Il 'D-Day' e' arrivato: alle 10.00 (le 5.00 in Italia) sono iniziate le operazioni di recupero dei 12 ragazzi bloccati con il loro allenatore in una grotta nel nord della Thailandia. Gioia ma anche preoccupazione all'annuncio della notizia, perche' sulla riuscita del 'blitz' incombe l'incognita maltempo. Ci vorranno un paio di giorni, forse 3, prima che tutti e 13 gli…
NEWS
Mondiali: ribelli siriani in festa per eliminazione Russia
I ribelli siriani festeggiano sui social l'eliminazione di Mondiali della Russia, nazionale di uno dei governi alleati del presidente Bashar al-Assad e coinvolto direttamente nel conflitto. "La Croazia batte la Russia e la caccia dalla Coppa del Mondo. Un giorno sara' cacciata dalla Siria dal popolo siriano", scrive su Twitter Abu al-Hoda al-Homsi, un attivista della Siria ribelle. "Lodate Dio…
VATICANO: SPUNTA UN SAGGIO DI BENEDETTO XVI SUL DIALOGO EBRAICO-CATTOLICO
Saggio del Pontefice emerito Benedetto XVI sul dialogo ebraico-cattolico. In una riflessione pubblicata sull'ultimo numero della rivista 'Communio', Joseph Ratzinger torna su due aspetti delicati che riguardano il rapporto tra cattolicesimo ed ebraismo, la "teoria della sostituzione" e l'aspetto dell' "alleanza mai sciolta". Nella prefazione all'articolo, datato 26 ottobre 2017, il cardinale Kurt Koch - riferisce Vatican News - rivela…
Thailandia: impegnati in soccorsi 90 sub, 50 stranieri
Sono 90 i sub impegnati nelle operazioni di soccorso dei ragazzi intrappolati da due settimane nella grotta di Tham Luang. Lo ha detto il governatore Narongsak Osatanakorn, responsabile delle operazioni di soccorso. Di questi 50 sono stranieri, un fatto questo che ha reso ancora più complicata l'evacuazione dal momento che i ragazzi non parlano in inglese e loro non parlano…
Una nuova pericolosissima svolta della guerra in Siria
La guerra in Siria è entrata in una nuova fase. Con l’aiuto determinante dell’aviazione russa, dei “volontari” iraniani e di Hezbollah, Assad ha vinto su tutti i fronti. Ora sta abbandonando l’accordo sulle zone di tregua e vuole riprendere il controllo di tutto il paese, anche dei confini col Golan. Ciò significa portare le sue truppe e probabilmente con esse…
Giordania: al via costruzione gasdotto con Israele
Un accordo multimiliardario tra Israele e Giordania per il trasferimento di gas verso il regno hascemita è passato alla sua fase operativa e la Giordania ha avviato la costruzione del gasdotto lungo 65 chilometri e che si estenderà dal Mar Morto fino al confine con la Siria. La costruzione del gasdotto sarà completata alla fine del 2019 e dall'inizio del…
Olocausto, il 41% degli americani non sa cosa accadde ad Auschwitz
Un sondaggio mostra come gli americani conoscano poco la storia dell'Olocausto e del nazismo. Il 41% degli intervistati non sa cosa sia Auschwitz e cosa sia successo nel campo di concentramento nazista. La percentuale sale al 66% se facciamo riferimento solo alle persone di età compresa tra 18 e 34 anni. E appena il 39% sa che Hitler fu regolarmente…
Il fast food aumenta l'asma e le malattie respiratorie
Arriva una nuova condanna per il fast food. Questa volta viene dalla Cina: i ricercatori dell'Università di Sichuan hanno rilevato un legame tra il consumo di questi prodotti e una maggiore probabilità di malattie respiratorie. Nel dettaglio, mangiare questi pasti aumenta i casi di asma, respiro sibilante e molte altre malattie allergiche come l'eczema e la rino-congiuntivite. Il lavoro ha …
Dazi: è guerra commerciale tra Usa e Cina
Gli Stati Uniti hanno lanciato "la piu' grande guerra commerciale della storia economica" con l'introduzione, a partire da mezzogiorno ora Pechino, le 6 in Italia, di nuovi dazi al 25% su 34 miliardi di dollari di merci importate dalla Cina e Pechino ha risposto applicando le annunciate "necessarie contromisure" a quello che definisce un atto di "bullismo commerciale". Per il…
Thailandia, ragazzi intrappolati: soccorritori comunicano con tecnologia israeliana
E' tecnologia israeliana di alto livello quella usata dai soccorritori nelle operazioni di salvataggio dei 12 ragazzi e del loro coach intrappolati nelle cave nel nord della Thailandia. Una tecnologia che ha permesso ai team di aiuto di restare in contatto con il campo base anche in assenza di segnale, dovuto a condizioni ambientali eccezionali come quelle delle grotte thailandesi.…