Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Brasile. Un ebreo eletto presidente del Senato

    Di Nathanya Di Porto

    Davi Alcolumbre è il primo ebreo eletto presidente del Senato del Brasile. Avvocato, parlamentare del partito democratico, sostenuto dal figlio del presidente carioca, senatore  Flavio Bolsonaro, è stato nominato con 42 voti nell'elezione di ieri, uno in più del necessario per conseguire la nomina.

    NEWS

    Brasile. Un ebreo eletto presidente del Senato

    Di Nathanya Di Porto

    Davi Alcolumbre è il primo ebreo eletto presidente del Senato del Brasile. Avvocato, parlamentare del partito democratico, sostenuto dal figlio del presidente carioca, senatore  Flavio Bolsonaro, è stato nominato con 42 voti nell'elezione di ieri, uno in più del necessario per conseguire la nomina.

    NEWS

    Brasile. Un ebreo eletto presidente del Senato

    Di Nathanya Di Porto

    Davi Alcolumbre è il primo ebreo eletto presidente del Senato del Brasile. Avvocato, parlamentare del partito democratico, sostenuto dal figlio del presidente carioca, senatore  Flavio Bolsonaro, è stato nominato con 42 voti nell'elezione di ieri, uno in più del necessario per conseguire la nomina.

    NEWS

    Brasile. Un ebreo eletto presidente del Senato

    Di Nathanya Di Porto

    Davi Alcolumbre è il primo ebreo eletto presidente del Senato del Brasile. Avvocato, parlamentare del partito democratico, sostenuto dal figlio del presidente carioca, senatore  Flavio Bolsonaro, è stato nominato con 42 voti nell'elezione di ieri, uno in più del necessario per conseguire la nomina.

    NEWS

    Brasile. Un ebreo eletto presidente del Senato

    Di Nathanya Di Porto

    Davi Alcolumbre è il primo ebreo eletto presidente del Senato del Brasile. Avvocato, parlamentare del partito democratico, sostenuto dal figlio del presidente carioca, senatore  Flavio Bolsonaro, è stato nominato con 42 voti nell'elezione di ieri, uno in più del necessario per conseguire la nomina.

    NEWS

    Brasile, crollo diga. Bolsonaro ringrazia Israele per soccorsi

    Di Redazione

    Il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, ha ringraziato i soldati israeliani inviati dal premier, Benjamin Netanyahu, per essere intervenuti nelle operazioni di ricerche dopo il crollo della diga di Córrego do Feijao a Brumadinho, sul sudest del Paese. "Le coraggiose truppe israeliane, inviate dal primo ministro Netanyahu, hanno concluso la loro missione in Brasile", ha scritto Bolsonaro su Twitter. "Grazie, a…

    NEWS

    Mossad. Le missioni segrete raccontate dai protagonisti su Netflix

    Di Luca Spizzichino

    Dopo poco più di un mese dall’aggiunta nel catalogo di Netflix di “Quando gli eroi volano”, il colosso americano dello streaming, ha pescato di nuovo nel ricco panorama televisivo israeliano, comprando i diritti questa volta di una docuserie su uno dei servizi segreti più famosi e temuti al mondo, il Mossad.Diretto da Duki Dror, Inside the Mossad, racconta la storia…

    NEWS

    Prosegue la campagna' We Remember': diamo la parola agli anziani

    Di Giorgia Calò

    L’European Union of Jewish Students (Eujs) aderisce alla Giornata della Memoria con la campagna We Remember: “Combatti il razzismo. Poni fine alla xenofobia. Ricorda la Shoah”. Siamo l’ultima generazione a poter chiedere ai nostri genitori di raccontare le storie di famiglia dei nostri nonni e parenti deportati, e non ci rendiamo conto di quanto sia fondamentale il nostro ruolo di…

    NEWS

    1 febbraio 1979: 40 anni fa Khomeini tornava a Teheran e l’Iran cadeva nell’oscurantismo religioso e odio anti israeliano

    Di Giacomo Kahn

    Sono passati quarant'anni da quell'1 febbraio 1979, quando l'ayatollah Khomeini fece ritorno a Teheran, dopo un esilio forzato durato 15 anni. Dieci giorni prima del suo arrivo, a fuggire dall'Iran era stato invece il suo 'nemico', lo scia' Mohammad Reza Pahlavi (che aveva intrattenuto rapporti sempre amichevoli con Israele), che lo aveva cacciato nel 1964. Da questi due viaggi opposti…

    NEWS

    Corte europea: condannato Williamson, il vescovo lefebvriano negazionista che aveva negato le camere a gas

    Di Giacomo Kahn

    La Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo ha condannato mons. Richard Williamson, ex membro della Società sacerdotale San Pio X (lefebvriani), per aver negato l'esistenza delle camere a gas e dei forni crematori nei lager nazisti. Il tribunale del Consiglio d'Europa ha respinto all'unanimità un ricorso del prelato contro una condanna che gli era stata inflitta dalla giustizia tedesca.…