Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Addio ad Abraham Lempel, il precursore israeliano degli mp3 e degli altri formati compressi

    Di Sarah Tagliacozzo

    È morto a 86 anni il professor Abraham Lempel, informatico israeliano noto per il suo straordinario lavoro sugli algoritmi di compressione dati senza perdita, fondamentale precursore di formati come MP3, ZIP, GIF, PDF e molti altri. Professore emerito al Technion di Haifa, Lempel è stato ricordato dal Presidente dell’istituto di tecnologia israeliano Uri Sivan come “una fonte di ispirazione per tutti…

    NEWS

    Israele allestisce un ospedale da campo in Turchia

    Di Redazione

    Mentre cresce il numero delle vittime del terremoto in Turchia e Siria, continuano le operazioni di soccorso sul campo, supportate da aiuti che giungono da molti Paesi. È arrivato oggi in Turchia un team di medici israeliani per allestire un ospedale da campo.La squadra di soccorritori israeliani, arrivata ieri in Turchia, è riuscita ad estrarre una ragazza turca dalle macerie.Il…

    NEWS

    La Germania celebra i luoghi ebraici patrimonio dell'UNESCO

    Di Michelle Zarfati

    La scorsa settimana in Germania si è tenuta una cerimonia molto speciale. Un’iniziativa nata per celebrare i primi siti ebraici tedeschi a cui è stata assegnata la designazione di patrimonio mondiale dell'UNESCO. I siti nella parte superiore della valle del fiume Reno sono noti come il punto di origine della cultura ashkenazita, dove la lingua yiddish iniziò a svilupparsi oltre…

    NEWS

    “Adesso c’è solo la devastazione. Sono vivo per miracolo”: la testimonianza di Nissim, sopravvissuto al terremoto in Turchia

    Di Redazione

    Mentre si scava per recuperare i corpi e nella speranza, che si fa sempre più flebile di ora in ora, di salvare vite intrappolate nelle macerie, arrivano le drammatiche testimonianze dei sopravvissuti ai terremoti in Turchia e Siria.Israel News riporta la testimonianza di Nissim Bar Shalom, un mashgiach kashrut (supervisore di  cibo kosher) che si trovava nell’epicentro della tragedia. “È…

    NEWS

    Paura del dentista? In soccorso arriva l'innovativa tecnica della sedazione cosciente. Intervista al Dott. Alberto Anav

    Di Redazione

    È uno stato di stress e di paura intensa originati dall’idea del dentista o di qualsiasi trattamento odontoiatrico. Parliamo dell’odontofobia, una patologia che colpisce circa il 20% della popolazione mondiale senza distinzioni di età. Si tratta di un disturbo serio, spesso sottovalutato, che impedisce al paziente di intrattenere rapporti con la figura dell’odontoiatra, evitando così semplici visite di controllo o…

    ISRAELE

    La solidarietà e gli aiuti di Israele alla Turchia colpita dal terremoto

    Di Daniele Toscano

    Messaggi di solidarietà e aiuti concreti giungono prontamente da Israele alla Turchia dopo il grave sisma di magnitudo 7,8 con epicentro vicino alla città di Gaziantep. Quasi un migliaio i morti, oltre 5mila i feriti, migliaia di edifici crollati. Secondo il presidente turco Tayyip Erdogan è stato il più grande disastro del paese dal 1939.Il terremoto ha interessato anche altri…

    NEWS

    La scrittrice Lia Levi cittadina onoraria di Capaci

    Di Jacqueline Sermoneta

    Il Comune di Capaci ha conferito la cittadinanza onoraria alla scrittrice Lia Levi. Come si legge nella motivazione, l’importante riconoscimento è stato attribuito “quale segno di riconoscenza e di gratitudine per il suo costante impegno profuso per la diffusione di una cultura di pacifica convivenza civile e per il lucido ed appassionante racconto delle drammatiche vicende legate alla persecuzione degli…

    NEWS

    “Sotto l'albero delle giuggiole” di Gila Almagor tra passato e presente una intensa presentazione

    Di Redazione

    In occasione dell’uscita in Italia del romanzo “Sotto l’albero delle giuggiole” di Gila Almagor, l’editore Acquario ha presentato, a Torino, un programma intenso e d’impatto emotivo che ha unito le passioni dell’autrice: il teatro e lo Stato d’Israele. Gila Almagor, dopo “L’estate di Aviha", molto apprezzato dal pubblico italiano, offre ai lettori una storia ambientata nel villaggio scuola di Udim nei…

    NEWS

    Il Keren Kayemeth festeggia Tu Bishvat al Tempio Beth-El

    Di Luca Spizzichino

    In occasione di Tu Bishvat il Keren Kayemeth LeIsrael ha organizzato una serata al Tempio Beth-El per festeggiare il “Capodanno degli alberi” con delle lezioni di Torah sulla festività tenute dal Rabbino Capo Riccardo Di Segni, da Rav Moshe Hacmun e Rav Jonathan Fischer. Presenti anche la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e l’ambasciatore dello Stato d’Israele…

    NEWS

    27 gennaio, la memoria non può essere un boomerang

    Di Piero Di Nepi

    È accaduto, accadrà di nuovo: così negli effetti speciali in introduzione per “Armageddon” celebre film del 1998. Fu l’impatto dell’asteroide che 65 milioni di anni fa estinse i dinosauri su un pianeta rigoglioso. Grazie al film, e a quello immediatamente successivo e concorrente “Deep impact”, la NASA avviò Near Earth Objects il programma che traccia e identifica i corpi solidi…