Ha avuto appena avvio da poche ore la Giornata europea della Cultura Ebraica, che già a Roma - nei diversi luoghi di incontro - si registra uno straordinario successo di pubblico. Una lunga e ordinata fila presso il Museo Ebraico dove si stanno svolgendo originali tour in giudaico-romanesco fatti dal prof. Pavoncello, accompagnato da guide museali. Nello stesso tempo dibattiti…
NEWS
Un francobollo per i 25 anni di relazioni diplomatiche Santa Sede-Israele
Per celebrare i 25 anni di relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Israele i rispettivi uffici filatelici delle poste dei due paesi hanno emeso un francobollo speciale. 90×70 millimetri, le immagini impresse rappresentano la casa dell’apostolo Pietro e la sinagoga edificata qualche secolo dopo Gesù. Un’emissione congiunta che testimonia «la profondità e unicità delle relazioni e delle interazioni tra ebraismo…
Un francobollo per i 25 anni di relazioni diplomatiche Santa Sede-Israele
Per celebrare i 25 anni di relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Israele i rispettivi uffici filatelici delle poste dei due paesi hanno emeso un francobollo speciale. 90×70 millimetri, le immagini impresse rappresentano la casa dell’apostolo Pietro e la sinagoga edificata qualche secolo dopo Gesù. Un’emissione congiunta che testimonia «la profondità e unicità delle relazioni e delle interazioni tra ebraismo…
Un francobollo per i 25 anni di relazioni diplomatiche Santa Sede-Israele
Per celebrare i 25 anni di relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Israele i rispettivi uffici filatelici delle poste dei due paesi hanno emeso un francobollo speciale. 90×70 millimetri, le immagini impresse rappresentano la casa dell’apostolo Pietro e la sinagoga edificata qualche secolo dopo Gesù. Un’emissione congiunta che testimonia «la profondità e unicità delle relazioni e delle interazioni tra ebraismo…
Un francobollo per i 25 anni di relazioni diplomatiche Santa Sede-Israele
Per celebrare i 25 anni di relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Israele i rispettivi uffici filatelici delle poste dei due paesi hanno emeso un francobollo speciale. 90×70 millimetri, le immagini impresse rappresentano la casa dell’apostolo Pietro e la sinagoga edificata qualche secolo dopo Gesù. Un’emissione congiunta che testimonia «la profondità e unicità delle relazioni e delle interazioni tra ebraismo…
Un francobollo per i 25 anni di relazioni diplomatiche Santa Sede-Israele
Per celebrare i 25 anni di relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Israele i rispettivi uffici filatelici delle poste dei due paesi hanno emeso un francobollo speciale. 90×70 millimetri, le immagini impresse rappresentano la casa dell’apostolo Pietro e la sinagoga edificata qualche secolo dopo Gesù. Un’emissione congiunta che testimonia «la profondità e unicità delle relazioni e delle interazioni tra ebraismo…
Un francobollo per i 25 anni di relazioni diplomatiche Santa Sede-Israele
Per celebrare i 25 anni di relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Israele i rispettivi uffici filatelici delle poste dei due paesi hanno emeso un francobollo speciale. 90×70 millimetri, le immagini impresse rappresentano la casa dell’apostolo Pietro e la sinagoga edificata qualche secolo dopo Gesù. Un’emissione congiunta che testimonia «la profondità e unicità delle relazioni e delle interazioni tra ebraismo…
Un francobollo per i 25 anni di relazioni diplomatiche Santa Sede-Israele
Per celebrare i 25 anni di relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Israele i rispettivi uffici filatelici delle poste dei due paesi hanno emeso un francobollo speciale. 90×70 millimetri, le immagini impresse rappresentano la casa dell’apostolo Pietro e la sinagoga edificata qualche secolo dopo Gesù. Un’emissione congiunta che testimonia «la profondità e unicità delle relazioni e delle interazioni tra ebraismo…
IRAN: MORTA DONNA CHE SI DIEDE FUOCO PER DIVIETO INGRESSO IN STADIO
E' morta in ospedale Sahar l'iraniana di 29 anni che si era data fuoco per protestare contro il divieto di entrare negli stadi imposto in Iran alle donne. Era stata arrestata a marzo, mentre cercava di entrare allo stadio per assistere a una partita di calcio maschile. Una volta rilasciata, era tornata in procura lo scorso primo settembre per riprendere…
EGITTO: LEADER FRATELLI MUSULMANI AL-BADIE CONDANNATO ALL'ERGASTOLO
Il tribunale penale del Cairo ha condannato all'ergastolo undici islamisti, tra cui il leader dei Fratelli Musulmani Mohamed al-Badie, con l'accusa di spionaggio a favore del movimento islamico palestinese di Hamas. Altri tre imputati sono stati condannati a 10 anni di carcere e due a sette anni. Nello stesso processo era imputato anche il deposto presidente egiziano Mohamed Morsi, morto…