È partita dal Collettivo Osa la denuncia di antisemitismo e di molestie verbali nei confronti di un docente del liceo artistico ‘Enzo Rossi’ di Roma. “Voi nasoni dovete essere cremati” avrebbe detto il professore rivolgendosi ad alcuni studenti di religione ebraica. E non solo: “Così mi provochi” alle studentesse che si piegavano per raccogliere penne o altro da terra.Nella giornata…
NEWS
Domenica la Giornata della Donazione del sangue del Gruppo Ebraico Donatori
Domenica 20 novembre si terrà la Giornata della donazione del sangue. Organizzata dal Gruppo Ebraico Donatori, guidato e coordinato dal Dott. Fabio Gaj, da Gianni Zarfati e da Italia Zarfati, questa iniziativa ormai è diventata un appuntamento fisso per due volte l’anno: nel corso della mattinata, i donatori possono recarsi alla struttura dell’Ospedale Fatebenefratelli e intraprendere un iter di analisi…
La pop star israeliana Noa Kirel “indossa” Kanye West agli European MTV Awards. L’outfit è diventato virale sui social
La pop star israeliana Noa Kirel si è presentata agli European MTV Awards 2022, che quest’anno si sono svolti a Dusseldorf, in Germania, indossando un outfit decorato con il volto del rapper Kanye West e dozzine di catene d'oro con la stella di David e il simbolo "Chai". Un abito che ha dato immediatamente all’occhio visto il clamore della vicenda West.…
Convegno sull’attentato alla Sinagoga del 9 ottobre ‘82. Ministro: Piantedosi: “Impegno e memoria contro la cultura dell’odio”
È iniziato questa mattina il convegno "9 OTTOBRE 1982 - L'attentato alla Sinagoga di Roma 40 anni dopo", organizzato dalla Comunità Ebraica di Roma, grazie al lavoro del Dipartimento Beni e Attività Culturali, in occasione del quarantesimo anniversario dell'attentato alla Sinagoga di Roma. Per due giorni politici, storici e giornalisti affronteranno il tema da diversi punti di osservazione in base…
Convegno sul 9 ottobre ’82. Molinari: “Fare chiarezza è strategico. Non conoscere significa permettere all’odio di ripetersi”
Con il primo panel “L’attentato: cosa sappiamo e cosa resta ancora da chiarire” sono iniziati i lavori del convegno "9 OTTOBRE 1982 - L'attentato alla Sinagoga di Roma 40 anni dopo”. Moderato dal direttore di Shalom Ariela Piattelli, al panel sono intervenuti la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, il prefetto Franco Gabrielli, il direttore di Repubblica Maurizio…
Londra: imbrattata la statua di Lord Balfour da due attiviste pro palestinesi
A Londra due donne sono state arrestate per aver danneggiato sabato mattina la statua di Lord Arthur Balfour, che si trova nella lobby dei membri della Camera dei Comuni. L’ex primo ministro fu firmatario della famosa Dichiarazione Balfour, un documento del 1917 nel quale il governo inglese prometteva la formazione di una "casa nazionale per il popolo ebraico". Le due manifestanti,…
A Dubai le nuove generazioni “diventano testimoni” della Shoah
“È stato incredibile ascoltare l'esperienza della signora Eve Kugler e diventare una testimone” ha detto una delle ragazze presenti alla “Marcia Internazionale dei Viventi - Let There Be Light", ormai giunta al terzo anno. "I nostri studenti sono stati onorati di far parte di questo evento e sono motivati a condividere questo messaggio con la nostra comunità” ha affermato Kevin…
Ricordare la Shoah come missione di vita: la storia della famiglia Wallbrecher
Federica e Tobias Wallbrecher, insieme ai loro figli e alle nipoti di Settimia Spizzichino, con le quali hanno fondato l’Associazione “Ricordiamo Insieme”, da quasi dieci anni organizzano una cerimonia per ricordare la retata del 16 ottobre 1943. L’iniziativa si svolge ormai da diverso tempo in un luogo di memoria a pochi passi dal Vaticano, l’ex Collegio Militare di Via della…
Polonia: cori antisemiti e simboli nazisti alla festa dell’indipendenza
Durante l’annuale marcia per l’indipendenza della Polonia che si tiene a Varsavia e che è guidata dall’estrema destra, i manifestanti hanno esposto striscioni e bandiere con i simboli appartenenti al nazismo e intonato cori antisemiti.Il senatore polacco Krzysztof Brejza, membro dell'opposizione, ha twittato una foto della marcia in cui i partecipanti portavano uno striscione con il "sole nero", simbolo delle…
Maccabi Cairo, il club sportivo ebraico che negli anni ’40 ha dominato il basket in Egitto
Una storia gloriosa, seppur breve, appartiene al Maccabi Cairo, il club sportivo ebraico che, soprattutto nel basket, brillò in Egitto negli anni ‘40. Il leggendario team, infatti, non solo vinse più volte il Campionato nazionale di pallacanestro ma contribuì, in seguito, allo sviluppo del basket israeliano nei primi anni dell’istituzione dello Stato ebraico.Il club Maccabi Cairo, come riporta Ynet, fu…