Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    La delegazione italiana pronta per le maccabiadi

    Di Luca Clementi

    Proseguono gli allenamenti della Rappresentativa del Maccabi Italia di Calcio u16 che prenderà parte, insieme a quelle di Basket u16, Tennis e Padel, alle Maccabiadi 2022, che si terranno in Israele dal 12 al 26 luglio. La competizione raduna migliaia di ebrei da tutto il mondo e di tutte le età, che difenderanno i colori della propria nazione in una delle…

    NEWS

    Addio a Lily Safra, filantropa e sostenitrice di progetti dedicati all’istruzione e alla cura del Parkinson

    Di Luca Spizzichino

    La filantropa ebrea Lily Safra se ne è andata all’età di 87 anni a Ginevra. La notizia del suo decesso è arrivata sabato dalla Fondazione Edmond J. Safra che ha rilasciato una breve dichiarazione. Oggi i funerali nella città svizzera. "Per più di 20 anni, la signora Safra ha sostenuto fedelmente l'eredità filantropica del suo amato marito Edmond, fornendo supporto a…

    NEWS

    Evola, Celine e gli altri: cancellarli non serve, ma ignorarli e dimenticarli è necessario

    Di Piero Di Nepi

    Non intendo qui avventurarmi sul terreno scivoloso di una polemica, appena iniziata e tuttora in corso, che vede impegnati nomi importanti della cultura e della comunicazione. Mi riferisco alla rilevanza mediatica guadagnata da una mostra dei dipinti di Giulio Cesare Andrea Evola (ovvero Julius Evola, 1898-1974), padre di quel cosiddetto “razzismo spirituale” che poi di fatto costituì il contributo ideologico…

    Cultura

    Donne ed ebraismo: il ruolo fondamentale

    Di Ruben Della Rocca

    Dall’interessante articolo di Silvia Haia Antonucci riguardo alla Settimana internazionale di studi “Donne ebree d’Italia: studi e testimonianze” che si sta concludendo in queste ore nella Foresteria del Monastero di Camaldoli si può trarre uno spunto di riflessione importante in merito alla modernità di pensiero dell’ebraismo sul ruolo della donna e sulla sua capacità di essere protagonista nella vita intellettuale e…

    NEWS

    Assassinato l’ex premier giapponese Shinzo Abe. Lapid: “Abe è stato un vero amico di Israele”

    Di Luca Spizzichino

    L’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe è stato ucciso durante un comizio nella città di Nara. Il premier nipponico più longevo di sempre, è stato raggiunto alla schiena da due colpi sparati a distanza ravvicinata, che gli hanno provocato una grave emorragia interna. Trasportato d’urgenza in condizioni critiche all’ospedale, è deceduto poco dopo a causa delle ferite riportate. L’attentatore, Tetsuya…

    NEWS

    L’ex partigiano Alberto Finzi compie 100 anni e festeggia nella città in cui ha prestato servizio durante la Guerra

    Di Giorgia Calò

    Lo scorso 28 giugno, Alberto Finzi, ex partigiano originario di Alessandria e residente a Torino, ha compiuto cento anni e ha festeggiato insieme alla sua famiglia e agli amici, al Parco di Cascina Marquet di Boves.Questa cittadina riveste grande importanza per Finzi, che durante la Guerra ha deciso di arruolarsi nel gruppo partigiano locale per fronteggiare gli occupanti nazisti.“Celebrare i…

    NEWS

    Addio a James Caan, il “Sonny” del Padrino

    Di Michelle Zarfati

    Si è spento a Los Angeles all’età di 82 anni James Caan, l'indimenticabile “Sonny” del Padrino, ma non solo, anche il Paul Sheldon di “Misery non deve morire”. A lui si attribuiscono molte altre pellicole di successo. A dare l’annuncio della triste notizia il suo manager attraverso l’account Twitter ufficiale dell’attore: "Con grande tristezza vi comunichiamo la morte di Jimmy,…

    NEWS

    L'Italia si avvicina alle tecnologie israeliane nel settore idrico

    Di Michelle Zarfati

    Un'ampia delegazione di società idriche italiane ha recentemente completato la sua visita in Israele per cercare collaborazioni e partnership nel campo delle tecnologie idriche.  La delegazione ha incontrato rappresentanti di start-up, autorità governative ed enti commerciali. Un passo importante, specialmente adesso che l'Italia affronta la peggiore siccità degli ultimi 70 anni.La delegazione, composta da 22 società italiane di servizi idrici e…

    NEWS

    Donato Di Veroli, l’ultimo ebreo romano sopravvissuto alla Shoah. “Testimoniò al processo contro Bosshammer a Berlino” – Intervista a Marcello Pezzetti

    Di Ariela Piattelli

    “Era buono e mite, fu quella la sua forza”. Così commenta lo storico Marcello Pezzetti la scomparsa di Donato Di Veroli, l‘ultimo tra gli ebrei romani sopravvissuti alla Shoah e all’inferno dei campi di sterminio nazisti, che si è spento a 98 anni a Roma. La storia di Di Veroli, che fu deportato ad Auschwitz, sono in pochi a conoscerla,…

    NEWS

    UCEI: approvato all’unanimità il bilancio consuntivo

    Di Redazione

    Il consiglio dell’UCEI ha approvato all’unanimità nella giornata di domenica il bilancio consuntivo dell'esercizio 2021. Nella relazione introduttiva l’assessore al bilancio UCEI Davide Romanin Jacur ha commentato esaustivamente e diffusamente le voci più significative. L’impostazione consolidata nei passati esercizi è risultata una pratica che ha permesso all’ente di presentare un bilancio rigoroso e non discordante dal bilancio preventivo presentato negli…