"Il colesterolo è la causa dell'aterosclerosi coronarica, l'accumulo di placche all'interno delle pareti arteriose, e rimane il primo nemico da battere per preservare la salute del cuore dall'infarto e dall'ictus. Il principio da seguire è che il colesterolo 'cattivo' Ldl più basso è meglio è. Già nell'edizione 2017 del Congresso Esc, abbiamo stabilito che per l'ipercolesterolemia il range da 70…
NEWS
Soluzione finale. Il film sulla cattura di Adolf Eichmann con Ben Kingsley
E' Ben Kingsley a interpretare il ruolo del criminale Adolf Eichmann, lo spietato organizzatore della cosiddetta Soluzione Finale, ovvero lo sterminio scientifico di milioni di ebrei, nel film thriller " Operation Finale" che ripercorre la cattura a opera del Mossad del gerarca nazista in Argentina avvenuta nel 1960, prima di portarlo in Israele per processarlo per crimini contro l’umanità. Il trailer promozionale è uscito questi giorni in U.S.A e precede…
Germania: caccia allo straniero, e' allarme xenofobia
La vera e propria caccia allo straniero scattata domenica a Chemnitz sta gettando ulteriore benzina sul gia' incandescente dibattito sui migranti in Germania. Nella citta' della Sassonia, dopo la morte di un tedesco di 35 anni, apparentemente ucciso da un migrante, siriano o iracheno, per due serate consecutive manifestanti sono scesi in piazza sotto le insegne dell'estrema destra dell'AfD e…
Google sospende 58 canali e account legati a governo Iran
Dopo Facebook e Twitter, anche Google ha annunciato un'operazione di pulizia sulle sue piattaforme volta a scongiurare l'influenza di governi stranieri sulle elezioni Usa di metà mandato in programma a novembre. La compagnia di Mountain View ha reso noto di aver chiuso oltre 50 account e canali riconducibili all'emittente di Stato iraniana. Nel dettaglio, Google ha colpito 39 canali YouTube, 6…
Simone Somekh giovane scrittore di successo
Simone Somekh ha vinto il Premio Viareggio opera prima per la narrativa con il libro Grandangolo, editore La Giuntina. L'autore, torinese, vive a New York, dove si è laureato in giornalismo alla New York University, e collabora con varie testate, non solo americane. Nel suo primo romanzo descrive i percorsi di vita del protagonista Ezra Kramer, appassionato di fotografia, che gli…
HAMAS RINVIA COLLOQUI AL CAIRO SU TREGUA CON ISRAELE
Il Cairo, 27 ago. (AdnKronos/Aki) - E' stata rinviata la ripresa dei colloqui al Cairo, in Egitto, su un possibile accordo per una tregua tra Hamas ed Israele e sulle prospettive di riconciliazione tra le fazioni palestinesi. Lo ha annunciato su Twitter un esponente di Hamas, Husam Badran, affermando che i colloqui, la cui ripresa era prevista per oggi, sono…
Liliana Segre: mi chiusero porta di scuola, aperta quella del Senato
Il giorno in cui "sono stata nominata senatrice a vita, il presidente della Repubblica, mi ha chiesto quale pensiero" mi avesse attraversato. "Ho pensato che uno anche quando è vecchio come me rimane sempre quel bambino che era. Cui sono state chiuse le porte della scuola e cui dopo 80 anni vengono aperte le porte del Senato". Lo ha detto…
Siria e Iran firmano intesa per difesa e ricostruzione
I ministri della Difesa di Iran e Siria hanno firmato un accordo per la cooperazione militare e la ricostruzione nel Paese devastato da oltre sette anni di guerra civile, riferiscono i media iraniani. "La Siria sta uscendo dalla fase di crisi e ed entrando nella fase di ricostruzione" ha detto il ministro della Difesa di Teheran Amir Hatami, secondo quando…
Per alleviare insopportabili impulsi, le nove storie di Nathan Englander
Dietro il mondo di Englander la critica americana ha intravisto Groucho Marx e Woody Allen, Roth e Malamud. E “Per alleviare insopportabili impulsi” è secondo molti il manifesto in cui la scrittura yiddish e americana vengono a patti con la contemporaneità. Il libro racchiude nove storie in cui l’ironia fa da collante a delle trame che in comune hanno ben poco.…
CALCIO: FIFA SQUALIFICA PRESIDENTE FEDERAZIONE PALESTINESE PER MINACCE A MESSI
Un anno di squalifica dalle manifestazioni calcistiche per il presidente della federcalcio della Palestina, Jibril Rajoub inflitto dalla Fifa. Il motivo va ricercato nelle frasi pronunciate da Rajoub pochi mesi fa, prima che si svolgesse l’amichevole tra Argentina e Israele a Gerusalemme. “Se Messi scenderà in campo contro di loro, chiederemo a tutti i palestinesi suoi ammiratori di bruciare foto…