La Cina ha commesso ''un errore terribile'', in quanto ha ''cercato di nascondere'' il coronavirus, non riuscendoci. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump condividendo l'ipotesi del suo Segretario di Stato Mike Pompeo: il Covid-19 potrebbe essere uscito da un laboratorio cinese a Wuhan. A riguardo, rispondendo alle domande di Fox News ha promesso che gli Stati Uniti…
NEWS
CORONAVIRUS: IN CINA SI TORNA A VIAGGIARE, NEL WEEKEND 85 MILIONI DI SPOSTAMENTI
Milioni di persone si sono messe in viaggio in Cina tra venerdì e domenica scorsi. Il ministero della Cultura e del Turismo, riporta stamani il Quotidiano del popolo, parla di "circa 85 milioni di viaggi interni per turismo nei primi tre giorni di festa" a partire dal primo maggio. Nel gigante asiatico le festività si concludono domani. I dati riportati…
Egitto. L’odio anti-israeliano si fa fiction. Il caso di “El Nehaya”
2120. In un’aula di una scuola egiziana un insegnante racconta ai suoi studenti della «guerra per liberare Gerusalemme» avvenuta circa cento anni dopo la fondazione dello Stato d’Israele e di come gli ebrei «corsero via e ritornarono ai loro paesi di origine» in Europa. È così che si apre “El Nehaya” (La fine), la serie tv egiziana in trenta episodi…
Coronavirus: in Gb un bambino su 5 soffre la fame in lockdown
Un bambino britannico su cinque (il 20%) soffre la fame a causa della chiusura delle scuole. Lo scrive in esclusiva l'Observer, il domenicale del Guardian, che ha avuto accesso ai dati della Food Foundation. Il numero di famiglie con bambini che soffrono la fame e' raddoppiato da quando e' iniziato l'isolamento, dato che milioni di persone faticano a permettersi il…
PAKISTAN: GENITORI DANIEL PEARL RICORRONO PRESSO LA CORTE SUPREMA PER ASSOLUZIONE ASSASSINI
Sono ricorsi in appello presso la Corte Suprema del Pakistan contro l'assoluzione di 4 uomini coinvolti nel rapimento e nella decapitazione del figlio i genitori di Daniel Pearl, il corrispondente del Wall Street Journal sequestrato ed ucciso a Karachi nel 2002. Ad annunciarlo è stato il loro legale. "Ci ergiamo in difesa della giustizia non solo per nostro figlio, ma…
Coronavirus. Polemiche e accuse tra palestinesi su emergenza economica
L'Autorita' Nazionale Palestinese ha accusato Hamas di utilizzare l'emergenza coronavirus per guadagnare consensi in Cisgiordania. Nelle scorse settimane le forze dell'ordine palestinesi hanno arrestato diversi attivisti di Hamas che erano stati sorpresi a distribuire denaro o pacchi di cibo a persone bisognose, soprattutto ad Hebron. Tra gli arrestati vi e' anche Fadeel Jabareen, capo della Societa' Islamica di Carita', una…
EMERGENZA CORONAVIRUS. RYANAIR: PREVEDE DI TAGLIARE 3MILA POSTI LAVORO, '2 ANNI PER TORNARE A NORMALITÀ’
Ryanair potrebbe tagliare 3mila posti di lavoro perché, ha dichiarato oggi, ci potrebbero volere almeno due anni perché la domanda dei passeggeri torni alla normalità. I tagli riguarderebbero principalmente piloti e personale di bordo. La compagnia aerea valuta inoltre riduzioni salariali fino al 20% e la chiusura di una serie di basi in Europa fino al recupero del traffico. L'amministratore…
CORONAVIRUS: MOSSAD, 'IRAN, LIBANO, IRAQ E SIRIA NASCONDONO VERI NUMERI CASI'
I servizi israeliani del Mossad ritengono che l'epidemia di coronavirus in Iran, Iraq, Libano e Siria sia molto più grave di quanto venga detto ufficialmente. E' quanto avrebbe detto il capo del Mossad, Yossi Cohen, in un incontro con funzionari della Sanità, secondo quanto riferisce l'emittente israeliana Channel 13. "In Libano, Iraq e Siria c'è un'alta morbilità e loro dicono bugie" -…
New York: folla a funerale rabbino. Il sindaco de Blasio accusa tutti gli ebrei ed è polemica
E' scontro tra il sindaco di New York, Bill de Blasio, e la comunita' ebraica della citta' dopo che il primo cittadino su Twitter ha minacciato arresti a chi viola le misure anti-coronavirus, in particolare riunendosi in grandi gruppi. Le sue parole hanno scatenato critiche e polemiche da parte di molti ebrei newyorkesi, ma non solo, che hanno stigmatizzato la decisione del…
CORONAVIRUS: GERMANIA VUOLE PROROGARE AVVISO GLOBALE SU VIAGGI
Il governo tedesco intende prorogare fino alla metà di giugno il suo avviso globale sui viaggi. Ad anticiparlo è il settimanale 'Der Spiegel', che cita la bozza di una proposta messa a punto dal ministero degli Esteri di Berlino in vista del consiglio dei ministri in programma per oggi. L'avviso è frutto della situazione determinata dal Coronavirus, che ha paralizzato…