Il relatore speciale delle Nazioni Unite sul razzismo E. Tendayi Achiume ha proposto la sospensione della definizione operativa di antisemitismo dell’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA). L’ipotesi è stata avanzata lunedì, durante la relazione annuale al Terzo Comitato dell'Assemblea Generale.La funzionaria dell’ONU, il cui rapporto si concentrava proprio sui crescenti pericoli dell'antisemitismo, del neonazismo e del razzismo, ha sostenuto “lo stato…
NEWS
Shachar Sagiv, il primo atleta israeliano a competere in Arabia Saudita
È il primo atleta israeliano ad aver gareggiato in Arabia Saudita. Il ventottenne Shachar Sagiv, lo scorso 29 ottobre, ha partecipato alla tappa finale della Super League Triathlon Championship Series, a Neom, città saudita che sta nascendo a nord del Mar Rosso. La presidente del Comitato Olimpico d’Israele Yael Arad ha definito la presenza di Sagiv “una svolta molto significativa”, come…
Addio ad Hanneli Goslar sopravvissuta alla Shoah e migliore amica di Anna Frank
Hannah Goslar, una delle migliori amiche di Anna Frank, che fu anch’essa detenuta nel campo di concentramento nazista di Bergen-Belsen durante la Seconda guerra mondiale, si è spenta venerdì 28 ottobre all'età di 93 anni a Gerusalemme. L'annuncio della scomparsa è stato dalla Anne Frank Foundation di Amsterdam. Nacque a Berlino il 12 novembre 1928 da genitori entrambi ebrei tedeschi.…
L' Associazione ''Ricordiamo Insieme'' e la memoria del rastrellamento del 16 ottobre
Via della Lungara. Palazzo Salviati, ex Collegio Militare. Tra il 16 e il 18 ottobre 1943 oltre mille ebrei romani furono imprigionati in questo luogo prima di essere deportati ad Auschwitz-Birkenau. Solamente quindici uomini e una donna, Settimia Spizzichino, ritorneranno a casa. In questo luogo a due passi dalla città del Vaticano, oggi sede del Centro Alti Studi per la…
Le religioni unite al Colosseo da Sant’Egidio: firmato l’ ''Appello di pace''
Un grido dal cuore di Roma per chiedere la cessazione di ogni conflitto. I leader spirituali delle religioni di tutto il mondo si sono riuniti di fronte al Colosseo per il trentaseiesimo Incontro Internazionale per la Pace, organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio. Centinaia le persone presenti, di tutte le età e di tutte le etnie. Molte di loro avevano un…
Il Team Israel ingaggia due cicliste afgane rifugiate
Faranno parte del Team ‘Israel-Premier Tech Roland’ due cicliste afgane rifugiate. Le sorelle Fariba e Yufulz Hashimi, 19 e 22 anni, hanno conquistato il podio nel campionato nazionale di ciclismo femminile afgano, svolto ad Aigle, in Svizzera: Fariba ha tagliato il traguardo per prima, seguita dalla sorella maggiore Yufulz. Una gara, organizzata dall’Unione Ciclistica Internazionale, che ha visto la partecipazione…
100 anni dalla marcia su Roma e la necessità di fare i conti con la Storia. L’incontro a Palazzo Braschi
Un’occasione per riflettere e conoscere meglio la storia che riguarda tutti gli italiani e che troppo spesso viene dimenticata. In occasione dei 100 anni dalla marcia su Roma, a palazzo Braschi, si è tenuto un incontro sul ruolo degli ebrei italiani durante il fascismo. All’incontro titolato “100 anni dalla marcia su Roma. Le scelte degli ebrei italiani”, organizzato e promosso dal…
Mussolini ha fatto anche cose buone? Il nuovo documentario di Pietro Suber
“Mussolini ha dato le pensioni. Mussolini ha bonificato l’Italia. Mussolini ha regalato una casa agli italiani. Mussolini ha valorizzato le donne italiane. Mussolini era un urbanista. Mussolini ha alzato la qualità della vita degli italiani”. Queste sono solo alcune delle tante frasi che si sentono sul conto del dittatore che per vent’anni fu il mito dell’Italia. Grazie al documentario ‘Mussolini…
Una marcia da dimenticare
Si avvicina il centenario tragico della Marcia su Roma e non mancano i segnali preoccupanti. Alcuni manifesti abusivi con l’intento di celebrare l'anniversario del 28 ottobre sono apparsi nella notte per le strade della Capitale, subito rimossi grazie all'intervento del Campidoglio. "Ho disposto la loro immediata rimozione. Roma, medaglia d'oro al Valore Militare per la Resistenza, è e sarà sempre…
Adidas rompe con Kanye West a causa delle sue affermazioni antisemite
Adidas ha deciso di concludere ufficialmente la sua partnership con il noto rapper Kanye West a causa delle sue recenti affermazioni antisemite. Una scelta affatto semplice per la società di abbigliamento sportivo tedesca che ha tagliato i legami con West nonostante i profitti raggiunti in passato. "Adidas non tollera l'antisemitismo e qualsiasi altro tipo di incitamento all'odio", ha affermato la…