Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Italia-Israele: verso il riconoscimento dei titoli di studio

    Di Redazione

    Promuovere pari opportunità nel campo dell’istruzione, aumentare la qualità delle iniziative di formazione e rafforzare il legame con il mondo del lavoro: sono questi gli obiettivi del progetto di “gemellaggio” Twinning che assegna all’Italia un ruolo da protagonista in Europa per lo sviluppo delle iniziative legate al riconoscimento dei titoli di studio in Israele. Il nostro Paese è stato infatti…

    NEWS

    BlacKkKlansman: un film denuncia contro il razzismo

    Di Luca Spizzichino

    Dopo quasi cinque anni dall’ultimo film di caratura internazionale, Spike Lee torna nelle sale con BlacKkKlansman, un adattamento cinematografico del libro Black Klansman scritto dall'ex poliziotto Ron Stallworth.Ambientato all’inizio degli anni Settanta negli Stati Uniti, dove in quel periodo infuriava la lotta per i diritti civili, il protagonista di questa storia è Ron Stallworth, primo detective afroamericano del dipartimento di…

    NEWS

    Rai: il 5 settembre programmazione speciale per gli 80 anni delle leggi razziali

    Di Redazione

    Undici provvedimenti tra atti e decreti regi che segnano l'avvio della discriminazione degli ebrei nella società italiana: dall'espulsione dei bambini dalle scuole ai licenziamenti nella pubblica amministrazione, alla pesante limitazione dei loro diritti. A firmare il primo provvedimento, il 5 settembre 1938 nella tenuta pisana di San Rossore, è Vittorio Emanuele III. Una pagina buia della nostra storia al cui…

    NEWS

    Vita e destino, il Guerra e pace che il Novecento non ha avuto

    Di Marta Spizzichino

    “Vita e destino” è per il Novecento ciò che “Guerra e pace” è stato per l’Ottocento. È l’universale, la guerra, che inghiotte il particolare, l’individuo e le proprie storie. “Ho appena terminato un grande romanzo cui ho lavorato per quasi dieci anni…” scriveva Vasilij Grossman nel 1960. Un libro tanto lucido e critico da destare il disappunto del Kgb che…

    NEWS

    Terrorismo: crescono appelli Isis per attacchi contro occidente

    Di Redazione

    "In questo momento gli appelli per attacchi all'occidente, che sia l'Italia o Francia, sono molto evocati dall'Isis. Specialmente ora che l'Italia è parte della coalizione di guerra contro le organizzazioni  terroristiche". Lo ha detto Rita Katz, direttrice del 'Site', il gruppo che monitora la minaccia jihadista sul web, rispondendo ad una domanda dell'ANSA. "Detto questo, non significa - ha spiegato…

    NEWS

    Siria: nel 2010 Assad scrisse a Obama per pace con Israele

    Di Redazione

    Nel 2010, il presidente siriano Bashar Assad avrebbe inviato una lettera segreta all'allora controparte statunitense Barack Obama, proponendo la ripresa dei colloqui di pace con Israele, un messaggio condiviso anche con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Lo rivela oggi il quotidiano israeliano Haaretz citando l'ex segretario di stato americano John Kerry. Il quotidiano fa riferimento al libro di Kerry,…

    NEWS

    LIBIA: SCONTRI A TRIPOLI, 50 MORTI

    Di Giacomo Kahn

    E' salito ad almeno 50 morti, tra cui civili, il bilancio delle vittime degli scontri tra gruppi rivali a Tripoli. Ad aggiornare il bilancio è stato il ministero della Sanità libico, spiegando che ai morti si aggiungono anche almeno 138 feriti. Gli scontri fra milizie libiche a Tripoli "sono ripresi in zone della via dell'aeroporto" e "le ambulanze non sono…

    NEWS

    Gran Bretagna: dopo critiche, Labour adotta testo internazionale contro antisemitismo

    Di Redazione

    Il comitato esecutivo nazionale (Nec) del Labour britannico ha adottato oggi nel suo codice interno il testo completo della definizione internazionale di antisemitismo promossa dalla Holocaust Remembrance Alliance, inclusi tutti gli esempi allegati che condannano fra l'altro la messa in discussione dell'esistenza dello Stato d'Israele e ogni paragone fra governi israeliani e nazisti. Lo ha annunciato un portavoce laburista al…

    NEWS

    Siria: in un anno e mezzo, aviazione israeliana ha colpito 200 target, con 800 missili

    Di Redazione

    L'esercito israeliano nell'ultimo anno e mezzo ha colpito più di 200 obiettivi ed ha tirato 800 tra missili e colpi di mortaio sulla Siria, operando attivamente contro convogli di armi iraniane. Lo ha detto una fonte militare israeliana aggiungendo che l'esercito è "al corrente del passaggio di missili dall'Iran all'Iraq e da qui alla Siria".

    NEWS

    FESTIVAL CINEMA VENEZIA: PRESENTATO "1938 DIVERSI". LE LEGGI RAZZIALI 80 ANNI FA

    Di Giacomo Kahn

    E’ stato presentato oggi 4 settembre fuori concorso, alla 75esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, il film ‘1938 Diversi’ di Giorgio Treves che arriverà nelle sale l'11 ottobre e sarà trasmesso in esclusiva e in prima Tv su Sky Arte (canale 106, 120 e 400) martedì 23 ottobre alle 21.15.1938 - 2018: ottant'anni dalla promulgazione delle Leggi Razziali Fasciste.…