Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Le sfide di un mondo che cambia. Molinari: “La felicità è la molla della conoscenza”

    Di Daniele Toscano

    Come affrontare le sfide dell’educazione e della formazione dei giovani? Prima che questi aspetti fossero declinati nelle varie sessioni degli Stati Generali dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, il Direttore de La Repubblica Maurizio Molinari, stimolato da Rav Roberto Della Rocca, ha proposto una riflessione sugli aspetti sociali, politici, economici che sono alla base del mondo attuale e di cui occorre…

    NEWS

    La tragica storia dei passeggeri ebrei nella mostra sul Titanic a New York

    Di Luca Spizzichino

    "Dove vai tu, io vado", disse Ida Straus a suo marito Isidor, a bordo del Titanic. I due, che avrebbero avuto la possibilità di salvarsi salendo su scialuppa di salvataggio, decisero di rimanere insieme fino alla fine condividendo lo stesso destino. Il corpo di Isidor venne trovato, mentre quello di Ida no. Lui aveva 67 anni e lei 63, erano…

    NEWS

    Contro la violenza sulle donne: è compito di tutti noi non lasciarle sole

    Di Susanna Sciaky

    Cento anni fa la WIZO è nata dall’esigenza di una precisa parità di genere nel grande progetto che ha portato alla nascita di Israele. Un proponimento che nel tempo si è progressivamente ampliato, diventando un impegno a tutto campo nelle lotte del mondo femminile in una società moderna: per la parità salariale, per l’aiuto necessario alla crescita dei figli e…

    NEWS

    Parte “Mercoledì al femminile” - il primo ambulatorio multidisciplinare per la salute delle donne all’Ospedale Israelitico

    Di Redazione

    Uno spazio dedicato interamente alle donne. Nasce “Mercoledì al femminile – Ambulatorio multidisciplinare per la salute delle donne”, promosso dall’Ospedale Israelitico e con il patrocinio della Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.“Abbiamo voluto concepire uno spazio interamente pensato per il genere femminile, con l’intento di creare un iter diagnostico e terapeutico intelligente, incentrato sulla…

    NEWS

    WIZO rende pubblico l'indice di violenza domestica 2022: forte ricaduta sui minori

    Di Michelle Zarfati

    Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne WIZO ha pubblicato il suo decimo rapporto annuale sull'Indice di violenza domestica. Il rapporto riassume la portata della violenza domestica nel 2021, monitorata dai ministeri del governo israeliano, dalle autorità statali e da vari organismi. L’indice pone l’accento su quanto i casi di violenza domestica, ai danni delle donne, possano impattare…

    NEWS

    Nanà: la help-line dedicata alle donne in difficoltà

    Di Rosanna Supino

    Nanà– Nashim leNashim – la Help-line telefonica dedicata alle donne che si trovano in situazioni di difficoltà personale o familiare o che attraversano fasi critiche della vita. Il progetto Nanà è nato per iniziativa di otto donne appartenenti alla comunità ebraica di Milano che hanno sviluppato il progetto sotto l’egida di AME (Associazione Medica Ebraica-ETS), la cui presidente Rosanna Supino è…

    NEWS

    Addio a Rossella Tedeschi Fubini figlia della Shoah, donna di straordinaria umanità

    Di Redazione

    È mancata a Gerusalemme Rossella Tedeschi Fubini. Tutta la comunità di Torino e i tanti amici italiani che vivono in Israele si sono uniti in queste ore in un commosso abbraccio al marito musicologo Enrico Fubini, ai figli e alla famiglia di cui era una sensibilissima e amata matriarca. Rossella ha insegnato per molti anni alla scuola ebraica torinese, i…

    NEWS

    Addio a Rav Shraga Feivel Cohen: aveva il dono di insegnare senza mettersi in luce

    Di Donato Grosser

    Rav Feivel Cohen è deceduto domenica 20 novembre nella sua abitazione di Lakewood, New Jersey. Aveva 85 anni. Nato a New York era stato uno dei discepoli più vicini a rav Yitzchak Hutner, il Rosh Yeshiva della Yeshiva Chaim Berlin di Brooklyn. Fin da giovane dimostrò un talento speciale nel ramo delle decisioni halachiche, tanto che divenne uno dei più…

    NEWS

    Steven Spielberg riceve il premio alla carriera al Festival di Berlino

    Di Redazione

    Steven Spielberg riceverà l’Orso d’oro alla carriera del 73° Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Al grande regista sarà dedicata una retrospettiva che comprenderà anche il suo ultimo film 'The Fabelmans'.Il regista 75enne è stato già insignito dell'Ordine federale al merito della Germania nel 1998 per il suo “Schindler's List” e per la sua Fondazione dedicata a conservare la memoria…

    NEWS

    Presentato Kishreinu in Vaticano. Lauder: “Questo documento rappresenta una nuova tappa nel legame ebraico-cattolico”

    Di Luca Spizzichino

    Per la prima volta un’organizzazione ebraica, il World Jewish Congress, è stata ospitata nella Città del Vaticano. L’ente ebraico nella giornata di ieri ha presentato un documento sulle relazioni tra il mondo cattolico e quello ebraico chiamato “Kishreinu - Our Bond”.Moderati da Claudio Epelman, Commissario del WJC per le relazioni interreligiose, il Presidente Ronald S. Lauder, il Cardinale Kurt Koch,…