Era un esule ebreo del nazismo Henry Kissinger, morto nella sua casa del Connecticut alla veneranda età di 100 anni. Nato a Furth, in Germania, il 27 maggio del 1923, si chiamava alla nascita Heinz Alfred Kissinger. La sua famiglia fuggì dall’Europa che lui aveva appena 15 anni, alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, per andare negli Stati Uniti. Qui…
NEWS
Morto Henry Kissinger, protagonista della politica internazionale e di complessi rapporti con Israele
È morto la scorsa notte nella sua casa in Connecticut Henry Kissinger, Segretario di Stato americano sotto le presidenze di Richard M. Nixon e Gerald Ford negli anni Settanta. Aveva 100 anni. La sua scomparsa è stata annunciata con un comunicato della sua società di consulenza geopolitica, la Kissinger Associates Inc. Heinz Alfred Kissinger era nato il 27 maggio del…
Le donne di Tripoli
Non potete immaginare che orrore provoca in me ogni notizia di violenza sulle donne. Mi sale la rabbia di chi non ha parole per spiegare la propria frustrazione. Come si fa a picchiare o, peggio, uccidere una donna? Sono lo specchio di nonna, madre, zia, sorella, moglie, cugina, nipote di ogni famiglia. Possibile che poche generazioni hanno messo un abisso…
Mizvah Day 2023: 41 paesi e 55mila volontari nel segno del Tikun Olam e dell'upcycling
È in corso di svolgimento il Mitzvah Day, giornata internazionale di dedicata alle mitzvot, quest’anno finalizzata, anche in Italia, a promuovere azioni tangibili dedicate a Israele, alle famiglie dei rapiti, di chi ha perso familiari o amici nei massacri di Hamas del 7 ottobre.Ideato nel 2000 in Gran Bretagna da Laura Marks, che poco dopo si trasferì con la sua…
TikTok incita all’antisemitismo? L’accusa di Sacha Baron Cohen e di altre celebrità
Un gruppo di celebrità e di content creator di religione ebraica hanno recentemente denunciato la crescita dell'antisemitismo sulla piattaforma di social media Tik Tok. La questione è stata sollevata con una videochiamata privata con i dirigenti e i dipendenti della piattaforma. La riunione è durata circa 90 minuti e ha incluso più di 30 partecipanti, secondo una registrazione ottenuta dal…
Le scuse della BBC per l’errore sullo Shifa Hospital
La BBC si è scusata per un errore nel riportare gli eventi legati all’intervento dell’IDF nello Shifa Hospital di Gaza. La presentatrice aveva affermato erroneamente che le truppe israeliane avevano preso di mira le persone inclusi “membri del personale medico e persone di lingua araba”.Successivamente un’altra giornalista ha corretto l’informazione, precisando che quanto affermato era «incorretto, un rapporto erroneamente citato…
Los Angeles, proiettato il documentario sulla strage di Hamas del 7 ottobre
Quarantatré minuti di testimonianze visive della terribile strage compiuta dai terroristi di Hamas in Israele. È il documentario “Bearing Witness to the October 7th massacre”, realizzato attraverso i video ricavati dai GoPro dei miliziani e proiettato per la visione di circa 200 esponenti dell’industria cinematografica al Museo della Tolleranza del Centro Simon Wiesenthal a Los Angeles.Il film "cambierà il modo…
All’asta un antico orologio da tasca ebraico: è un relitto del Titanic
Un antico orologio da tasca verrà messo all'asta sabato, con un prezzo di partenza previsto di quasi 100.000 dollari. Non si tratta di un orologio da tasca qualsiasi, ma di qualcosa di davvero straordinario: un relitto del Titanic.Il prezzo di partenza dell’asta rappresenta 30 volte il valore del biglietto che Sinai Kantor, un ebreo russo in viaggio per New York…
“Per la Repubblica, contro l’antisemitismo”: oltre 180mila francesi in piazza
Oltre 180mila persone, secondo i dati del ministero degli Interni, sono scese in piazza a Parigi e in altre città francesi domenica per esprimere solidarietà agli ebrei francesi e per condannare gli atti antisemiti che si sono verificati in tutto il Paese dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre. Nell’ultimo mese, infatti, si sono verificati oltre 1.240 episodi di antisemitismo,…
85 anni dalla terribile Notte dei Cristalli: cresce la paura per le commemorazioni
Sono passati 85 anni dalla terribile Kristallnacht, la “Notte dei Cristalli”. Era tra il 9 e il 10 novembre 1938 quando un vero e proprio pogrom ebbe luogo in tutta la Germania, comprensiva all'epoca anche dell'Austria e della regione dei Sudeti, già territorio cecoslovacco. In tutto il Reich tedesco centinaia di sinagoghe furono attaccate, soggette ad atti di vandalismo, saccheggiate…