Mercoledì 11 luglio il Senato irlandese ha votato una proposta di legge che vieta l’importazione di beni prodotti negli insediamenti israeliani situati nei Territori palestinesi. Il disegno di legge è stato presentato dalla senatrice indipendente Frances Black, la quale ha definito gli insediamenti “una grave violazione del diritto internazionale”. Il governo, guidato dal Primo Ministro Leo Varadkar del partito centrista…
NEWS
LA CAMERA HA APPROVATO IL TAGLIO DEI VITALIZI A EX DEPUTATI
Ok della Camera al taglio dei vitalizi. L'ufficio di presidenza della Camera ha dato il via libera alla delibera del presidente Roberto Fico che taglia i vitalizi degli ex deputati, ricalcolando gli assegni percepiti in base al metodo contributivo. I si' sono stati 11: 9 della maggioranza (M5s e Lega), 1 del Pd e 1 di Fdi. Per festeggiare il…
Censimento dei rom: murales contro Salvini con i bambini marchiati nei campi nazisti
I bambini rom marchiati come i bambini ebrei nei campi di sterminio nazisti. È la provocazione firmata dall’artista Cristina Donati Meyer, 33 anni, apparsa sul Naviglio Grande di Milano contro il censimento su base etnica dei rom proposto dal ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Cristina Donati Meyer è una giovane artista - classe 1985 - che ha frequentato l’Accademia di Belle Arti…
Consiglio Comunale Torino: una vergognosa mozione contro Israele
Il Consiglio Comunale di Torino ha votato alcuni giorni fa un ordine del giorno “contro le politiche di occupazione israeliane” ottenendo 27 voti favorevoli e uno contrario. Il documento affronta la complessità della situazione di Gaza accusando lo Stato ebraico “del ripetersi di gravi episodi di repressione per l’uso smisurato della forza da parte dell’esercito israeliano contro la popolazione civile…
Giornali è crisi delle vendite. Crollano i ricavi: -5,2%
"Il valore economico del settore dell'editoria quotidiana e periodica, registra una ulteriore flessione: 3,6 miliardi di ricavi complessivi, ossia il -5,2%". E' quanto ha sottolineato il presidente dell'Autorita' Garante delle Comunicazioni, Angelo Marcello Cardani, nella Relazione Annuale per il 2018 che ha sottolineato inoltre che "il settore nell'ultimo decennio ha perso all'incirca meta' del suo peso economico". "Essendo qui in…
ISRAELE: FASSINO, INTERNAZIONALE SOCIALISTA REVOCHI BOICOTTAGGIO
"Una grave ferita allo spirito di pace e di dialogo che sempre ha ispirato l'azione della Internazionale Socialista in Medio Oriente". Lo ha dichiarato Piero Fassino, responsabile Pd per la politica estera, commentando la decisione dell'Internazionale Socialista di sostenere il boicottaggio nei confronti di Israele. "Con il boicottaggio - sottolinea Fassino - non si aiuta certo la riapertura di trattative…
RUSSIA: PUTIN, SVILUPPO POSITIVO DELLE RELAZIONI CON ISRAELE
Le relazioni tra Russia e Israele si stanno sviluppando in campo economico, politico e militare, nonché nel campo della cooperazione umanitaria. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin in un incontro con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. "Le nostre relazioni bilaterali si stanno sviluppando in modo piuttosto positivo", ha dichiarato il leader del Cremlino, osservando che gli indicatori…
LAZIO, MARE INQUINATO NEL 71% DELLE COSTE
Su 24 punti monitorati lungo la costa laziale, 17 presentano valori di inquinamento elevati (cioè il 71%) con la provincia di Roma a guidare questa poco lusinghiera classifica. E ci sono anche record assoluti, con situazioni che mostrano un inquinamento ormai cronico: è il caso ad esempio della foce del Fosso Grande ad Ardea che per il nono anno consecutivo…
Rai3: Passato e presente, Edda Ciano, la figlia del duce
I fascisti la chiamavano eccellenza, "l'eminenza grigia" del regime, ma Edda Ciano Mussolini, è prima di tutto la figlia del Duce, senza marchi ufficiali che non siano quelli dell'uniforme da crocerossina. Un personaggio che il professor Francesco Perfetti e Paolo Mieli raccontano a "Passato e Presente", il programma di Rai Cultura in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle…
Audizione Ministro Esteri, Moavero Milanesi: c’è anche un po’ di Medio Oriente
L'audizione ieri alle Commissioni Esteri congiunte di Camera e Senato del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Enzo Moavero Milanesi, sulle linee programmatiche del suo Dicastero è stata occasione di dibattito anche sul conflitto israelo-palestinese. “L’Italia – ha detto il Ministro - è lieta che il governo israeliano abbia sospeso l’ordine demolizione della ‘Scuola di Gomme’ in Cisgiordania”,…