Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Libertà di stampa, libertà di opinione

    Di Roberto Conticelli

    Sul liberalismo sociale delle grandi conquiste umane e tecniche a cavallo tra Ottocento e Novecento poggia l’architrave della Libertà di Opinione, che a sua volta sorregge il grande palazzo in cui ha sede la Libertà di Stampa. Già, un affollato e bollente condominio, uno di quelli in cui le riunioni tra inquilini rischiano ogni volta di degenerare pur trattandosi di…

    NEWS

    Un omaggio alla tomba di Rav Toaff in occasione dell’anniversario della sua scomparsa

    Di Giorgia Calò

    Il popolo si identifica con i propri leader, ci hai resi fieri ed orgogliosi, consapevoli di poter combattere. Queste le parole incise su una targa che un gruppo di ebrei romani ha posto sulla tomba di Rav Elio Toaff, a Livorno. Pochi giorni dopo l’anniversario in data ebraica della scomparsa dell’ex Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma, nove uomini che hanno conosciuto ed…

    NEWS

    Un omaggio alla tomba di Rav Toaff in occasione dell’anniversario della sua scomparsa

    Di Jonatan Della Rocca

    Il popolo si identifica con i propri leader, ci hai resi fieri ed orgogliosi, consapevoli di poter combattere. Queste le parole incise su una targa che un gruppo di ebrei romani ha posto sulla tomba di Rav Elio Toaff, a Livorno. Pochi giorni dopo l’anniversario in data ebraica della scomparsa dell’ex Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma, nove uomini che hanno conosciuto ed…

    NEWS

    Un omaggio alla tomba di Rav Toaff in occasione dell’anniversario della sua scomparsa

    Di Jonatan Della Rocca

    Il popolo si identifica con i propri leader, ci hai resi fieri ed orgogliosi, consapevoli di poter combattere. Queste le parole incise su una targa che un gruppo di ebrei romani ha posto sulla tomba di Rav Elio Toaff, a Livorno. Pochi giorni dopo l’anniversario in data ebraica della scomparsa dell’ex Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma, nove uomini che hanno conosciuto ed…

    NEWS

    Una serata in onore di Walter Arbib e dei dipendenti dell’Alitalia che salvarono gli ebrei libici nel 1967

    Di Luca Spizzichino

    Nella suggestiva cornice dell’hotel Parco dei Principi, a pochi passi da Villa Borghese, si è tenuta una serata in onore di Walter Arbib, delle famiglie e del personale dell’Alitalia che nel 1967 si prodigò per salvare molti ebrei libici, rischiando la propria vita. Per l’occasione è stato anche presentato il libro “Fermi, non sparate. Sono Walter!”, nel quale il giornalista israeliano…

    NEWS

    Se la “par condicio” sdogana i peggiori mostri

    Di Giuseppe Giulietti

    Chi mi conosce sa quanto detesti qualsiasi forma di bavaglio, censura, oscurantismo. Proprio per questo rivendico anche il diritto ad esprimere un dissenso radicale da modi e forme del monologo concesso a Lavrov. Alcuni giornalisti hanno reclamato il diritto ad intervistare chiunque, anche Hitler, se ancora fosse possibile. Personalmente continuo a pensare che, come recita la Costituzione, in Italia non ci…

    NEWS

    Dopo 800 anni, la Chiesa d'Inghilterra si scusa con gli ebrei

    Di Michelle Zarfati

    Una cerimonia speciale presso la Christ Church Cathedral di Oxford ha visto la partecipazione del rabbino capo della Gran Bretagna Ephraim Mirvis e dei rappresentanti dell'arcivescovo di Canterbury Justin Welby in occasione del Sinodo di Oxford, approvato nel 1222. La cerimonia aveva come obiettivo quello di ispirare i cristiani a “rifiutare l'antisemitismo contemporaneo”, come detto dall'arcivescovo di Canterbury. Così la…

    NEWS

    Il romanziere Joshua Cohen vince il Pulitzer per il libro "The Netanyahus"

    Di Michelle Zarfati

    "The Netanyahus" di Joshua Cohen, un romanzo comico basato sulla vera storia del padre dell'ex Primo ministro Benjamin Netanyahu in cerca di lavoro nel mondo accademico, ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa. Una menzione speciale è stata data anche ai reporter dell’Ucraina per il «coraggio, la resistenza e l’impegno»Il romanzo è stato molto elogiato per la sua arguzia…

    NEWS

    Roberto Fico: “Ricordiamo Stefano Gaj Tachè”

    Di Redazione

    Il presidente della Camera Roberto Fico ha ricordato Stefano Gaj Tachè durante il suo intervento in occasione della Giornata della memoria delle vittime del terrorismo. “Di quella stessa violenza atroce e cieca è espressione anche il terrorismo internazionale in tutte le sue manifestazioni. – ha detto Fico - Un pensiero commosso va oggi in particolare al piccolo Stefano Gaj Taché,…

    NEWS

    L’Obra Pia chiede perdono a Sami Modiano per gli orrori della Shoah

    Di Luca Spizzichino

    La Obra Pia Stabilimenti Spagnoli in Italia insieme all'ambasciata spagnola presso la Santa Sede ha apposto una lapide e deposto una corona di fiori in ricordo delle famiglie Limentani e Tagliacozzo che furono deportata nello stabile di via dei Giubbonari 30. Per l’occasione, l’organizzazione, nella persona del suo direttore Raul Sandoval, ha chiesto perdono a Sami Modiano per tutti gli orrori…