“Il 'Manifesto della Razza' firmato da professori, medici, intellettuali, venne fatto proprio dal fascismo il 25 luglio di 80 anni or sono. Questa presa di posizione rimane la piu' grave offesa recata dalla scienza e dalla cultura italiana alla causa dell'umanita'". Cosi' il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "La aberrazione dell'affermazione della supremazia di uomini su altri uomini considerati di…
NEWS
Maccabiadi giovanili, prosegue il cammino dell’Italia
Giornata proficua per gli azzurri ai Maccabi Youth Games: l'Italia è infatti passata al turno successivo prima surclassando l'Ungheria per 7-3 con doppietta di Anticoli e Moscato e gol di Sonnino, Moresco ed Efrati, poi battendo l'Argentina 2-1 con ancora doppietta di Moscato, che nel post-partita dichiara:"Non abbiamo mai sottovalutato l'avversario, pur avendo sempre il controllo dal punto di vista…
La ‘dichiarazione Balfour’ alle origini di Israele. Oggi su Rai3
Poche parole in una lettera possono cambiare il corso della storia? Si', se a scrivere queste parole e' un importante politico inglese durante la prima guerra mondiale. E' Lord Balfour, ministro degli Esteri inglese, che nel novembre del 1917 scrive a Lord Rotschild, sostenitore della causa sionista, e lo rassicura sul fatto che l'Inghilterra favorira' l'insediamento di un focolare nazionale…
Falsificazione: 80% degli euro falsi nel mondo è 'targato' Napoli
“E' gente abilissima, temibile e pericolosa. Ma noi abbiamo un vantaggio: per quanto il livello di falsificazione sia alto, e quasi sempre e' altissimo, non potra' mai raggiungere la perfezione". Il colonnello Francesco Ferace, al comando degli uomini di un reparto iperspecializzato dei carabinieri (Anti falsificazione monetaria, Afm) combatte quotidianamente la guerra ai falsari di banconote, monete, carte di credito,…
Comunità Ebraica di Roma. Visita del presidente del Senato Alberti Casellati
“È per me un vero onore poter rivolgere oggi, dal Tempio Maggiore - il luogo a voi più caro - il saluto mio personale e quello del Senato della Repubblica italiana.Lo faccio con commozione e con emozione, ben consapevole della storia illustre e al tempo stesso dolorosa della Vostra comunità, parte integrante dell'identità nazionale italiana, da sempre luogo di cultura,…
Israele-Gaza. Riaperto valico
Da mezzogiorno di oggi verrà riaperto parzialmente il valico di Kerem Shalom, permettendo il transito nella striscia di Gaza , oltre che del cibo e delle medicine, anche del combustibile. L' annuncio e' stato dato stamane dal ministro della difesa israeliano Avigdor Liberman dopo la diminuzione dei lanci di palloni incendiari verso la zona meridionale di Israele. Il ministro ha…
EBREI ITALIANI AL PRESIDENTE DEL SENATO: ISTITUZIONI VIGILINO CONTRO ANTISEMITISMO
Un appello alle istituzioni per "vigilare contro ogni forma di radicalizzazione e antisemitismo". Lo ha espresso la presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane Noemi Di Segni, che, insieme al Rabbino capo Riccardo Di Segni e alla presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello ha accolto presso la Sinagoga di Roma la presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati. Di Segni…
Sì alla proprietà privata, la svolta di Cuba
L'Avana, 23 lug. (AdnKronos/Dpa) - Via la parola 'comunismo', apertura ai matrimoni omosessuali e sì alla proprietà privata. Sono alcune delle caratteristiche della bozza della nuova Costituzione cubana approvata dall'Assemblea Nazionale del Potere Popolare. La bozza, che sarà oggetto di un referendum tra il 13 agosto e il 15 novembre, comprende paragrafi che fanno riferimento per la prima volta al…
Caldo: lo studio, con aumento temperature più depressioni e suicidi
Roma, 23 lug. (AdnKronos Salute) - Se l'umore crolla nei mesi più freddi e bui, anche le ondate di caldo provocano uno stress non solo fisico. Temperature mensili superiori alla media sembrano infatti essere associate a una riduzione del benessere mentale e a lievi aumenti nel tasso di suicidi. A lanciare l'allarme è uno studio condotto in Stati Uniti e…
UN CUORE PER CAPIRE. OMAGGIO A HERBERT PAGANI
Un percorso che tra cabaret e cultura, interrogativi politici ed esistenziali , amore per la vita e la musica, fa riscoprire un grande artista e un grande uomo: Herbert Pagani. Con una passione estrema per la vita, per la ricerca espressiva e umana, le parole di Pagani, regalano uno sguardo poetico, arguto e lungimirante sugli uomini e sulla realtà. Lo spettacolo -…