Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni parteciperà ai funerali di Papa Francesco

    Di Redazione

    Il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni sarà presente ai funerali di Papa Francesco. Le esequie avranno luogo di Shabbat. Da un punto di vista di normativa ebraica (Halachà), vanno sempre rispettate le regole halachiche, come, ad esempio, il divieto di usare l'automobile, e l’atmosfera lieta dello Shabbat. Per questo gli ebrei in circostanze normali non celebrano né partecipano…

    NEWS

    Testimoni di resilienza: i sopravvissuti che parteciperanno a Yom ha Shoah

    Di Michelle Zarfati

    Il Giorno della Memoria della Shoah, che inizierà mercoledì alle 20 con la cerimonia ufficiale a Yad Vashem, vedrà la partecipazione di sopravvissuti che, dopo aver vissuto gli orrori della Seconda guerra mondiale, hanno ricostruito le loro vite in Israele. I discorsi saranno tenuti dal presidente Isaac Herzog e dal primo ministro Benjamin Netanyahu, mentre sei torce saranno accese da…

    NEWS

    Accadde oggi: 17 aprile del '44, il rastrellamento del Quadraro

    Di Redazione

    17 aprile 1944. Circa duemila uomini tra i 15 e i 60 anni vennero arrestati dalle truppe nazifasciste nel quartiere del Quadraro, una borgata ‘ribelle’ del Sud della Capitale, nota come “nido di vespe”, per la fama di essere un covo di partigiani e oppositori del regime. Di questi, 947 vennero deportati prima nel campo di concentramento di Fossoli e…

    NEWS

    Lo scambio di auguri tra Rav Riccardo Di Segni e Papa Francesco per Pesach e Pasqua

    Di Redazione

    Alla vigilia della Pasqua il rabbino capo di Roma Rav Riccardo Di Segni e il pontefice Papa Francesco hanno inviato messaggi augurali, sottolineando l’amicizia tra queste due massime autorità religiose italiane. “Nell’approssimarsi della festa di Pesach – scrive Bergoglio – desidero rivolgere il più cordiale e fraterno augurio a lei e alla Comunità Ebraica romana. Il D-o della misericordia vi…

    NEWS

    Noa Argamani tra le 100 persone più influenti nominate dalla rivista TIME

    Di Redazione

    Noa Argamani, la giovane israeliana rapita da Hamas in 7 ottobre 2023 al Nova Festival, poi liberata da IDF, è stata nominata tra le 100 persone più influenti del 2025 dalla rivista TIME. Argamani, tenuta in ostaggio dai terroristi a Gaza per 246 giorni prima di essere liberata durante l'operazione Arnon, è diventata il simbolo del giorno più buio d’Israele…

    NEWS

    Un murale per Lily Ebert: il messaggio di speranza della sopravvissuta alla Shoah

    Di Luca Spizzichino

    Un ritratto di Lily Ebert, sopravvissuta ad Auschwitz e instancabile testimone della Shoah, è apparso nei giorni scorsi su Golders Green Road, a Londra. L’opera, firmata dall’artista israeliano Benzi Brofman, raffigura il volto sereno della donna affiancato dalla frase: “Dove c’è vita, c’è speranza”. Deportata ad Auschwitz nel luglio 1944, Lily Ebert perse la madre, la sorella minore e il…

    NEWS

    Danny Ottolenghi Sanders, da Roma ad Atlanta per combattere l'antisemitismo nelle Università americane

    Di Claudia De Benedetti

    Danny Ottolenghi Sanders è consigliere del WUJS, l’Unione Mondiale degli Studenti Ebrei; lo scorso anno è stato consigliere UGEI, è italoamericano, vive ad Atlanta e nelle prossime settimane saprà in quale università sarà stato accettato per conseguire il dottorato in legge. Cosa è il WUJS? È l’organizzazione che rappresenta e dà voce ai giovani ebrei di tutto il mondo, con…

    NEWS

    Travel Photographer of the Year: vince l’israeliano Galitz con gli scatti alle isole Svalbard

    Di Jacqueline Sermoneta

    Ha viaggiato negli angoli più remoti della Terra, catturando immagini mozzafiato. Scatti unici quelli del fotografo naturalista pluripremiato, Roie Galitz, 44 anni, di Givatayim, in Israele, che non solo svelano la bellezza della natura ma vogliono anche portare all’attenzione e sensibilizzare il pubblico sulle questioni ambientali. Una missione, dunque, per Galitz, che ha vinto il primo premio del prestigioso concorso…

    NEWS

    Sentirsi a casa quando si è lontani: al liceo Renzo Levi l'open day della Reichman University

    Di Michelle Zarfati

    "Ciò che vogliamo offrirvi è una casa quando si è lontani”. Così ha definito l'esperienza di studio della Reichman University il rettore Amnon Lehavi durante l'open day che ha avuto luogo nell'aula magna del liceo Renzo Levi alla presenza degli studenti di quinto. Un momento per riflettere sul futuro accademico dei ragazzi pensando all'università e alla formazione accademica, come una…

    NEWS

    Netanyahu alla Casa Bianca. Trump annuncia trattative dirette con l’Iran e un nuovo accordo sugli ostaggi

    Di Luca Spizzichino

    Con il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu al suo fianco, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato lunedì l’avvio di colloqui diretti tra Washington e Teheran sul programma nucleare iraniano. Una dichiarazione che ha colto di sorpresa sia l’opinione pubblica che lo stesso Netanyahu, e che è stata prontamente smentita da funzionari iraniani. “Stiamo avendo colloqui diretti con…