"Israele è un progetto razzista": é lo slogan che campeggia su poster affissi nelle ultime ore sui lati delle pensiline di alcune fermate di autobus urbani a Londra. Un'iniziativa che sta causando proteste e polemiche, in Gran Bretagna come in Israele, e sulla quale la polizia del Regno ha già aperto un'indagine. La campagna, clandestina e anonima, non è stata…
NEWS
Italia-Israele: verso il riconoscimento dei titoli di studio
Promuovere pari opportunità nel campo dell’istruzione, aumentare la qualità delle iniziative di formazione e rafforzare il legame con il mondo del lavoro: sono questi gli obiettivi del progetto di “gemellaggio” Twinning che assegna all’Italia un ruolo da protagonista in Europa per lo sviluppo delle iniziative legate al riconoscimento dei titoli di studio in Israele. Il nostro Paese è stato infatti…
BlacKkKlansman: un film denuncia contro il razzismo
Dopo quasi cinque anni dall’ultimo film di caratura internazionale, Spike Lee torna nelle sale con BlacKkKlansman, un adattamento cinematografico del libro Black Klansman scritto dall'ex poliziotto Ron Stallworth.Ambientato all’inizio degli anni Settanta negli Stati Uniti, dove in quel periodo infuriava la lotta per i diritti civili, il protagonista di questa storia è Ron Stallworth, primo detective afroamericano del dipartimento di…
Saluto romano a funerale. Comunità ebraiche italiane: in 80 anni cosa imparato?
"I saluti romani al funerale del docente universitario di Sassari deve spingerci a riflettere e a chiederci che cosa abbiamo imparato in questi 80 anni?". Lo ha detto Noemi Di Segni, presidente dell'Ucei, l'Unione delle comunità ebraiche italiane, riferendosi alle polemiche suscitate da un video divenuto virale che mostra un gruppo di persone rendere omaggio al feretro con il saluto…
Anniversario Leggi razziali: sindaco Raggi cambia nome due strade intitolate firmatari manifesto razza
La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha firmato oggi la lettera con cui comunica ai cittadini residenti in due vie della Capitale intitolate a firmatari del "Manifesto della Razza", via Arturo Donaggio e via Edoardo Zavattari, la decisione di procedere al cambio di denominazione. "Ottant'anni fa, fu firmato il primo dei decreti con cui il regime fascista colpì migliaia di…
Roberto Saviano: raccontare a scuola il razzismo di ieri e di oggi
"Il razzismo e' ricerca disperata di identita' e si manifesta quando la politica fallisce. Chi oggi accompagna i propri figli a scuola deve raccontare come si arrivo', il 5 settembre 1938, a escludere dalla scuola italiana i bambini ebrei". E' quanto scrive su twitter il giornalista e scrittore Roberto Saviano, pubblicando la riproduzione della prima pagina de "La Stampa" dell'epoca…
Animali: oltre 9.000 multe per cani in spiaggia, molti i ricorsi
Milano, 5 set. (AdnKronos Salute) - Sono oltre 9.000 gli italiani con cane al seguito che sono stati multati in spiaggia da giugno ad agosto, con un incremento di circa 1.000 sanzioni rispetto allo stesso periodo del 2017, secondo i dati dell'Associazione italiana difesa animali e ambiente (Aidaa). Il numero più alto di multe è stato registrato sulla Riviera Romagnola,…
Siria: nel 2010 Assad scrisse a Obama per pace con Israele
Nel 2010, il presidente siriano Bashar Assad avrebbe inviato una lettera segreta all'allora controparte statunitense Barack Obama, proponendo la ripresa dei colloqui di pace con Israele, un messaggio condiviso anche con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Lo rivela oggi il quotidiano israeliano Haaretz citando l'ex segretario di stato americano John Kerry. Il quotidiano fa riferimento al libro di Kerry,…
LIBIA: SCONTRI A TRIPOLI, 50 MORTI
E' salito ad almeno 50 morti, tra cui civili, il bilancio delle vittime degli scontri tra gruppi rivali a Tripoli. Ad aggiornare il bilancio è stato il ministero della Sanità libico, spiegando che ai morti si aggiungono anche almeno 138 feriti. Gli scontri fra milizie libiche a Tripoli "sono ripresi in zone della via dell'aeroporto" e "le ambulanze non sono…
Gran Bretagna: dopo critiche, Labour adotta testo internazionale contro antisemitismo
Il comitato esecutivo nazionale (Nec) del Labour britannico ha adottato oggi nel suo codice interno il testo completo della definizione internazionale di antisemitismo promossa dalla Holocaust Remembrance Alliance, inclusi tutti gli esempi allegati che condannano fra l'altro la messa in discussione dell'esistenza dello Stato d'Israele e ogni paragone fra governi israeliani e nazisti. Lo ha annunciato un portavoce laburista al…