nome, ha ospitato un incontro per commemorare la storica presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.Nata a Milano nel 1919, Tullia Zevi è stata prima giornalista, collaborando con testate come Maariv e The Jewish Chronicle, e poi una politica…
La scomparsa di Michael Corinaldi il giurista degli ebrei etiopi
È morto ieri a Gerusalemme Michael Corinaldi. Era nato a Milano nel 1938, pochi anni dopo l’alyà dei genitori Corrado e Nella Pavia. Professore universitario, avvocato e autore di scritti sugli ebrei etiopi e sulle edot che nei secoli sono state parte dell’ebraismo, ovunque nella diaspora, ha dedicato la vita allo studio delle ‘tribù perdute di Israele’, dai Caraiti agli…
Muore a 94 anni il giudice israeliano Gabriel Bach, pubblico ministero del processo ad Eichmann
Addio a Gabriel Bach, il pubblico ministero nel processo del 1961 contro il nazista Adolf Eichmann. L’uomo, che ha continuato a prestare servizio alla Corte Suprema di Israele, si è spento a 94 anni. Ad annunciare la sua scomparsa venerdì, l'autorità giudiziaria israeliana. Tuttavia, ancora non sono state rese pubbliche le cause della morte. Bach ha servito come avvocato di stato lo…