Gli Assad compiono 50 anni al potere mentre il figlio e successore del capofamiglia, Bashar al-Assad, da 20 anni alla guida del Paese e unico capo di Stato sopravvissuto alle primavere arabe, governa un Paese in rovina, devastato da una guerra infinita. Fu con il colpo di Stato del 13 novembre 1970 che Hafez al-Assad conquisto' il potere in Siria…
NEWS
FRANCIA: 5 ANNI FA GLI ATTENTATI DI PARIGI, PAESE RIVIVE INCUBO TERRORISMO
In silenzio e nel rispetto delle regole anti-Covid la Francia ha commemorato il quinto anniversario degli attacchi a Parigi e Saint Denis. La sera del 13 novembre 2015 diversi commando di terroristi dell'Isis, con un trascorso da foreign fighter, entrarono in azione attaccando la sala concerti del Bataclan, caffè e ristoranti nel centro della capitale e l'area all'esterno dello stadio…
“Atlante del mondo che cambia”, l’ultimo libro di Maurizio Molinari
di Giorgia Caló e Luca SpizzichinoMercoledì 11 novembre, in Diretta sulla pagina Facebook del Centro di Cultura Ebraica, in collaborazione con Shalom e la Libreria Kyriat Sefer, Maurizio Molinari, Direttore de “La Repubblica”, ha presentato il suo ultimo libro: “Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo”.Un libro che affronta i cambiamenti geopolitici, economici e…
Biden ha scelto Ron Klein, 'zar anti-Ebola', come capo del suo staff
Lo chiamavano "Ebola zar", lo zar anti-Ebola: e' Ronald Klain, che entrera' alla Casa Bianca come capo dello staff di Joe Biden. Una nomina che lo stesso Klain ha definito "un onore straordinario", aggiungendo di essere felice di contribuire con il presidente eletto alla costruzione di un team "talentuoso e versatile" che comporra' il futuro esecutivo degli Stati Uniti. E' il primo uomo…
Usa: Pompeo conferma vendita F-35 agli Emirati Arabi Uniti
Il Segretario di Stato Usa, Mike Pompeo, ha confermato l'accordo per la vendita dei jet da combattimento F-35 agli Emirati Arabi Uniti come parte di un pacchetto da 23,37 miliardi di dollari. L'alleato arabo del Golfo aveva a lungo cercato gli aerei di precisione stealth, ma ha ricevuto il via libera solo dopo aver accettato di riconoscere Israele. "L'accordo storico degli…
Elezioni Usa: vince la radicalizzazione delle aree estremiste dei due schieramenti
Ciò che ha caratterizzato l’ultima tornata elettorale negli Stati Uniti, oltre all’aspro faccia a faccia tra il Presidente Donald J. Trump e l’ormai Presidente Eletto Joe Biden, è stata la forte polarizzazione che dalla vittoria di The Donald nel 2016 è sempre più evidente, e che dopo i Midterms del 2018 è arrivato al culmine. Le ultime elezioni, che hanno…
Morto Saeb Erekat, storico capo negoziatore dell'Olp. Aveva il COVID-19
Saeb Erekat, capo negoziatore e segretario generale del comitato esecutivo dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina, e' morto per il Covid. Erekat, che aveva 65 anni ed era da tempo in cattive condizioni di salute, era stato ricoverato nell'ospedale Hadasah di Gerusalemme dopo aver contratto il virus. Erekat nel 2012 aveva subito un attacco di cuore e tre anni fa…
FRANCIA: MEDIA, GOVERNO ACCELERA SU ESPULSIONE RADICALIZZATI, 25 IN UN MESE
La Francia, dove non sono state ancora rimarginate le ferite in seguito agli attentati di Nizza di Conflans-Sainte-Honorine, accelera sulle espulsioni di sospettati di radicalizzazione. Secondo quanto rivela il 'Journal du Dimanche', infatti, "25 persone inserite sulla lista Fsprt (la lista dove vengono inserite le persone sospettate di radicalizzazione e di rischio terrorismo) sono state espulse: 11 in più rispetto…
È scomparso Rav Jonathan Sacks. Il rabbino che spiegava la complessità del presente con le parole della Torà
È improvvisamente venuto a mancare questa mattina Rav Jonathan Sacks, ex rabbino capo d’Inghilterra e del Commonwealth. Considerato la massima autorità spirituale e morale ebraica ortodossa in Gran Bretagna, era stato nominato Sir dalla Regina Elisabetta II nel 2005 per servizi resi alla Comunità e alle relazioni inter-religiose e nel 2009 nominato Lord Barone con un seggio a vita nella Camera dei Lord.Grande divulgatore, autore di decine di libri, conferenziere con brillantissime capacità di dialogo, aveva affrontato nei…
Iran: 7 prigionieri giustiziati in soli due giorni
"Il mattino di giovedì 29 ottobre, nel carcere di Orumieh, nel nord-ovest dell'Iran, sono stati giustiziati 4 prigionieri. I 4 detenuti erano stati trasferiti in isolamento il giorno precedente in preparazione per l'esecuzione. Il giorno prima uno dei condannati a morte aveva tentato il suicidio tagliandosi i polsi, ed ha affrontato l'esecuzione in condizioni fisiche critiche. La sua esecuzione costituisce…