Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    L’incapacità tedesca a Monaco: intervista a Sergio Della Pergola, figlio di Massimo inviato ai Giochi del ‘72

    Di Elisabetta Fiorito

    “Ricordo perfettamente quel giorno. Vivevo già in Israele”, racconta a Shalom Sergio Della Pergola, demografo all’università di Gerusalemme, grande esperto sulla popolazione ebraica mondiale e figlio di Massimo, il giornalista sportivo italiano, autore del Totocalcio, che assistette alla strage alle Olimpiadi di Monaco nel ‘72. Cosa ricorda di quel giorno?Ero a casa del mio professore parlando del dottorato quando la radio…

    NEWS

    Monaco '72: Gli ebrei romani manifestano per gli atleti israeliani uccisi dai terroristi di Settembre Nero

    Di Luca Spizzichino

    5 settembre 1972, il mondo viene scosso dalla notizia che alle Olimpiadi di Monaco il gruppo terroristico di Settembre Nero ha preso in ostaggio parte della delegazione israeliana. Per la prima volta un attacco terroristico viene seguito in diretta.Alcuni ragazzi della Comunità di Roma decidono di ritrovarsi nel quartiere ebraico per capire cosa stesse accadendo in Germania. Erano ore di…

    NEWS

    Monaco ‘72. Il Capo dell’antiterrorismo tedesco Lindner: “La Germania ha sbagliato. Doveva permettere agli israeliani di partecipare alla missione di salvataggio”

    Di Luca Spizzichino

    Un alto capo dell'antiterrorismo della polizia tedesca ha affermato che il suo governo ha sbagliato a escludere i commando israeliani dalle operazioni per liberare gli ostaggi durante l'attacco terroristico di Settembre Nero alle Olimpiadi di Monaco nel 1972. Lo riporta Ynet. Durante la sua visita in Israele, il comandante Olaf Linder ha sottolineato come le forze speciali dell'IDF fossero sicuramente meglio…

    NEWS

    Monaco ’72: le parole da ricordare

    Di Ariela Piattelli

    Per ricordare il massacro di Monaco ’72 a cinquant’anni dalla strage, Shalom ha raccontato le storie degli atleti uccisi dai terroristi di Settembre Nero, di quelli che miracolosamente si sono salvati grazie alla fortuna, non certo all’ingegno di chi avrebbe dovuto proteggerli, e la difficile trattativa tra il governo tedesco e i parenti delle vittime, che chiedevano oltre ad un…

    ISRAELE

    Alla cerimonia per i 50 anni di Monaco ‘72 la Germania chiede perdono. Il presidente Herzog e la vedova Spitzer: “non dobbiamo dimenticare”

    Di Luca Spizzichino

    In occasione della cerimonia per il 50° anniversario che si è tenuta alla base aerea di Fuerstenfeldbruck, il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier ha chiesto perdono alle famiglie dei membri della squadra olimpica israeliana che fu barbaramente uccisa a Monaco del 1972.“Non possiamo rimediare a quello che è successo; non possiamo rimediare all'ostruzionismo, all'ignoranza e all'ingiustizia che avete subito. Questo mi…

    NEWS

    “Il massacro di Monaco ’72 cambiò il volto dei Giochi olimpici” - Intervista a Novella Calligaris

    Di Ariela Piattelli

    Fu la sua Olimpiade quella di Monaco ’72. I Giochi di 50 anni fa cambiarono la sua vita e la storia del nuoto italiano. E’ a Monaco di Baviera che Novella Calligaris diventa la prima atleta azzurra a vincere una medaglia olimpica nel nuoto. Seguirà una carriera stellare, ma qualcosa, come per tanti atleti di quell’Olimpiade, si è fermato a…

    NEWS

    Francia: espulso imam accusato di antisemitismo. È latitante

    Di Redazione

    Il Consiglio di Stato francese martedì scorso ha convalidato l’espulsione in Marocco dell’imam Hassan Iquioussen, accusato di prediche antisemite e misogine. Come riportano vari media locali, al momento è latitante ed è stato emesso un mandato d’arresto europeo.La polizia, che, subito dopo la decisione, si era recata a Lourches, vicino a Valenciennes, nel nord della Francia, non lo ha trovato…

    NEWS

    Identificate le vittime di un pogrom antisemita avvenuto nel XII secolo

    Di Jacqueline Sermoneta

    Dopo quasi vent’anni dal ritrovamento, grazie a una nuova tecnologia di ricerca del Dna antico, sono stati identificati i resti dei corpi di 17 individui, scoperti in un pozzo medievale, durante lavori edili effettuati a Norwich, nel Regno Unito. Dallo studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, è emerso che si tratta di 6 adulti e 11 bambini ebrei, vittime di un…

    NEWS

    Esther e la sua corsa per la vita dal massacro di Monaco al record alle Olimpiadi di Montreal 1976

    Di Claudia De Benedetti

    Tante sono le storie personali che legano indissolubilmente il massacro di Monaco alle vite degli atleti israeliani che facevano parte della squadra olimpica a Monaco 1972 e che, per i casi della vita, non sono stati catturati e uccisi dai terroristi, tra essi c’è Esther Roth Shahamorov.Figlia di immigrati russi che arrivarono nella futura Erez Israel nel 1940 è nata…

    NEWS

    "Sono cinquant'anni che subiamo ingiustizie" – Intervista ad Ilana Romano, moglie di una delle vittime del massacro di Monaco ’72

    Di David Zebuloni

    Cinquant'anni sono trascorsi dall'attentato alle Olimpiadi di Monaco di Baviera nel 1972: l'evento sportivo diventato massacro, fisico e mediatico, degli atleti della delegazione israeliana. Una tragedia avvenuta alla luce del giorno, sotto gli occhi del mondo. Un connubio tra i fantasmi del passato di una Seconda Guerra Mondiale non troppo lontana e il più recente terrorismo islamico. Nello stesso luogo…