Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Salvini, né patrimoniali né prelievi da conti correnti

    Di Redazione

    "Non ci saranno né patrimoniali né  prelievi dai conti correnti degli italiani". Così il vicepremier  e ministro dell'Interno Matteo Salvini ha risposto a Radio  Radicale a chi gli chiedeva se il governo stesse immaginando  interventi drastici in caso di peggioramento dei conti italiani.  "Non chiederemo le fedi nuziali per salvare il paese e non  abbiamo intenzione di prelevare dai conti…

    NEWS

    Salute. Invecchiando si perde massa

    Di Adn Kronos

    L'invecchiamento si accompagna ad una graduale perdita di massa e forza muscolare, definita sarcopenia, che comporta una progressiva impotenza funzionale e disabilità fisica. Ma non tutti gli anziani perdono peso, al contrario, in molti casi si verifica un aumento del grasso viscerale, che è un importante fattore di rischio per lo sviluppo di malattie metaboliche e cardiovascolari. La combinazione tra…

    NEWS

    LEGGI RAZZIALI, DA OGGI AL CINEMA "1938 DIVERSI"

    Di Redazione

    Presentato Fuori Concorso alla 75esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, "1938 Diversi" di Giorgio Treves - nato da una idea dello stesso Treves con Roberto Levi e scritto insieme a Luca Scivoletto - arriva da oggi nelle sale e sarà trasmesso in esclusiva e in prima Tv su Sky Arte il 23 ottobre alle 21.15. Il docufilm, a 80…

    NEWS

    EGITTO, PRESIDENTE AL-SISI: NELLA GUERRA DEL KIPPUR, ISRAELE ERA UNA MERCEDES ED EGITTO UNA SEAT

    Di Redazione

    Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi  ha paragonato la guerra dello Yom Kippur del 1973 a una gara automobilistica tra Israele, definito come una Mercedes, e l'Egitto,   paragonato a una Seat. "Le grandi differenze di potere non hanno scoraggiato l'Egitto o il suo esercito: è stato come guidare una Seat contro una Mercedes", ha detto al-Sisi intervendo a un evento…

    NEWS

    EGITTO, PRESIDENTE AL-SISI: NELLA GUERRA DEL KIPPUR, ISRAELE ERA UNA MERCEDES ED EGITTO UNA SEAT

    Di Redazione

    Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi  ha paragonato la guerra dello Yom Kippur del 1973 a una gara automobilistica tra Israele, definito come una Mercedes, e l'Egitto,   paragonato a una Seat. "Le grandi differenze di potere non hanno scoraggiato l'Egitto o il suo esercito: è stato come guidare una Seat contro una Mercedes", ha detto al-Sisi intervendo a un evento…

    NEWS

    Presidente INPS: no abolizione legge Fornero

    Di Giacomo Kahn

    L'introduzione di quota 100 rischia di minare la solidita' del sistema previdenziale italiano. E' l'allarme lanciato dal presidente dell'Inps Tito Boeri, nell'audizione alla commissione Lavoro della Camera. "Non possiamo esimerci - ha detto Boeri - dal lanciare un campanello d'allarme riguardo alla scelta di incoraggiare piu' di 400 mila pensionamenti aggiuntivi proprio mentre si avviano al pensionamento le generazioni dei…

    NEWS

    Francia: Legion d'onore ai coniugi Klarseld, cacciatore di criminali nazisti

    Di Redazione

    I coniugi Serge e Beate Klarsfeld sono stati insigniti dalle massime onorificenze dello Stato francese per la loro strenua lotta contro i criminali nazisti  dopo la Seconda Guerra mondiale. Serge Klarsfeld, 83 anni, e' stato decorato dal presidente francese, Emmanuel Macron, con la Gran Croce della Legion d'onore, mentre la moglie, Beate, 79 anni, e' entrata a far parte dell'Ordine…

    NEWS

    ‘La Razzia’ film sulla deportazione degli ebrei di Roma. Il 16 ottobre alla Camera

    Di Redazione

    Il quartiere ebraico di Roma come protagonista e le mura delle case del ghetto come vere e proprie testimoni di una delle pagine più devastanti della storia del Novecento vissuta dalla città. Una tragedia riprodotta e rivissuta nelle immagini di un film dal titolo "La Razzia -  Roma, 16 ottobre 1943", diretto da Ruggero Gabbai e scritto da Marcello Pezzetti…

    NEWS

    La Razzia: un film con le ultime testimonianze sul 16 ottobre 1943

    Di Giorgia Calò

    Mercoledì 10 ottobre la sede della Fondazione Museo della Shoà, Casina Dei Vallati, ha ospitato una conferenza stampa per ricordare il 75esimo anniversario del 16 ottobre 1943 e proiettare in anteprima alcuni minuti del film “LA RAZZIA. Roma, 16 Ottobre 1943”, realizzato dal regista Ruggero Gabbai e scritto da Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto, che verrà presentato alla Camera dei…

    NEWS

    Egitto. Dal prossimo anno via libera a importazioni gas naturale da Israele

    Di Giacomo Kahn

    Sulla base di un accordo del valore di 15 miliardi di dollari, l'Egitto inizierà l'importazione di gas naturale da Israele a partire dal marzo 2019: lo ha annunciato il presidente esecutivo della società "Gas al Sharq" ("Gas dell'Oriente"), Mohamed Sheib come riportato l'agenzia Bloomberg. Sheib ha detto che all'inizio del primo trimestre del 2019, le forniture inizieranno con circa 2,8…