"Il pianeta è in fiamme. Se vogliamo evitare altri tragici incendi, altre gravi tempeste e ulteriori perdite di vite umane, dobbiamo tagliare le emissioni globali entro i prossimi 10 anni". Così Jennifer Morgan, direttrice esecutiva di Greenpeace International, commenta gli ultimi dati dell'Ipcc (Intergovernmental Panel on Climate Change), il gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico che nello 'Special Report on 1.5…
NEWS
Le chiavi di Firenze a Moshe Kantor
Moshe Kantor, uomo d’affari russo, filantropo e attivista, presidente dell’European Jewish Congress, ha voluto festeggiare il suo 65esimo compleanno in grande stile. Scegliendo Firenze e le sue illustri location per i party che hanno ospitato ospiti prestigiosi. La festa è iniziata venerdì sera a Palazzo Corsini ed è proseguita fino a domenica sera. A Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento, si è svolto sabato…
Onu: si dimette ambasciatore Usa Haley
Nikki Haley, repubblicana moderata ed ex governatrice della South Carolina, ha presentato oggi a Trump le sue dimissioni da amabsciatore americano alle Nazioni Unite. Il presidente Usa ha spiegato ai giornalisti che la Haley lo aveva informato "sei mesi fa" che dopo due anni di incarico all'Onu si sarebbe presa una pausa. "E' stato l'onore della mia vita", ha detto…
Germania, orrore: nasce sezione ‘ebraica’ del partito di estrema destra Afd
Il partito di estrema destra tedesco AfD ha formalizzato la nascita di una sezione "ebrea", sotto il segno della forte e comune opposizione all'immigrazione degli islamici e all'islam in generale. Il gruppo di chiama "Ebrei per l'AfD" e durante una conferenza stampa tenuta ieri a Wiesbaden il partito ha spiegato che per ora è formato da 19 persone e che…
Presidente Rai in visita in Israele per parlare di fakenews
Debutto pubblico in Israele nella veste di presidente della Rai per Marcello Foa che in occasione della XVIII Edizione della Lingua Italiana nel Mondo“L’italiano e la rete, le reti per l’italiano”, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica, parlerà martedì 16 ottobre all’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv sul tema "Manipolazione dei media e fake news: la democrazia è…
Salvini con Le Pen, lavoriamo a candidati comuni prossime elezioni Ue
"Tra me e Le Pen oggi non è un incontro elettorale, lavoriamo a un programma comune da anni. Ad ogni modo, questo fronte della Libertà punta a un progetto comune e anche a candidati comuni nei ruoli più delicati, ma riconoscendo autonomia dei popoli". Lo ha detto il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini a un convegno dell'Ugl "Crescita economica…
La Giornata della Cultura Ebraica a Roma (e nel Lazio)
Domenica 14 ottobre 2018 torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica. Una manifestazione che permette alle comunità di aprirsi e di farsi conoscere dal pubblico. Coordinata e promossa in Italia dall’Unione delle Comunità Ebraiche, la Giornata è giunta alla diciannovesima edizione. Filo conduttore di quest’anno, sarà il tema ‘Storytelling. Le storie siamo noi’. Previste centinaia di attività tra visite guidate…
Salute: obeso 1 italiano su 10, in sovrappeso 22 milioni
Roma, 8 ott. (AdnKronos Salute) - In Italia ci sono 22 milioni di cittadini in sovrappeso (uno su 3) e 6 milioni di persone con obesità (una su 10). Più di un connazionale su 20 è diabetico (5,5%) e oltre il 66,4% di chi soffre di diabete di tipo 2 presenta anche sovrappeso o obesità. Numeri che si traducono in…
Da Berlino a Gerusalemme. Storia di una vita
Lunga e difficile è la strada che porta da Berlino a Gerusalemme, un percorso in salita che Gershom Scholem racconta nella propria autobiografia intellettuale. Trenta anni fa l’editore Einaudi aveva pubblicato Da Berlino a Gerusalemme a partire dal testo tedesco; oggi lo ripropone tradotto da quello ebraico, ritoccato e implementato dall’autore poco prima di morire, introdotto dalla prefazione di Giulio Busi. Scholem, grande studioso di mistica ebraica, risale alle…
Immersi nello smartphone il 38% degli adulti risponde "un attimo"
"Un attimo!", è la risposta che gli adulti intenti a smanettare con lo smartphone danno ai figli che chiedono le loro attenzioni. E è spesso un un attimo che non passa mai. L'associazione nazionale DiTe, che dal 2002 si occupa di dipendenze tecnologiche, gioco d'azzardo patologico e cyberbullismo, ha condotto un'indagine su 2.000 giovani tra i 14 e i 20…