Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Auguri Sami, auguri per i tuoi 92 anni

    Di Elvira Di Cave

    Dall’altra parte del telefono la sua voce si rompe nel pianto: buongiorno sorellina, oggi è un giorno triste nel quale ho perduto tutti i miei fratelli rodioti deportati dai nazisti nel campo di sterminio di Auschwitz/ Birkenau. Oggi nonostante il Covid con il ricovero in ospedale sono finalmente tornato a Rodi, nella mia terra, nell’isola delle rose con i suoi…

    NEWS

    In Israele con la scimmia Chicca

    Di Gérard David Journo

    Nella mia infanzia, ricordo quel periodo come fosse ieri. Avevo sogni agitati e di giorno notavo cose strane, mostravo alla mia tata tripolina una pianta cresciuta in una notte in terrazzo o un paio di scarpe riposte in modo scomposto. Lei mi rassicurava che gli oggetti, anche se inanimati, hanno un loro modo di predire il futuro e mi pronosticava…

    NEWS

    A New York gli oggetti personali raccontano le vite spezzate dalla Shoah

    Di Michelle Zarfati

    Il diario di un bambino, la bambola preferita di un’altra bimba, un libro di cucina che custodisce ricette di famiglia, una pagella, un rotolo della Torah contrabbandato negli Stati Uniti e un cucchiaio d'argento trovato tra le macerie di un campo di concentramento. Sono gli oggetti esposti alla mostra "The Holocaust: What Hate Can Do", una nuova esposizione permanente al…

    NEWS

    Usa, conferito riconoscimento al direttore del Museo di Auschwitz-Birkenau

    Di Jacqueline Sermoneta

    In occasione del 75mo anniversario dell’istituzione del Museo di Auschwitz-Birkenau, lo United States Holocaust Memorial Museum (USHMM) ha conferito il National Leadership Award al direttore Piotr Cywiński, per il ruolo estremamente significativo che il Museo di Auschwitz-Birkenau svolge nel preservare la memoria della Shoah. Lo riporta il JSN. “Settantacinque anni dopo, con il numero dei sopravvissuti che sta diminuendo, è nostra…

    NEWS

    Dopo la visita di Biden in Medio Oriente, i vecchi giochi riprendono

    Di Ugo Volli

    Terminato il viaggio di Biden Si è conclusa ieri la visita di Biden in Medio Oriente, prima a Gerusalemme, poi a Ramallah, infine a Jeddah, dove ha sia incontrato i governanti sauditi, sia ha partecipato a una conferenza di stati arabi filo-occidentali, fra cui Egitto, Giordania, Emirati. L’aereo del presidente, l’ Air Force One, è decollato dall’Arabia Saudita dopo una catena…

    NEWS

    Berlino, sopravvissuta alla Shoah riceve il Premio Walther Rathenau

    Di Jacqueline Sermoneta

    La sopravvissuta alla Shoah, Margot Friedländer, 100 anni, è stata insignita del Premio Walther Rathenau dal presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, per la sua testimonianza sulla persecuzione e sullo sterminio degli ebrei durante il nazismo. “Non possiamo cambiare quello che è successo. Ma non deve più accadere” ha affermato Friedländer durante la cerimonia di premiazione. Lo riporta Deutsche Welle.Nata e cresciuta…

    NEWS

    Addio a Monty Norman, compositore del celebre tema di “James Bond”

    Di Jacqueline Sermoneta

    È scomparso all’età di 94 anni il compositore ebreo britannico, Monty Norman, che scrisse l’iconico tema musicale dei film di “James Bond”. Ad annunciarlo il suo sito ufficiale.Nato il 4 aprile 1928 a Stepney, nell’Est End di Londra, Monty Noserovitch, suo vero nome, era figlio di immigrati ebrei dalla Lettonia. Prolifico autore in ambito cinematografico e musicale, negli anni ’50…

    NEWS

    L’altro viaggio presidenziale in Medio Oriente: l’incontro di Putin con Erdogan e Raisi a Teheran

    Di Ugo Volli

    Gli occhi di tutti gli osservatori interessati al Medio Oriente sono fissi sul viaggio di Biden in Israele e Arabia Saudita, che inizia oggi. Il pronostico generale è che non ne usciranno grandi novità, anche perché l’agenda mediorientale della visita è ambigua e confusa, riaffermando da un lato la tradizionale amicizia con questi stati, ma dall’altro sostenendo la ripresa di…

    NEWS

    Maccabiadi: la delegazione italiana al Tempio Maggiore prima della partenza

    Di Luca Spizzichino

    La delegazione italiana per le Maccabiadi, che si terranno in Israele dal 12 al 26 luglio, si è ritrovata al Tempio Maggiore alla vigilia della partenza per lo Stato Ebraico. I 42 atleti del Maccabi Italia sono stati accolti dalla presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, dalla presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiani Noemi Di Segni e dagli assessori…

    NEWS

    Addio a Lily Safra, filantropa e sostenitrice di progetti dedicati all’istruzione e alla cura del Parkinson

    Di Luca Spizzichino

    La filantropa ebrea Lily Safra se ne è andata all’età di 87 anni a Ginevra. La notizia del suo decesso è arrivata sabato dalla Fondazione Edmond J. Safra che ha rilasciato una breve dichiarazione. Oggi i funerali nella città svizzera. "Per più di 20 anni, la signora Safra ha sostenuto fedelmente l'eredità filantropica del suo amato marito Edmond, fornendo supporto a…