Facebook e Instagram non sono raggiungibili o stanno andando a rilento in buona parte d'Europa. I disguidi peggiori si registrano a Londra, Parigi, Varsavia e Budapest. Ma si segnalano problemi ovunque, da Madrid ad Amsterdam, da Amburgo a Bruxelles. In Italia il social e' raggiungibile, ma si registrano ritardi nella pubblicazione dei post e nel caricamento della pagina. Gli stessi…
NEWS
Usa: Venezuela in lista nera terrorismo
L'amministrazione Trump si appresta ad aggiungere il Venezuela nella lista nera degli Stati sponsor del terrorismo, in quella che rappresenterebbe una drammatica escalation nei rapporti tra Washington e Caracas. Lo riporta il Washington Post. La lista include Paesi come l'Iran, La Corea del Nord, il Sudan e la Siria.
Trono di Spade: verso la conclusione: Chi sarà Re?
L'arrivo dell'ottava e ultima stagione del Trono di Spade (Game of Thrones) è prevista negli States per Aprile 2019: si tireranno le somme, si scopriranno i destini dei personaggi più amati e dei sette regni; chi siederà alla fine sul Trono di Spade? Come andrà a finire la serie che ha tenuto il mondo intero incollato alla tv dal suo…
Rabbi Akiva, l’uomo saggio del Talmud di B.W. Holtz
Bollati Boringhieri ci ha regalato un interessante libro su Rabbi Akiva, che si pone a cavallo tra la biografia e la saggistica. Akiva, citato 1341 volte solo nel Talmud babilonese, è il “capo di tutti i saggi”, con 24 mila studenti e con 24 anni trascorsi studiando. Tanto misteriosa è l’assenza di fonti esterne al mondo ebraico che per ricavarne…
BREXIT: CASELLATI "PREOCCUPATA PER 700 MILA ITALIANI"
"Sono preoccupata per le garanzie dei diritti dei nostri 700mila connazionali e per le relative conseguenze sulle loro condizioni di vita, familiari e professionali. Penso al diritto di residenza, al sistema fiscale, all'accesso all'assistenza sanitaria e alla previdenza, al lavoro, ai visti. Non dimentichiamo poi i rapporti economici, commerciali e culturali con l'Italia e la necessità di mantenere la forte…
Shalom News - La nuova edizione
In questo numero:- Il Pitigliani Kolno'a Festival;- La mostra "Italiani di razza ebraica";- La mostra "Il ghetto di Minsk".
MANOVRA: TRIA, FALSO STORICO DIPINGERCI COME PAESE FINANZA ALLEGRA
“L'approccio italiano ai conti pubblici, che non è solo di questo governo, è che da vent'anni abbiamo un surplus primario, tranne un anno, in cui c'è stata la grande crisi. Il che significa che dire che l'Italia è il Paese della finanza allegra è un falso, un falso storico". Lo sottolinea il ministro dell'Economia Giovanni Tria, in conferenza stampa al…
1938 discriminazione ebrei. Card. Bassetti: cattolici non fecero abbastanza
I cattolici italiani "avrebbero potuto fare di più quando gli ebrei vennero discriminati dalle leggi naziste, ma purtroppo ancora non c'era stato il Concilio vaticano II": così il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ad un convegno della società Dante Alighieri". "In quel 1938 quale fu l'atteggiamento degli italiani di fronte a quei provvedimenti?", si è domandato il cardinale Bassetti.…
Libano: chi e' il terrorista Jawad Nasrallah, futuro leader Hezbollah
Il Dipartimento di Stato americano ha approvato nei giorni scorsi un'altra tornata di sanzioni nei confronti di alcuni esponenti di Hezbollah, il movimento sciita libanese sostenuto dall'Iran, designandoli come "terroristi globali". Tra questi, e' apparso il nome di Jawad Nasrallah, 37 anni, secondogenito del segretario generale di Hezbollah, Hassan Nasrallah. Nella designazione del Dipartimento di Stato - con la quale…
Firenze: un giardino intitolato a Enzo Bonaventura
Pochi lo ricordano a Firenze, ma Enzo Bonaventura fu una delle più brillanti personalità che animarono i salotti culturali fiorentini fino alla metà degli anni ‘30 dello scorso secolo. Nato a Pisa nel 1891 e formatosi a Firenze al laboratorio di Psicologia sperimentale, sotto la guida di Francesco De Sarlo, fu docente di Psicologia alla facoltà fiorentina di Lettere fino…