Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    “Siamo troppo protettivi con i nostri figli. Senza il dolore non si cresce” - Intervista a Raffaele Morelli, psichiatra e psicoterapeuta

    Di Ariela Piattelli

    “Nessuna epoca si è occupata tanto dei figli come la nostra. Ce ne stiamo occupando troppo, li trattiamo veramente in modo infantile, appena hanno un problema a scuola corriamo da loro”.Per lo psichiatra e psicoterapeuta Raffaele Morelli oggi è come se in una corsa ad ostacoli, i genitori restino in pista insieme ai figli per togliere loro ogni barriera che…

    NEWS

    Antisemiti e negazionisti della Shoah, chi sono i golpisti tedeschi di Reichsbürger

    Di Luca Spizzichino

    Con un’imponente operazione delle forze dell’ordine, la polizia tedesca ha arrestato 25 persone, membri della frangia più radicale del movimento Reichsbürger, letteralmente “Cittadini del Reich”. Erano accusati di aver pianificato un rovesciamento del governo di Berlino per insediare Heinrich XIII, discendente della famiglia reale tedesca. Tra gli arrestati per il complotto del colpo di stato, anche Birgit Malsack-Winkemann, ex deputata…

    NEWS

    Vi racconto la storia di Ester. A Più Libri Più Liberi Lia Levi presenta il suo nuovo libro

    Di Giorgia Calò

    La storia di Purim, della regina Ester, di Mordechai e del perfido Aman raccontata in chiave favolistica per i bambini: “Ester la bella”, Giulio Perrone Editore, è il nuovo libro di Lia Levi, presentato alla fiera Più Libri Più Liberi.Con lo stile narrativo che da sempre caratterizza i suoi libri e con le illustrazioni di Alessandra Lazzarin, la scrittrice ha…

    NEWS

    Lo chef israeliano con una stella Michelin apre un ristorante a Berlino in onore della nonna scampata alla Shoah

    Di Michelle Zarfati

    Assaf Granit, chef israeliano che vanta una stella Michelin, ha recentemente aperto un nuovo ristorante a Berlino in onore di sua nonna. A riportare la notizia Ynet news. Lo chef possiede già diversi ristoranti in voga in Israele e in Europa. Il suo nuovo ristorante berlinese dal nome "Berta" si trova nell'elegante boutique hotel Precise Tale Berlin Potsdamer Platz, ed…

    NEWS

    Addio al sopravvissuto alla Shoah Steven Salen, il sarto dei presidenti e delle celebrità negli USA

    Di Jacqueline Sermoneta

    Si è spento pochi giorni fa in un ospedale di Manhasset, a New York, il sopravvissuto alla Shoah Steven Salen, sarto di abiti su misura per una clientela prestigiosa di presidenti, segretari di stato, produttori, registi e attori americani. Aveva 103 anni. Come molti dei sopravvissuti, Salen decise di parlare degli orrori a cui aveva assistito e della sofferenza provata durante…

    NEWS

    A New York crescono i crimini di odio antisemita

    Di Redazione

    A novembre i crimini di odio antisemita a New York City sono più che raddoppiati rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, secondo gli ultimi numeri diffusi dal New York Police Department (NYPD.)Sono ben 45 i crimini a sfondo antisemita che si sono verificati in città a novembre: una crescita pari al 125%. L’aumento avviene mentre imperversa la vicenda di Kanye…

    ISRAELE

    Aumenta il numero di turisti in Israele. Ministero del Turismo: “Dati promettenti”

    Di Luca Spizzichino

    Secondo i dati riportati dal ministero del Turismo, oltre due milioni di turisti hanno visitato Israele tra gennaio e ottobre e si prevede che il numero salirà a circa 2,5 milioni entro la fine del 2022. Cifre ben lontane rispetto a quelle registrate nel 2019, quando Israele ha accolto circa 4,5 milioni di turisti, ma i numeri mostrano segni di ripresa…

    NEWS

    Papa Francesco, l’appello per la pace in Ucraina e la Shoah: “La storia si ripete”. Ma non è così

    Di Ariela Piattelli

    Durante l’udienza di oggi nell’Aula Paolo VI in Vaticano, Papa Francesco, lanciando l’appello per la pace in Ucraina, ha ricordato la Shoah, sottolineando come la storia si ripeta. Ma quella storia di 80 anni fa non si sta ripetendo nel terribile conflitto in Ucraina ed il pericolo è quello di ridurre un monito al ridimensionamento del sistematico sterminio di massa…

    NEWS

    Il Moravian Museum restituisce una partitura originale di Beethoven a una famiglia scampata alla Shoah

    Di Michelle Zarfati

    Un manoscritto musicale scritto a mano da Ludwig van Beethoven verrà ufficialmente restituito agli eredi della famiglia cecoslovacca, i cui membri furono costretti a fuggire dal paese prima della Seconda guerra mondiale per mettersi in salvo dalla Shoah. Il Museo della Moravia, situato nella città ceca di Brno, ha avuto all’interno della sua collezione per più di 80 anni il…

    NEWS

    Natalie Portman condanna su Instagram la recrudescenza dell’antisemitismo

    Di Jacqueline Sermoneta

    “Vedere riemergere l’antisemitismo mi spezza il cuore”. L’attrice israelo-americana Natalie Portman ha espresso in un post su Instagram tutta la sua preoccupazione per l’aumento dell’antisemitismo negli Stati Uniti. “Quest’odio deve essere combattuto con tanto amore l’uno per l’altro. Oggi rivolgo il mio affetto verso tutti i miei amici ebrei e verso coloro che sono dalla nostra parte contro queste parole e…