"Ho paura di tornare in Iran". E' il grido del judoka iraniano Saeid Mollaei, fuggito in Germania dopo aver ignorato la richiesta delle autorità di Teheran di perdere apposta durante la Coppa del Mondo di Judo in Giappone per evitare di incontrare un atleta israeliano. Il dramma di Mollaei, racconta la 'Bbc', inizia alle 15.30 (ora giapponese) del 28 agosto. Agli…
NEWS
CAPO ESERCITO ISRAELE A UNIFIL, STOP A PROGRAMMA MISSILI HEZBOLLAH
"Non accetteremo che i nostri cittadini o i nostri soldati siano colpiti e non accetteremo il progetto di missili di precisione di Hezbollah sul territorio libanese". E' quanto ha detto il capo di Stato maggiore dell'Esercito israeliano, generale Aviv Kohavi, nell'incontro che ha avuto la scorsa settimana, il primo da quando si è insediato nel gennaio scorso, con il comandante…
ADDIO A EDDA SERVI MACHLIN, DIVULGATRICE DELLA CUCINA EBRAICA ITALIANA
La scrittrice italiana naturalizzata statunitense Edda Servi Machlin, che ha fatto conoscere e apprezzare la cucina ebraica italiana negli Usa, è morta all'età di 93 anni nella sua casa di Riverdale, un quartiere residenziale nella parte nord-occidentale del Bronx. L'annuncio della scomparsa, che risale al 16 agosto scorso, è stato dato dalla figlia Gia Machlin al "New York Times". Era…
POLONIA: PRESIDENTE TEDESCO CHIEDE PERDONO PER CRIMINI NAZISTI
"Chiedo perdono". Il presidente tedesco Frank Walter Steinmeier si è inchinato davanti alle vittime del nazismo, in una cerimonia nell'ottantesimo anniversario dell'invasione delle forze hitleriane che segnò l'inizio della Seconda guerra mondiale. "Furono i tedeschi a a commettere crimini contro l'umanità in Polonia", ha detto il presidente tedesco nella cittadina polacca di Wielun, la prima ad essere attaccata dai nazisti. "Mi…
Germania: comunita' ebraica tedesca, risultati Afd fanno paura
“I risultati nelle elezioni in Sassonia e in Brandeburgo fanno paura. E' scioccante che un partito come l'Afd, che e' apertamente di destra radicale, antidemocratica e che molto spesso si mostra anche come antisemita, abbia risultati cosi' forti". Lo afferma Charlotte Knobloch, presidente della comunita' israelitica di Monaco, ex presidente del Consiglio centrale ebraicotedesco e fino al 2010 vicepresidente del Congresso ebraicoeuropeo.
Trump ironizza su Iran e pubblica foto top-secret
La foto satellitare mostra dall'alto un paesaggio arido e, in mezzo, una lunga colonna di fumo alzarsi dalla base di lancio del centro spaziale iraniano Imam Khomeini, dove giovedi' un'esplosione ha spinto il governo di Teheran a parlare di sabotaggio del lancio del missile Safir Slv. Quell'immagine, scattata - secondo il New York Times - da un satellite commerciale, e…
IL JUDOKA IRANIANO COSTRETTO A PERDERE È SCAPPATO IN GERMANIA
Ha chiesto asilo in Germania l'iraniano Saeid Mollaei, il judoka "costretto a perdere" per non doversi misurare con un atleta israelianoai Mondiali di Tokio. La Federazione Internazionale di Judoha confermato la richiesta di asilo presentata da Mollaei e assicurato il suo sostegno, riferisce radio Farda, filiale americana di radio Liberty. Mollaei aveva vinto l'oro nella categoria -81 kg ai mondiali del 2018.…
JUDOKA IRANIANO 'COSTRETTO A PERDERE. PER AYATOLLAH VITATO LOTTARE CON ISRAELE SUL TATAMI
'Costretto a perdere'. Sarebbe finita così la storia del judoka iraniano Saeid Mollaei ai Mondiali di Tokyo. Nel 2018 Mollaei aveva regalato alla Repubblica Islamica uno storico oro mondiale nella categoria -81 kg e da 24 ore lo scettro è passato nelle mani dell'israeliano Sagi Muki, protagonista delle pagine dei quotidiani di Israeleche 'spiegano' la sconfitta di Mollaei. Le rivelazioni arrivano…
IRAN: MEDIA USA, CYBER ATTACCO AMERICANO CONTRO PASDARAN
Un cyber attacco militare americano distrusse in giugno un cruciale database usato dalle Guardie della Rivoluzione iraniana per prendere di mira le petroliere nel Golfo Persico. L'attacco, che è stato rivelato per primo dal New York Times, scattò lo stesso giorno in cui gli iraniani abbatterono un drone di ricognizione americano. Teheran dichiarò allora che il drone era entrato nel…
IRAN: 'NO ALL'OBBLIGO DEL VELO', ATTIVISTA CONDANNATA A 24 ANNI DI CARCERE
Ventiquattro anni di carcere. Tanto costa a un'attivista iraniana la sua battaglia contro l'obbligo del velo (hijab). Radio Farda accende i riflettori sul caso della giovane Saba Kord Afshari, arrestata per la prima volta lo scorso anno durante una protesta antigovernativa e finita di nuovo in manette lo scorso maggio. Secondo la difesa, la Afshari è stata condannata a 15…